• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q90R

Buongiorno a tutti,

ho preso da 10 giorni un 65" Q90R con l'offerta Sky, calcolando il rimborso Samsung l'ho pagato 1600 euro..credo un buon prezzo.
Ho letto tutta la discussione cercando di calibralo al meglio e i risultati ottenuti sembrano già molto buoni.
Sono partito da quelli di rtings ma ho sbirciato anche su qualche altro sito/forum m..........[CUT]
Mah... sai cosa... è il medesimo prezzo cui l'ho pagato io ad day meno di one.
Ora come ora forse li spenderei in un OLED da 65 in super-offerta, poi devo dire che con software SAMSUNG mi sto trovando da Dio e non riuscirei a fare a meno del One Connect.
Se aggiungiamo che con no gap mount fa la sua bella figura sulla parete... in effetti aspetto che escano degli OLED con un box esterno come SAMSUNG, solo così saranno effetto quadro davvero.
 
Io ho messo i miei alcuni post indietro ma niente che non si possa fare direttamente con un disco test...niente sonda per intenderci.

Ciao Eolo...ti dispiacerebbe riportali nuovamente?
Con l'aggiornamento Firmware hai dovuto variare qualcosa?

Riguardo i cavi HDMI mi sapete dire qualcosa?
 
Mah... sai cosa... è il medesimo prezzo cui l'ho pagato io ad day meno di one.
Ora come ora forse li spenderei in un OLED da 65 in super-offerta, poi devo dire che con software SAMSUNG mi sto trovando da Dio e non riuscirei a fare a meno del One Connect.
Se aggiungiamo che con no gap mount fa la sua bella figura sulla parete... in effetti aspetto c..........[CUT]
Ciao, una semplice curiosità. Cosa non ti soddisfa della tv?
 
Ciao, una semplice curiosità. Cosa non ti soddisfa della tv?
Avendo anche una vecchia OLED LG FHD... il fatto che mi piace farmi le pippe vedendo cieli stellati & Co., tutto qua.
Poi come spessore... la OLED è un foglio di carta.
Ripeto, se facessero One Connect come SAMSUNG... non ci sarebbero più motivi per non scegliere OLED.
 
I cieli stellati si vedono raramente !!! Preferisco giudicare una televisione a 360°. Cambio idea continuamente perché non ho avuto la possibilità di paragonare le due tv. Se dovessi avere un nero leggermente meno nero, un contrasto appena meno...per me andrebbe benissimo lo stesso. Avere un pannello con la paura di stampaggio e una luminosità ridotta, lo reputo un limite peggiore.
Io la tv la dovrò mettere a parete, averla sottile per poi...non ha senso.
Brava Samsung, più spessa ma poi...
.
 
I cieli stellati si vedono raramente !!! Preferisco giudicare una televisione a 360°. Cambio idea continuamente perché non ho avuto la possibilità di paragonare le due tv. Se dovessi avere un nero leggermente meno nero, un contrasto appena meno...per me andrebbe benissimo lo stesso. Avere un pannello con la paura di stampaggio e una luminosità ri..........[CUT]
Beh amico mio, se è sottile cambia a parete eccome, sta da Dio sottile...
Comunque lo stampaggio... tutte caxxate secondo me, ho avuto OLED per 3 anni ed era pure una delle prime.
Io non vedo l'ora che LG faccia anche lei una box esterna come SAMSUNG...
Comunque anch'io ho Q90R da 65 come te e mi trovo bene, sì sì.
 
Ragazzi perdonatemi, non voglio sembrare petulante ma ho paura che l'aiuto/parere che avevo chiesto con il passare dei post non venga più letto da nessuno.

Lo riporto :

Qualcuno potrebbe condividere i suoi settaggi, sia SDR che HDR, anche in considerazione dell'ultimo aggiornamento Firmware?

Ultima cosa invece riguardo i cavi HDMI.
Al momento ho collegato la TV a SKY Q Black passando, però, da una Soundbox Sky.
Devo prendere degli accorgimenti particolari?
Sto usando i cavi HDMI forniti da SKY ma ho letto che sarebbe meglio sostituirli con qualcosa di diverso.
Pensavo a dei cavi HDMI 2.1, anche se la TV ha il 2.0b, per sfruttare in futuro il variable bitrate e i 120Hz sul 4K della porta 4.

Spero di non infrangere nessuna regola del forum.

Grazie mille
 
Io ancora non ho controllato niente se con ultimo fw sia cambiato qualche cosa...se vai qualche pagina indietro trovi alcuni post con settaggi.
 
Comunque sto guardando “The Mandalorian” su Disney e la resa secondo me è molto buona...anche i famigerati cieli stellati sono resi alla grande con fondi ben neri e strutturati.
Non vedo l’ora di poter effettuare una regolazione con sonda per poter spremere questo tv come si deve.
 
Scusate, l'attenuazione locale a che valore la tenete? Mi sembra che già su standard intervenga in modo un po' aggressivo, quindi pensavo di impostarla al minimo...
 
Nei prossimi giorni posterò alcuni valori su cui sto trafficando per SDR e HDR...niente di particolarmente sofisticato...per intenderci niente sonda...
 
Non mo risulta neanche q90t abbia una hdmi 2.1 full band ma solo una porta con alcune caratteristiche 2.1 (tip earc allm...) ma magari sbaglio
 
Perché a quanto ho capito non ha hdmi 2.1

Io dovrei prendere un q95T in fortissimo sconto salvo problemi dell'ultimo secondo, non potrò fare un paragone diretto col q90r ma se vorrai qualche info specifica potrò dartela...
Ho visto le poche recensioni uscite sul q95T ed il risultato è che hanno dimezzato le zone di local dimming ma migliorato la retroilluminazione il che fa si che il q95t alla fine sia migliore ma....non più di tanto, lato hdmi entrambi non sono ufficialmente 2.1 ma hanno ufficiosamente entrambi tutte le caratteristiche importanti tranne ovviamente il supporto 8k che non avrebbe senso. Il q95t supporta il freesync con tanto di descrizione nella pagina tv samsung mentre sul q90r non so dirti, c'è supporto a vrr ma non leggo freesync

A mio parere se devi prendere la tv da qui a giugno andrei di q90r per una questione di rapporto qualità prezzo dato che l'R costa molto meno e le differenze non sono nette, se invece non hai fretta e sei disposto ad aspettare che il t cali di prezzo e si avvicini all'r allora si, meglio il q95t

https://www.whathifi.com/reviews/samsung-qe65q95t
https://www.computerbild.de/artikel/avf-Tests-Fernseher-Samsung-Q95T-Test-UHD-4K-TV-25548379.html

Queste le due recensioni diciamo più importanti che ho trovato, dicono essenzialmente la stessa cosa, si parte che si lamentano del local dimming peggiorato finiscono dicendo che comunque il q95t lo migliora un pò in tutto ma si capisce che è un normale miglioramento fisiologico per un prodotto uscito un anno dopo e non certo una rivoluzione.
Se non avessi lo sconto in realtà andrei di LG C9, se proprio volessi rimanere in Samsung il q90r.....ripeto, q95t solo a condizioni economiche vicine all'r
 
Il Q90R è accreditato di un ingresso hdmi 2.1 full bandwidth, i Q90/95T a quanto si dice no. Dico accreditato perchè non potendola ancora testare è tutto da vedere se poi non ci saranno sorprese (vista la reticenza di samsung a riguardo)...in questo LG offre molte più certezze.
 
Top