Visualizzazione Stampabile
-
Nec stamattina Rai 2 hd in cucina si vede e quindi ho messo la 42 Philips dalla cucina in sala con l’antenna che va dietro alla Samsung 55 e non si vede niente
Ho visto che il segnale in cucina c’è ed è buono (canale 40) da premettere che in cucina c’è la derivazione con l’alimentatore. Mentre in sala il segnale era scarso. Quindi ho tirato un sospiro di sollievo escludendo un problema alla Samsung o meglio un decoder non buono della Samsung
-
Bene, ma dimmi, l’antenna è coperta da altri palazzi?
I canali in SD è Mediaset HD li vedi senza problemi sul Samsung?
Se. riesci a ricostruire i collegamenti dell’impianto e magari riesco a darti una mano o chiami chi ti ha fatto l’impianto è gli mostri le criticità.
Mi rendo conto che è difficile per chi non ha dimestichezza fare certe diagnosi, io però proverei a collegare, se hai una prolunga sufficiente, la tv Samsung direttamente alla presa in cucina e ne verificherei i livelli di segnale e di errore e li confronterei con quanto rilevato sul Samsung collegato in sala.
Dammi riscontro, per favore, alle due domande.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TearS
Per la modalità Film.. se si chiama cosi c'è un motivo :)
Il risultato visivamente è orribile per giocare.
Mi dispiace ma non è così, viene definita "film" ma è semplicemente la modalità che si avvicina di più allo standard D65 usato dall'industria audio-visiva, è la modalità più "corretta" dal punto di vista dei colori e della scala dei grigi e può essere usata con tutte le fonti: se trovi che sia orribile per giocare o sei abituato ormai ai colori sparati e ipercontrastati o c'è qualcos'altro che non va.
-
@Arknello, visto che la samsung non sembra avere problemi mi sto rendendo conto che sto andando OT. Se hai bisogno di altre informazioni sull'impianto antenna scrivimi in PM. Ciao
-
Ok nn ti preoccupare! A settembre faccio venire di nuovo il tecnico!! 😊😊
-
Salve a tutti,
ho acquistato il 75NU8000 nel complesso mi ritengo molto soddisfatto :D.
Ho collegato la TV ad un amplificatore Denon 5.1 tramite HDMI 1.4 e piloto tramite l'ampli l'output audio della TV/PS4/Sky.
L'unico inconveniente che riscontro e nel pilotare l'audio della TV con l'applicazione "PLEX", riesco di fatto a sentire l'audio solo nelle casse della TV diversamente quando attivo l'audio tramite amplificatore il tutto resta muto.
Non è un problema grave perchè con la stessa APP Plex presente sulla PS4 riesco ad indirizzare il segnale audio correttamente, ma volevo capire come correggere il redirect dalla TV e non accendere sempre la PS4.
Grazie per i consigli.
-
L'unica cosa che mi viene in mente e' che il cavo HDMI che hai usato non support ARC, oppure la porta HDMI della TV non e' ARC.
Adesso a memoria non ricordo, dovrei consultare il manuale per i dettagli.
Magari qualcuno ha qualche suggerimento migliore.
-
Grazie @lollapalooza per la risposta.
Il cavo è sicuramente ARC perchè l'audio delle trasmissioni TV viene indirizzato correttamente verso l'amplificatore (in 2.1), l'unica APP che non esegue questo indirizzamento è PLEX (in 5.1).
Ho immaginato che il codec audio utilizzato da PLEX (anche se la codifica dovrebbe eseguirla il server PLEX) non sia compatibile con la TV, ma la cosa strana si evidenza utilizzando le casse della TV dove l'audio viene riprodotto, quindi correttamente codificato... :eek:
-
Io ho una soundbar collegata tramite uscita ottica, quindi per me e' diverso.
Ma Plex mi manda correttamente l'audio alla soundbar (a patto che sia selezionata nel menu della TV).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Io ho una soundbar collegata tramite uscita ottica, quindi per me e' diverso.
Ma Plex mi manda correttamente l'audio alla soundbar (a patto che sia selezionata nel menu della TV).
Sicuramente il discorso è differente con l'utilizzo del cavo ottico dedicato al solo audio, ma mi è parso di capire, magari errando, che il segnale riprodotto tramite HDMI di ultima generazione sia migliore dell ottico :confused: sicuramente l'hdmi riproduce l'audio HD che con l'ottico non puoi fare :rolleyes:
-
Ho visto che sul sito Samsung è disponibile il nuovo firmware per la serie 55NU8000, spero che risolva definitivamente i problemi con SkyQ.
-
No, ancora non ci siamo, su digital-forum dicono che non è questo il firmware risolutivo.
-
Aggiorno sulla problematica SkyQ + Samsung TV 4K 2017-2018, sempre stando all'amministratore di digital-forum, il software risolutivo è pronto, ora la palla passa ai coreani, i soli che decidono i tempi di rilascio dei firmware: si parla di settembre. :sperem:
-
Ragazzi è un pò che non seguo la discussione....a che versione softwaware siamo arrivati?? io sono fermo a quella di gennaio...
-
Quella scaricabile dal sito Samsung ;-)
Non ricordo quale sia... mi pare sia di Agosto, comunque.