il basso 850
Visualizzazione Stampabile
il basso 850
Ciao a tutti,
volevo capire una cosa: con il sub in auto, quando si accende e si spegne, sento "clac".
Ogni tanto, però, quando il sub si accende/spegne, non mi sembra di sentire questo "clac".
Se non sbaglio, dovrei sentirlo sempre perché è il rumore del relè.
Mentre ci siamo, in una configurazione come la mia, torri nota 550 e centrale nota 740, vedresti bene i nota 260 come speaker surround?
Sono gli unici speaker della serie nota ad avere il woofer da 160mm credo che darebbero in 5.1 maggiore esaltazione dei toni medio bassi, no?
Grazie
scrivo anche qui...scusate ma non so quale sia il posto migliore e non vorrei infrangere il regolamento.
Come vedete vorrei mettere le IL da incasso (le più piccole perchè le 280 mi sembrano proprio troppo grandi, ma se fosse necessario prenderei anche le 280)Citazione:
in camera ho finito di creare l'ascensore per il mio proiettore. Funziona alla perfezione, direttamente dalla domotica...non si vede nulla lavoro perfetto.
L'htpc funziona alla meraviglia, super openelec non posso lamentarmi....MA
ho nascosto tutto tranne la parte più importante: l'audio!
Fino ad adesso ho usato una soundbar samsung H450, ma ora devo risolvere la questione.
ho cercato tanto, il nero non si abbina troppo alla stanza (diciamo che proprio non c'azzecca).
Non pretendo molto dall'impianto in camera...giusto un po di tv e qualche serie tv.
Poi per i film ho ben altro
Cosa mi consigliate?
Pensavo di mettere 2 casse nel controsoffitto, proprio sopra al letto e un sub (magari nascosto sotto al letto?).
Sono già fuori budget e mi accontento di poco.
Solo che ho un dubbio, se anche mettessi le IL da incasso (90€ da amazon), i bassi non mi creerebbero problemi con il cartongesso? (strane risonanze o rimbombo?)
Oppure le Klipsch R-1650-C
grazie
i mediobassi tanto li tagli a 80hz minimo, quindi non ti cambia niente, forse ti danno piu "presenza" dei medi, ma tanto il livello va cmq portato a pari con i front quindi cambierebbe poco
se spendere quelle 20e in piu x le 260 non ti crea problemi, allroa prendile (io le prenderei) ma nn aspettarti chissa cosa rispetto alle 240 o le 250
Sono arrivate le Nota 260, devo dire intanto che si sentono bene, quasi uno spreco usarle come surround, ma ho trovato un negozio che li vendeva allo stesso prezzo delle 250, quindi perchè non prenderle?
Mi chiedo perchè indiana line non ha creato le torri Nota in versione "560", cioè con altoparlanti da 160mm come le 260?
Un pò come la linea Tesi/Diva.
Se risolvo il problema di spazio e budget permettendo, nei prossimi mesi completo con IL Basso 850.
Ciao a tutti.. essendo entrato in possesso di due woofer indiana line, avrei necessità di sapere la lunghezza del condotto reflex delle tesi 260..
nessuno è cosi gentile da poterlo misurare..? grazie in anticipo..
non credo ti servirebbe a molto
Salve a tutti,
vorrei sapere se con un passaggio dal centrale HC 304 ad un tesi 760 farei un passo in avanti?
Le 104 come surround sono valide?
Grazie
lo fai senza dubbio
Dalla prossima settimana inizierà la distribuzione di:
DIVA 262 (nuovo bookshelf) listino 610 euro http://www.indianaline.it/diva-262/2008
SQ 250 (nuovo altoparlante da incasso) listino 146 euro http://www.indianaline.it/sq-250/2009
DJ 310 (re-introduzione di un vecchio modello) listino 439 euro http://www.indianaline.it/dj-310/1913
Belle le DIVA 262... da provare assolutamente!
Se ci fossero le 655 nere o bianche come la serie TESI, sarebbe il massimo, chissà perché le fanno solo nero/legno, con gli arredamenti moderni starebbero meglio!
Salve ragazzi.. ho un quesito da sottoporvi: ieri ho ricalibrato con Audyssey ed ho notato che a fine test mi ha automaticamente impostato sulle 560 la frequenza di crossover a 40 HZ mentre a 60 Hz sul centrale (760). Che dite lascio cosi o sposto tutto ai canonici 80 Hz?