Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
werwolf
come riversi su pc?..
Con un SW comprato lo scorso anno (non chiedermi il nome perché non lo ricordo, ho cambiato PC e non l'ho più installato....E' da qualche parte in una cartella del NAS) che in versione full permette di copiare i files contenuti sull' HDD;
ovviamente non si possono editare o vedere in alcun modo se non riversandoli nuovamente nel mysky, essendo criptati.
L'unica cosa utile è che si può liberare spazio senza necessariamente cancellare serie/film/documentari e quant' altro.
-
si tratta di expvr?
se non lo ricordi, gentilmente quando lo userai dal nas, fammi sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Non penso che il decoder supporti dischi maggiori di 2Tb, poi io ho preso lo stesso tipo di HDD montato all'interno;
sono i Seagate HDVideo (mi sembra che la sigla sia questa), che si spengono quando non sono in uso ed infatti il 320 del decoder l'ho montato nel PC e se non lo uso per un po' di tempo va in ibernazione e ci mette un attimo ad aprirs..........[CUT]
Allora si, sarebbe da aspettare che la linea adatta sia disponibile anche da 3tb.
Beh avresti la necessità di fare il backup molto più raramente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
werwolf
si tratta di expvr?
se non lo ricordi, gentilmente quando lo userai dal nas, fammi sapere.
E' proprio quello, ho ritrovato la mail con il seriale ed ho reinstallato il programma ;).
-
Ciao grendizer73 che modello di decoder samsung hai?
Io ho il P990v e mi piacerebbe avere qualche dritta, anche in PM, visto che vorrei cambiare hd interno.
-
Buonasera, dovendo sostituire il mio vecchio MYSKYHD Pace del 2009, quale decoder di sky mi consigliate? Attualmente qual è il migliore o il meno peggio? Grazie
-
Ciao.
Io mi trovo bene con quello credo della Samsung (non c'è scritto niente sulla scatola ma a memoria il centro Sky mi disse questa marca...)
In ogni modo è quello nero con HD da 500Gb.
Ha un buon software anche al guida è molto utile perché ti dà le "info" anche dei canali seguenti senza dover cambiare.
Unico "difetto" è l'HD un pochino rumoroso quando parte, soprattutto la notte se ce l'hai in camera da letto, basta però tenere premuto il tasto "Power" del Tlc per circa 7-8 secondi e la macchina si spenge totalmente, così puoi ovviare a tale fastidio.
Un saluto.
-
Per dovere di precisione, le "info" sui canali seguenti dipendono dal Software. Anche gli altri modelli lo hanno (tranne i più vecchi).
P.S.: occhio che se spegni il decoder non viene scaricato nulla sull'on demand.
-
Canali seguenti?
Foto foto, non ho idea di cosa si stia parlando....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale123
Canali seguenti?
Foto foto, non ho idea di cosa si stia parlando....
Premendo il tasto "freccia destra" e poi il tasto "i"nfo.
-
Il tasto freccia destra mostra i PROGRAMMI seguenti, non i CANALI seguenti, almeno nel mio.
-
E' la stessa cosa con "freccia su" e/o "freccia giu", + "i"nfo
-
Ah ok, allora lo fa anche il mio.
Avevo capito che fossero visibili i canali seguenti dalla stessa schermata, senza doversi spostare con le frecce (un po come per i programmi, a schermo si vedono sempre 1-2 programmi seguenti senza scorrere)
-
l'operatività a livello software è identica per tutti i decoder mysky.
-
Esatto per l'ondemand, hai perfettamente ragione.
L'avevo omesso in quanto io l'ho disabilitato non avendo la connessione...