contattato già tramite kijiji.spero che spedisca... ;)
Visualizzazione Stampabile
Domanda veloce: per evitare l ossidazione dei cavi dei diffusori puo essere d aiuto dagli una leggere passata con lo stagno? Magari quello con dentro un minimo d argento?
Altro dubbio..i cavi per le casse posteriori devono essere di sezione come il fronte o anche un filo piu piccoli? Mi spiego ora sul fronte uso dei monster cable da 2,5. Per le casse posteriori su un cavo da 15 m e piu corretto uno spessore da 1,5 o 2,5?
Scusate l ot
Thx:-)
Grazie, farò come hai detto, accenderò e spegnerò ogni volta, temevo fosse il mio difettoso :)
Prima di modificare anche il volume attenderò di rodarlo un po' meglio allora :)
Un'altra cosa: sul manuale del mio amp (RX-V775) c'è scritto che è possibile sfruttare il bi-amping dei diffusori anteriori collegandoli sia alle uscite frontali dell'amp, sia alle uscite dei diffusori surround posteriori (quelli che si hanno con impianti 7.1 per intenderci, non quelli da 5.1). A parte il fatto che non sapevo si potesse fare bi-amping con un solo amplificatore, secondo voi conviene per un impianto come il mio (tesi 260/560/760, basso 850 e amp succitato)? Se la differenza neanche si sente evito di passare altri due cavi.
Ho letto che molti sostengono valga la pena solo su impianti di alto livello.
ciao ragazzi, vorrei inserire dei tesi q o delle RD280 all'interno del muro ma non riesco a capire se sono orienatabili o se hanno i tweeter orienabili. Qualche anima pia che le possiede potrebbe illuminarmi?? ve ne sarei grato.
Affinchè si formi l'ossido occorrono anni, decenni e a volte secoli e secoli (presente quei reperti archeologici di rame ma che sono di colore verde?). Cmq un'ottima cosa è stagnare la parte di cavo esposta e magari saldarlo ad un connettore a forcella o banana.
Per il cavo non vedo tanti problemi, anche uno meno costoso va bene. Se da 2,5mmq, meglio! e magari compensi cambiando i cavi interni dei surround con dei cavi più prestanti o meglio: con meno resistenza.
Se ti interessa io ...proverei a leggere meglio il regolamento ND stazzatleta
Rino, consiglio del tutto disinteressato.
2 giorni di sospensione
non sono orientabili
ciao a tutti.
ho visto che tempo fa qualcuno aveva chiesto pareri sul Basso 922, ma senza esito.
siccome anch'io sono interessato ad un eventuale acquisto ripropongo la questione.
grazie in anticipo.
valuta anche il Basso 850 che a me sembra davvero ottimo. mi pare il 922 non abbia molta potenza. spero qualcuno ti dia ulteriori indicazioni
ciao,
volevo raccontarvi la mia esperienza con Indiana Line.
Sono un felice possessore di una coppia di Diva 552, le casse sono splendide, sia esteticamente che timbricamente. Qualche giorno fa abbiamo avuto dei problemi in casa ed abbiamo lasciato i nostri cani per più di 8 ore soli a casa e potete immaginare cosa ho trovato. Una torre per terra con la base tutta mordicchiata, compresa la parte lucida graffiata e rovinata.
Dopo un primo momento di sconforto ho cercato il numero dell'assistenza ed ho chiamato per capire cosa poter fare. Bene, mi hanno invitato ad andarli a trovare a Torino dopo Gennaio per trovare assieme una soluzione.
Che dire, mi sono commosso :)
PS Questo mese compio ben 10 anni da quando mi sono iscritto a questo forum :D
Immagino che il viso del piccolo bastardo doveva essere pressapoco così :D
http://img.ctrlv.in/img/14/12/17/549196a004ae8.png
salve a tutti, qualcuno sa se sono imminenti la messa in vendita di una rivisitazione della serie tesi? da quanto sono in vendita de versioni attuali? non trovo nulla al riguardo su internet... non vorrei effettuare l'acquisto e vedere una nuova serie dopo qualche giorno.... vorrei farmi la sezione audio che adesso è molto carente... provvisoriamente sono in 2.1 con 2 casse aiwa derivate da un hifi a 3 vie, e sub originale yamaha, poi volevo chiedervi si ottiene un vantaggio considerevole preferendo le tesi 560 rispetto alle 260? visto che le 560 son a 3 vie, si sente tanto la differenza? poi per il fissaggio io le volevo mettere sospese, e visto che anche le 260 non son predisposte per il fissaggio a muro folevo metterli su una mensola apposita solo che mi sporge la cassa rispetto alla tv dite che darebbe fastidio? vi metto una foto della mia situazione attuale e uno schizzo delle possibili future, (il monitor e il sinto li invertirò di posizione per far spazio al centrale non so se si capisce)
Allegato 23595