Cosa si può fare con il menù di servizio?
Visualizzazione Stampabile
Cosa si può fare con il menù di servizio?
un film trasmesso in HD via DVb-T occupa almeno 10Mbit di banda per una visione decente, e parliamo di segnali 1080i (quindi interlacciati). fai te i calcoli.. via wifi immagino tu abbia router classe n e relativo adattatore \n per il tv, confermi?
Sì certo.
Citazione:
Originariamente scritto da Berseker86
entrare e controllare che pannello monta se samsung o auo e uscire spegnendo la tv.Citazione:
Originariamente scritto da milonci3001
Per il resto meglio non farci niente, il cambio di qualche valore o impostazione potrebbe rendere la tv inutilizzabile e richiedere l'intervento di un tecnico.
Segnalo che è disponibile un nuovo aggiornamento fw per questo modello.
che cosa migliora?Citazione:
Originariamente scritto da nico156
link?
sul sito sony sotto 37ex500 non ho trovato nessun nuovo aggiornamento.
La cosa divertente è...che non ho fatto nulla!:DCitazione:
Originariamente scritto da eureka63
Stavo appena dicendo a mia moglie di prendere il telecomando del lettore Bluray che lei ha schiacciato dei tasti e si muoveva nel menù del bluray!:eek:
A questo punto l'ho preso in mano io e mi sono reso conto che lo pilotava correttamente, a meno del pulsante di accensione.:D
La magia stà nell HDMi CEC
Tratto da Wikipedia
Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale [modifica]
Permette la comunicazione dei segnali di controllo e di comando a ogni componente interconnesso. Le caratteristiche del CEC sono opzionali ed è quindi il produttore stesso della periferica a deciderne l'implementazione. Nel caso in cui tutti i componenti dell'HDMI siano connessi tramite CEC, diventa possibile trasferire i comandi a tutti i componenti tramite un unico dispositivo di controllo. I comandi includono l'accensione e spegnimento, l'avvio della riproduzione, l'abilitazione della modalità Standby, la registrazione, e altri.
Basato sul protocollo standard AV Link.
Utilizzato per le funzioni di controllo a distanza.
Bus seriale unidirezionale a un conduttore.
Definito nella specifica HDMI 1.0.
http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...29_-_opzionale
Sera a tutti, in questi giorni stavo dando uno sguardo al mercato perchè ho in previsione di cambiare il mio sony KV-29LS60E (29" tubo catodico 100hz di dimensioni e peso spropositati). Ho incrociato i samsung le37c650 e le40c650, funzionali, ottima qualità di immagine rapportata al prezzo ma non proprio belli esteticamente. Poi ho visto questa discussione e mi sono informato su questa serie della sony che sembra assomigliare parecchio alla c650 di samsung. Come tradizione sony però il design è più curato anche su questo modello.
Ho trovato un 37ex504 a 630,00 (gar. italia), il prezzo mi sembra buono ma sono indecisio se prendere la versione da 40 pollici che però costa sensibilmente di più. Oltretutto ho visto che ad aprile esce anche il 40cx520, vale la pena aspettare?
se non ti serve il tuner satellitare (che il modello ex504 ha integrato), punta sul 40ex500 online (uguale ma appunto senza il tuner satellitare), rapporto qualità\prezzo esplosivo.
Ti ringrazio!Citazione:
Originariamente scritto da fasand
In effetti immaginavo fosse qualcosa che avesse a che fare con l'HDMI, in quanto ritenevo difficile che fosse di per sè l'infrarosso in quanto di marche e modelli diversi.
compralo online perchè nei negozi fisici non trovi ex500 liscia apparte qualche eccezione, poi si risparmia molto e l'assistenza te la fa il centro sony più vicino a casa.Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
su ex50x e su c650 per il taglio 37'' usano solo pannelli auo peggiori dei samsung, in più il 40ex500 è il modello meglio riuscito, quindi vai come ti han detto di 40ex500 e vedrai che non te ne pentirai..
anche online non è che sia diffusissimo come tv. Rispetto al samsung lo preferisco per via dell'estetica e del pannello che è sicuramente PVA (:confused: che strano preferire un sony che monta sicuramente un pannello samsung al posto del samsung che può montare un altro pannello).Citazione:
Originariamente scritto da nico156
Il dubbio rimasto è: aspettare la nuova serie CX520 oppure buttarsi subito sugli ex500!?!
visto che la nuova serie implementerà nuove funzionalità legate a internet (ad esempio ci sarà il browser OPERA, implementerà Skype, ecc.), se ti interessano aspetta, altrimenti se per te non sono elementi importanti compra ora l'ex500 di cui hai molte testimonianze della sua qualità (la mia tra le altre).Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
Se reputi fondamentale il rapporto qualità/prezzo io ti consiglierei di prendere l'EX500, anche perchè la nuova serie, una volta che sarà in vendita, non penso che possa avere (almeno inizialmente) un prezzo competitivo...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
come hai fatto?? :)Citazione:
Originariamente scritto da alberto_y