Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti!
In camera ho il kit 3 in firma (Yamaha RX-V371 e Indiana Line RD 260).
Devo essere onesto, non sono molto soddisfatto della qualità audio.
Sento tutto molto impastato; premetto che ho tagliato i bassi a 110hz proprio per non farli lavorare troppo bassi.
Secondo voi questa scarsa qualità può essere dovuta dall'amplificatore?
Sono onesto, ci ho tenuto anche le tesi 504, e poi il kit wharfedale, ma adesso dopo aver provato il denon mi sembra che suoni proprio male....
Grazie :)
ps: utilizzo un chromecast 2 e spotify in qualità alta per l'ascolto
-
Ieri ho provato anche sfruttando il DAC integrato e oggettivamente penso che la colpa sia 50 & 50.
1) dall'amplificatore sia che selezioni il crossover a 60hz sia a 200hz mi sembra che i bassi non vengano mai tagliati....
2) si crea una specie di effetto eco dovuto probabilmente all'intercapedine di 27cm del cartongesso.
Secondo voi, con della lana di roccia riesco ad isolare l'interno?
Grazie :)
ps: oppure mi è venuto in mente proprio adesso che potrei aver invertito la polarità di entrambi i diffusori....Non posso più smontare gli altoparlanti senza fare danni; considerando che c'è il crossover di mezzo (è un due vie) esiste un modo per verificare la polarità?
Potrebbe essere questo il problema?
-
Salve ragazzi, scusate ma avrei bisogno di un vostro parere\consiglio.
Secondo voi i stand della norstone "tolke" mi tengono i surround Indiana line 240?
Ho cercato dappertutto il peso massimo ma non ho trovato nulla..
Grazie in anticipo a chi mi dà un consiglio.
Purtroppo devo ripiegare su questi stand perché ho poco spazio e questi sono gli unici che oltre ad avere un'altezza che mi arriva a 90cm ha i piedini che vanno sotto il divano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Khael
Ieri ho provato anche sfruttando il DAC integrato e oggettivamente penso che la colpa sia 50 & 50.
1) dall'amplificatore sia che selezioni il crossover a 60hz sia a 200hz mi sembra che i bassi non vengano mai tagliati....
2) si crea una specie di effetto eco dovuto probabilmente all'intercapedine di 27cm del cartongesso.
Secondo voi, con della ..........[CUT]
prendi i cavi che collegano il diffusore all'ampli, li sfili dai morsetti, e li colleghi ad una batteria da 1,5 volt. Quando il woofer esce e viene verso di te, il polo positivo della batteria corrisponde al polo positivo del diffusore ( e dei suoi altoparlanti)
-
Ciao,
conosco questo trucco ma ho paura perchè queste casse sono 2 vie e non vorrei che il tweeter si rovini....
grazie :)
-
è uscito l'aggiornamento della nuova serie Nota X
http://www.indianaline.it/products/nota
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Differenze con la serie nota?
-
Interessa anche a me un parere, quelle color noce esteticamente sono molto belle, se il suono merita le prendo..
Le diva 255 hanno un bel suono ma non si possono vedere...
-
nuovo tweeter ulteriormente migliorato e nuova finitura legno
-
Antonio,
ma tra le nuove nota e le diva la differenza è così evidente?
Intendo tra nota 260x e diva 255.
Matteo
-
prova con un tester non digitale e imposta il valore della resistenza con fondoscala 10.000 ohm oppure 1.000 se non riesci a notare spostamenti. La corrente sarà molto piccola. Il "trucco" è quello della batteria, ma alla fine è sicuro se utilizzi una batteria AAA.
-
Non ho ben capito come fare con il tester....
grazie per l'aiuto!
-
Con quello digitale non credo passi la corrente necessaria per spostare la membrana di woofer o del twteer. Imposti il tester analogico su un valore elevato di resistenza che sarà elevato per evitare che la corrente sia eccessiva per il tweeter. Il woofer per la sua potenza non pone problemi. Al cavetto nero corrisponde il polo negativo e al cavetto rosso corrisponderà il polo positivo. Per controllare che la polarità dei cavetti è corretta, metti in corto i cavetti del tester e controlla che la lancetta si sposta verso i valori più piccoli e non verso il fondoscala.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
micio_mao
Antonio,
ma tra le nuove nota e le diva la differenza è così evidente?
Intendo tra nota 260x e diva 255.
sì certamente
-
Vi dirò che il carattere un po' esuberante delle nota lo apprezzo parecchio...