il centrale tesi 742lb
il sub basso 830/840
se ci arrivi col budget denon avr x1300 o può bastare il 520bt
Visualizzazione Stampabile
il centrale tesi 742lb
il sub basso 830/840
se ci arrivi col budget denon avr x1300 o può bastare il 520bt
Sarei orientato su un sistema ht cosi composto:
Tesi 260+tesi 760+ tesi 240+basso 830+ denon avrx 1300 w.
Secondo voi e' equilibrato oppure c'e' da modificare qualcosa?
Grazie
va bene tranquillamente
Grazie Antonio
Vorrei un consiglio su come predisporre la Tesi 740 che ho come centrale.
Ho fatto un trasloco, ed il nuovo mobile porta tv è molto basso (43 cm), e se lo appoggio sul mobiletto starebbe troppo in basso rispetto all'altezza delle Tesi 560.
Avevo quindi pensato di fissare questo centrale alla parete, tra mobile e tv (una 55 pollici anch'essa fissata al muro con supporto).
Come mi consigliate di fissarla? E che distanza deve avere la parte inferiore dal muro?
se ho compreso bene......alzalo anteriormente
salve a tutti, sto iniziando la mia prima esperienza con indiana line, ho un sintoamplificatore denon avr x 520bt, vorrei avere dei consigli su cosa abbinargli per una visione di bluray 4k, e ascolto musica in una stanza di 18mq, avevo visto la linea tesi, in particolare le 542, possono andar bene da sole o conviene sempre abbinarci un basso? oppure m suggerite le 242 più basso?? che basso mi suggerite a riguardo se occorre? il budget diciamo che è sui 600 euro... ascolto i vostri suggerimenti.... anche su altre linee indiana line eventualmente
Io valuterei le 560 da pavimento o le 260 da scaffale.
Il sub ci vuole per poter riprodurre certe frequenze.
Valuta il sub basso 830 o 840.
il basso devi abbinarcelo
io ho l'850 , eccellente acquisto per me.
spero con l'840 abbiano risolto il problema dell'accensione/spegnimento automatico, perché non ha mai funzionato bene.
strano non abbiano pensato ad un ingresso relè gestibile dall'avr.
Un consiglio, quando valutate I.L. , prendete in considerazione anche la serie DIVA.
Costano un pò di più, ma meritano veramente, mi permetto di dare tale consiglio da ex possessore prima delle Tesi 260 e successivamente delle 560.
Vorrei fare un elogio per indiana line.
Ho recentemente acquistato l'impianto in firma e devo dire che mai avrei pensato ad un impianto cosi' ben suonante.
Strepitoso direi con un rapporto qualita'/prezzo forse unico.
Vengo da un impianto klipsch ed ero dubbioso sul passaggio a indiana line ma che dire.....ho fatto la scelta giusta.
Buongiorno a tutti,
ecco le nuove Diva disponibili dai prossimi giorni
https://s26.postimg.org/noigjudad/DIVA_660.jpg[/URL]
https://s26.postimg.org/4kp53i0g5/DIVA_650.jpg
Dal listino gennaio 2017 è presente Diva 552, e non ci sono più Diva 655 e Diva 665
ottimo upgrade
A parte lo spostamento del tweeter ed il laccato nero sui fianchi, le 650 hanno le medesime caratteristiche, in tutto e per tutto, delle 655