Visualizzazione Stampabile
-
Uhm, tenere impostato il THX di default in periodo di rodaggio non fa decisamente per il mio pannello.
Stamane è bastato guardare un film intero su Skycinema1 che alla fine, selezionando una schermata completamente nera, da una distanza di 15-20 centimetri si vedeva bene la ritenzione del logo. Naturalmente era invisibile a distanza normale, e men che meno durante la visione dei vari programmi.
Però mi ci è voluto un bel pò per farlo sparire.
Quindi mi sa che per le prossime due settimane terrò tutti i valori a 50, sensore di luce ambientale al massimo, terrò impostata la funzione Orbiter, e quando mi capiteranno le schermate con le bande nere orizzontali userò lo zoom.
Alla porta USB si possono collegare solo hard disk con alimentazione esterna o anche quelli autoalimentati?
-
allora:
dall'uscita ottica passa pcm e DD
non passa invece il DTS.
l'usb il mio laice non riesce ad alimentarlo e quindi ho dovuto usare il cavetto usb supplementare e collegarlo alla presa usb del decoder di sky.
altri invece ho letto che riuscivano ad alimentare direttamente..
per la ritenzione, evidentemente il mio pannello ne soffre meno, o ci ho fatto meno caso.
-
beato te. A me rimangono impressi per un pò pure i contorni dei menù OSD. E ovviamente non è che li lascio fermi sullo schermo a lungo. E' una ritenzione che si nota a distanza ravvicinatissima quando lo schermo è nero, nulla di drammatico, ma c'è. Sarà bene fargli fare un rodaggio come si deve per avere colori uniformi quando il pannello si sarà stabilizzato. Per un pò di giorni limiterò al minimo la visione dei canali televisivi, e mi dedicherò ai dvd a schermo intero, così da evitare il problema di loghi e bande nere.
Due parole anche sulla modalità Sport. L'ho utilizzata brevemente per vedere delle sintesi di calcio. A me i colori sembrano decisamente troppo sparati. Il prato del campo risulta di un verde quasi fosforescente, tipo evidenziatore. E la divisa dell'arbitro è di un giallo quasi accecante. Magari rende meglio con altri sport ;-)
Confermo che dalla porta usb, una volta partito il filmato, non è possibile richiamare i menù per modificare immagini e colori
-
Le modalità predefinite non servono a un gran che...
l'unica che ho trovato utile è quella gioco, che con la wii rende abbastanza bene.
del resto sono sempre in thx mode io.
-
Arrivato il nuovo 50ps8000.
Ho settato tutti i valori a 50 per il rodaggio, ma si vede abbastanza scuro. Consigliate di alzare un pò la luminosità o me lo devo tenere cosi per le 200 ore??
-
La luminosità lasciala a 50 per almeno 100h va, meglio non rischiare.. puoi portare giusto il contrasto a 65, ma il resto a 50. Risparmio energetico su medio.
Passate le 100 vai sui 65 anche di luminosità e se vuoi aumenta il contrasto e metti il rispamio su basso. Passate le 200 puoi iniziare a settartelo ;)
La guida di satoh è ottima anche per il nostro modello, io l'ho seguita alla lettera (la trovi nel forum di HwUpgrade - sito cugino, quindi non credo sia un problema citarlo - cercando 32PG6000).
-
ragazzi sul mio ps7000 ho notato che nelle immagini chiare nel basso del tv a sinistra quasi fino al centro sembra esserci una parte non uniforme, per farmi capire sembra una chiazza come se fosse sporco lo schermo, ho controllato ma è pulito sia esternamente e sia internamente usando una torcia :confused:
che può essere?
-
Chiama l'assistenza, devono venire a prenderselo. Io avevo delle strisce verticali come se il vetro fosse sporco dall'interno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da patanfrana
La guida di satoh è ottima anche per il nostro modello, io l'ho seguita alla lettera (la trovi nel forum di HwUpgrade - sito cugino, quindi non credo sia un problema citarlo - cercando 32PG6000).
La guida di satoh è qualla che ha in realtà come nickname Althotas?
Stavo guardando una partita su Skyhd facendo zapping con le varie modalità di immagine ed ho notato che ad esempio la maglia dell'arbitro era di un giallo/verde fluorescente tipo evidenziatore ed in qualsiasi modalità rimaneva questa fluorescenza. Qualcuno ha questo problema e/o ha provato dei settaggi che eliminano queste fluorescenze?
-
x avia
cosa ti hanno cambiato? insomma qual'era il difetto :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
cosa ti hanno cambiato? :(
http://www.avmagazine.it/forum/showt...18#post2035718
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bluejeans
La guida di satoh è qualla che ha in realtà come nickname Althotas?
Sì, esattamente quella. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
insomma qual'era il difetto :(
L'ho mandato una seconda volta in assistenza perché ho notato che dopo 2 settimane le strisce stanno ritornando.
Il secondo problema é che da quando é stata cambiata la scheda che gestisce le funzioni (mainboard) sono comparsi dei problemi:
Se metto risparmio corrente al massimo, funziona tutto bene, come imposto a medio o minimo (in pratica tutte tranne che massimo) vedo delle righe orizzontali per tutto il pannello (come delle righe di pixel che si illuminano) e di sera disturba molto perché l'occhio va sempre li.
Giá l'avevo mandato una volta e mi é ritornato con lo stesso diffetto e giovedí sono venuti a riprenderselo.
Mi ritorna la settimana prossima e se non dovesse essere al 100% funzionante me la faccio cambiare con uno nuovo (in germania funziona cosí).
Comunque io con LG ho sempre avuto sfortuna (con questo non voglio dire che sono prodotti scarsi).
-
Non è che magari hai fatto delle foto di questo difetto, tanto per capire in cosa consiste realmente a livello visivo? :)
-