Il seriale della SC lo dovrebbe visualizzare solo sul FOX che trasmette la premiere e non su tutti gli altri canali sky per farlo sparire ho dovuto togliere l'alimentazione al decoder.:confused:
Visualizzazione Stampabile
dopo l'ultimo aggiornamento software una cosa abbastanza fastidiosa : premendo il tasto blu "preferiti" non succede nulla...bisogna prima premere ok o un altro tasto e allora si può accedere ai preferiti mentre prima si andava direttamente...
Confermo anche a me rompe stà cosa......
Ma per far ripartire i film devono mettere il cartello ogni volta? non bastava avvisare e dopo se uno voleva farlo ripartire lo si faceva magari dal menù? O magari usando un tasto colorato di un altro colore? Mica c'è solo il blu...Il giallo o il verde, no?
ma con mysky si può saltare avanti di X minuti durante la visione di un programma registrato o si può solo andare avanti veloce ?
Si può solo andare avanti veloce.
Alfredo
Oppure si può interrompere la visione. E poi rientrare indicando il minuto da cui partire.
Certo che puoi.
quando premi il tasto MY ed selizioni quello che hai registrato, la prima maschera che ti appare è: inizare a vedere la registrazione dall'inizio, dalla fine, dall'ultima interruzione oppure a partire da.....Metti i minuti da dove deve partire ed il gioco è fatto.;)
ok grazie, sì avevo visto che si puo impostare dall'inizio il minuto ma speravo ci fosse un salto in avanti anche senza dover uscire (come in molti altri hdd recorder)
Io infatti la domanda l'avevo interpretata in questo senso.
Poi, è ovvio, che uscendo dalla registrazione si può impostare il minutaggio.
Alfredo
secondo voi i file hd che troviamo in ondemand "scelti per voi" (quelli via satellite per intenderci) sono migliori o peggiori come qualità di quelli che si possono registrare direttamente quando in onda ?
in altre parole il dubbio è: se devo registrare un film o una serie alla massima qualità possibile, secondo voi conviene registrarla col mysky quando viene trasmessa dai normali canali hd o salvarla dalla sezione ondemand scelti per voi ?
Bella domanda, me lo sono chiesto spesso anch'io. Non sempre corrispondono e quindi secondo me non c'è una regola vera e propria. E' facile verificarlo in base allo spazio occupato. Mi è capitato a volte di registrare un film che occupasse anche il 4% dello spazio su disco, mentre il corrispondente salvato su mysky solo il 2%. La qualità di un film è molto variabile, e lo stesso film trasmesso in fasce orarie diverse non è sempre la stessa, privilegiando ovviamente la prima serata.
Personalmente, se c'è un film cui tengo particolarmente, me lo registro direttamente in prima serata, senza aspettare che venga scaricato su Mysky.
Spesso la versione on demand non ha l'audio DD, ad esempio.
Ciao.
Fabio
Questa mancanza dell'audio mi è nuova, non credo mi sia mai capitato: esempi? Comunque, a parte rari casi, la qualità dell' on demand mi è sempre sembrata migliore...e anche in caso di parità con la diretta preferirei l'on demand per una serie di motivi: quasi sempre non c'è il logo del canale, nelle serie tv la pubblicità è ridotta all' osso, e il non dover aggiungere i minuti di registrazione "di sicurezza" all' inizio e alla fine fa risparmiare spazio sul disco.
Per i loghi sono d'accordo con te. Ma che la qualità dell'on-demand sia a volte peggiore è una certezza. Altrimenti non occuperebbe uno spazio su disco inferiore a quello del film in diretta (e questo, le volte che accade, è inconfutabile).