Grazie, appena ho tempo faccio anche io un controllo. Attualmente sto a circa 700 ore.
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Grazie, appena ho tempo faccio anche io un controllo. Attualmente sto a circa 700 ore.
Stefano
Ragazzi, cerco pareri spassionati da possessori di questo vpr, che ha tutto per essere il mio prossimo venturo proiettore.
Dovrei riempire uno schermo con base 250cm (come ingombro, quindi lo schermo effettivo é un po' inferiore), distanza di visione 300cm, distanza lente-schermo 360cm al massimo, stanza completamente oscurabile, pareti scure, schermo in formato 21:9
C'è di meglio in giro a questo prezzo?
Con la reimmissione in mercato è un buonissimo prezzo... ma visto che sei interessato al 2:35 (visti i tuoi post :D ) un'occhiatina al nuovo Epson presentato a Milano la darei.... anche solo vista la memoria della lente:D
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Come è andata poi? Avuto miglioramenti?
Non ho provato ancora.
Stefano
Ok, forse provo io, e vi faccio sapere. Grazie lo stesso.;)
scusatemi un'amico deve mettere il VPR a 6 metri di distanza dallo schermo capovolto a soffitto l'altezza e' di 2,20m ci sono problemi?Riesce a centrare lo schermo? Su projectorcentral non ho trovato l'opzione per l'altezza della stanza..
Premetto che non metterò mano alla lampada del proiettore per pulirla,ho paura di fare danni,ma a mero scopo statistico,vi dico che dopo appena 525 ore di modalità bassa, sono dovuto passare a quella alta e diaframma praticamente tutto aperto causa notevole calo di luminosità.
Inoltre lo schermo che deve riempire non è neanche particolarmente grande essendo di 2 metri.
Insomma mi sarei aspettato una resa migliore.
Per il resto niente da dire,macchina straordinaria.
P.s. Come consigliato da Simone ho fatto la pulizia del filtro ogni 70-80 ore.
Ciao
mi sono trovato in condizioni simili alle tue (schermo 2,5m), se pulisci il diffusore (inizio percorso ottico in vetro) davanti alla lampada come spiegato qui:
http://translate.google.com/translat...4%26ccat_n%3D0
ritornerai alle condizioni di "lampada quasi nuova" :)
si, ma si deve ricorrere ad aprire il vpr (sconsigliato x chiunque) e cmq si rischia di lasciar depositata della polvere (che magari prima non c'era) sul percorso ottico, con tutti i relativi problemi che ne conseguirebbero!! :)
Io non lo farei MAI! :)
Concordo con salierno.f, pulisci anche solo il vetro della lampada ti sembrera' di averla sostituita, ed è veramente un'operazione semplicissima :)
Non si apre il proiettore, si sfila la lampada (operazione di routine quando devi sostituire la lampada) e ci si trova difronte un vetro da pulire.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Su tale vetro circola l'aria di raffreddamento che evidentemente contiene le polveri fini non filtrate in ingresso e che elettrostaticamente si depositano sul vetro creando un deposito di sporco che assorbe la radiazione luminosa (probabilmente aumentando anche le temperature locali) con il risultato di perdere in luminosità e sicuramente anche in fedeltà cromatica (visto che lo spettro di assorbimento dello sporco non sarà costante nel campo del visibile).
Allora se è così semplice come dite,proverò......
Dopo quante ore consigliate di pulirla?
Io ho notato una notevole diminuzione della luminosità verso le 500 ore....il motivo l'ho scoperto quando ho visto il vetro della lampada :eek: ...
Ringrazio ancora chi ha segnalato la notizia :cool: