Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Supermente
Si Mauro tu hai perfetamente ragione, ma mi sto rendendo conto che l'altro che ho appena dato via era sì difettato, (causa urti o non so cosa durante il trasporto), ma che alcuni problemi nella visione in sd restano, seppur attenuati, e danno fastidio ai miei occhi, (e li non ci posso fare nulla purtroppo), tipo le scritte che compaiono su canali c..........[CUT]
Hai provato i riduttori del rumore?
Prova mettendo riduzione rumore AUTO, riduzione puntiforme AUTO. Aumenta la nitidezza e il parametro Risoluzione portalo fino a 60 o più. Prova anche gli ottimizzatori dettaglio e contorni. Ovviamente motionflow su nitido o maggiore brillantezza.
Usa caldo 1...per l'SD caldo 2 non lo trovo molto indicato, giusto quando c'è un film
L'SD necessità di più dell'elettronica Sony a differenza dei bluray dove la si tocca al minimo.
-
Buon giorno a tutti. Ho appena acquistato il 55 (fenomenale e vengo da un plasma 50 Pana...) e sto smanettando con il set up. Ne ho provati diversi ma quelli proposti da MauroHOP sono i più vicini ai miei gusti. Una domanda: in 3d, guardando il canale sky 3d, alle volte le immagini si sdoppiano. Ho cercato nei vari tred ma con più di 9000 mi sono impallato. Qualcuno riscontra lo stesso difetto e come eventualmente lo avete risolto? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
No aspetta Glad io ho sempre criticato l'inclinazione...
:sofico:
Diciamo che ci sono cose che a ognuno di noi interessano meno, ovvio. Io mi sono incazz@ato come una belva quando ho scoperto che il 920 non aveva il telecomando retroilluminato quando lo davo per scontato, avendo visto quello del 929 USA.
Mentre della parte smart a me non frega nulla, potrebbe anche non esserci però dato che stiamo parlando di top di gamma e posso pensare che per altri utenti sia importante, muovo comunque una critica a Sony, indipendentemente che la caratteristica sia di mio interesse o meno. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Supermente
Si Mauro tu hai perfetamente ragione, ma mi sto rendendo conto che l'altro che ho appena dato via era sì difettato, (causa urti o non so cosa durante il trasporto), ma che alcuni problemi nella visione in sd restano, seppur attenuati, e danno fastidio ai miei occhi, (e li non ci posso fare nulla purtroppo), tipo le scritte che compaiono su canali come tgcom24 e repubblicatv! Tolto anche il fatto che continuano ad esserci anche se meno visibili rispetto a prima su canali come focus dmax,(che è uno dei miei preferiti), e real time o cielo quadrettini nelle immagini in movimento veloce o su acqua, fuoco, fumo, foglie d'alberi etc... Ho usato quasi solo ed esclusivamente i tuoi settings ottimi, modificandoli per cercare di migliorare le immagini ed i miglioramenti ci sono per carità, ma per esempio i quadrettini restano lo stesso e lì non ci sono settings che possano fare miracoli [CUT]
Scusa ma io di quadrettini non ne vedo l'ombra... a questo punto penso dipenda dal segnale. Hai provato ad usare un buon cavo antenna schermato?! http://emoticonforum.altervista.org/...ne/zizi/10.gif
-
Ho appena messo Dmax e Real Time...anchio non vedo nessun quadrettino. Io ho cavo antemma Hama placcato in oro...e non ho nemmeno chissà che qualità dell'antenna...
Secondo me o non hai un gran segnale oppure la tua antenna con l'855 crea qualche artefatto di troppo. Vallo a capire cosa sia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Konradk
Buon giorno a tutti. Ho appena acquistato il 55 (fenomenale e vengo da un plasma 50 Pana...) e sto smanettando con il set up. Ne ho provati diversi ma quelli proposti da MauroHOP sono i più vicini ai miei gusti. Una domanda: in 3d, guardando il canale sky 3d, alle volte le immagini si sdoppiano. Ho cercato nei vari tred ma con più di 9000 mi sono i..........[CUT]
Benvenuto tra noi! Facci sapere com'è il tuo pannello che ti riporto in prima pagina ;)
Sky 3D non è il massimo...a volte tira fuori bella roba, altre meno...il 3D ti consiglio di visionarlo con materiale esclusivamente bluray se vuoi il massimo.
-
Grazie Mauro. Immagino che in merito al pannello intenda il polliciaggio. E' un 55. Su Sky non è che speri più di tanto ma essendo solo quello nel quotidiano... Tu come hai settato il 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Nemmeno io vedo l'immagine squadrettata. A volte qualcosa lo percepisco su Dmax e Focus, ma guardo il Tv a meno di 3 metri e quando mi capita faccio i confronti con il FHD Philips che però è a 4 metri e se mi avvicino li noto anche li. Considera anche che Focus e Dmax trasmettono con un bitrate medio di 2200kbits mentre gli altri canali dei multiplex TIMB minino 2600, i nazionali Rai e Mediaset anche del doppio, sempre in Sd. Quindi è normale che l'elettronica faccia un pò di fatica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tubo
ciao.
ho notato che la visone laterale del mio tv e' molto scarsa.
spostandosi anche solo di pochi cm dalla zona centrale la visione diventa molto schiarita.
con l'855 che avevo e che mi hanno sostituito non mi sembrava ci fossero questi problemi e la visone laterale era buona fino a 160/170 gradi ora on 60 gradi vedi un forte deterioramento della ..........[CUT]
Ciao tubo, giusto per fugare ogni dubbio entra nel service menu e guarda la sigla del pannello (deve essere FQLR460LT01 o 550 per il 55"). Procedura: tv spento, premere i+, 5, vol+ e tasto accensione.
Se il pannello è quello, dato che l'angolo di visione fra vari esemplari non cambia (le tolleranze in questo senso sono minime), significa che è solo una tua impressione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Si vai tranquillo! Legge tutto tranne mkv dalla presa USB. Poi ovvio controlla bene che filmati sono se richiedono dei codec particolari...gli Avi li legge cmq tranquillamente.
Certo se vedi bluray è un'altro mondo...comprare un top di gamma e vederci gli avi è un pò inutile ;)
Ma si certo hai ragione, ma visto che si può fare "non si butta via nulla" non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Scusa ma io di quadrettini non ne vedo l'ombra...
Dream, tu che sei un po' tecnico, ma secondo te nel campo dei segnali digitali ci possono essere differenze?!?
Mi spiego: il digitale o va o non va, si vede oppure quando ci sono problemi al segnale "squadretta" ma nel senso che lo squadrettamento è quello tipico da mancanza di segnale (quadretti verdi, blu... di tutti i colori anche con freeze dell'immagine..), che è ben diverso dallo squadrettamento di cui parla supermente, che è più da "compressione mpeg" del segnale.
E, da quanto ne so, la "compressione mpeg" non varia in funzione dell'impianto e tantomeno in funzione di cavi placcati in oro o cose simili. Ti risulta che il DTT si possa vedere, come qualità, più o meno bene a seconda dell'impianto (a parità di tv)??
Ovviamente il mio quesito è esteso a tutti coloro che ne sappiano qualcosa in merito. Mi togliereste un dubbio che non sono mai riuscito a fugare del tutto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Konradk
Grazie Mauro. Immagino che in merito al pannello intenda il polliciaggio. E' un 55. Su Sky non è che speri più di tanto ma essendo solo quello nel quotidiano... Tu come hai settato il 3d?
Intendevo oltre al polliciaggio se hai difetti al pannello o se ne è esente così ti riporto in prima pagina tra i possessori.
I miei setting per il 3D sono in prima pagina al post 2 insieme a tutti gli altri. Uso solo bluray 3D però non Sky, quindi sono pensati per quelli.
-
Ok. Devo dire che il pannello è perfetto e l'immagine in hd è spettacolare. Anche in sd non è male sul DTV. Ho scelto questo piuttosto che il Samsung es8000 perchè non mi piace il video "sparato" ma sono un amante del plasma. Questo devo dire che me lo ricorda molto, anzi mi piace di più del mio vecchio (4 anni) Pana da 50". In merito al 3d, la play3 è un buon lettore?
-
La play 3 va bene, e un buon lettore ma non ottimo...se vuoi di più devi spendere: Sony S790 o Oppo 95. Per ulteriori info scrivi nella discussione "Accessori HX855"
Ti riporto in prima pagina ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dream, tu che sei un po' tecnico, ma secondo te nel campo dei segnali digitali ci possono essere differenze?!?
Mi spiego: il digitale o va o non va, si vede oppure quando ci sono problemi al segnale "squadretta" ma nel senso che lo squadrettamento è quello tipico da mancanza di segnale (quadretti verdi, blu... di tutti i colori anche con..........[CUT]
Con il DTT si vede o NON si vede. Il segnale non dovrebbe mai essere troppo forte, mlto più importante la qualità. Alcuni montano amplificatori di linea ma non servono. Amplificare il segnale non vuol dire migliorare la qualità. Io personalmente ho perso parecchio tempo sul tetto l'anno scorso per sistemarmi l'antenna e ho impato a mie spese che con un amplificatore da 40 dB vedevo molti meno canali che con uno da 20 dB. I decoder hanno delle tolleranze. Se il segnale è troppo forte "saturano" e non riescono ad agganciarlo e di conseguenza non si vede nulla. Diciamo un impianto con potenza 70 e qualità prossima a 90/100 (dipende sempre da come visualizza la scala il decoder) è un buon impianto. La schermatura dell'ultimo spezzone è utile nel caso ci siano molti altri cavi nelle vicinanze e con la quantità di apprecchiature elettroniche che si hanno di solito vicino al tv è facile che si creino dei campi che disturbano. Resta il fatto che il cavo finale di altissima qualità non può compensare le perdite o i disturbi che si possono avere sul segnale proveniente dall'impianto o che viene raccolto dalle derivazioni che si hanno dall'antenna e fino alla presa di casa. E non esistono filtri. Bisognerebbe capire su il mux che trasmette i canali sui quali si notano squadrettamenti quanti altri canali trasmette in contemporanea. Se ad esempio guardate qua: http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=734 vedete che nella mia zona i canali indicati sono trasmessi dal mux timb1 e sono 8. Cubovision ha un bitrate di circa 600 mbits, Dmax e Focus di circa 2200 mbits, Mediaset extra di 2500 e Italia 2 di 2700. Maggiore è il bitrate, migliore è la qualità. I dati me li prendo sintonizzando i canali sul Pc con chiavetta DTT Avermedia e il programma free progDvb. Non è detto che in altre zone e altri ripetitori il bitrate di emissione sia lo stesso. Non penso di essere stato OT cercando di aiutare qualcuno che ha problemi con l'855 di cui si tratta in questo 3ad.