Esattamente ciò di cui parlavo: col problema che, come ho detto, ora iniziano a esserci programmi dalla durata settimanale.
Visualizzazione Stampabile
praticamente tutti i programmi "scelti per te" nel mio on demand hanno durata settimanale, tutti.
il primo a subire questo trattamento è stato gi.joe, lo scorso lunedì.
così è "inutile" il servizio...troppo restrittivo...se uno non si sbriga a vederlo te lo tolgono subito e ti devi accontentare della versione SD da (ri)scaricare dopo... :(
Guardate che è sempre stato così. Mi riferisco ovviamente alla sezione Scelti per Te. I programmi ruotano continuamente. E non potrebbe essere diversamente, altrimenti i pochi contenuti in HD dell'On Demand sarebbero sempre gli stessi!!!
Esatto e meno male...poi se uno vuole vederselo con calma se lo "registra" sul My Sky e se lo guarda quando vuole...o meglio entro un'anno :D
forse ci siamo spiegati male: nella sezione "scelti per te" i film sono disponibili, ora, per 1 settimana, ed anche se li sposti sulla zona privata risulta, ora, impossibile "bloccarli" con il tasto blu, restano sempre con scadenza di 1 settimana, anche se, ora, si trovano nel "my sky"; dopo 1 settimana spariscono anche dalla mia zona privata!
in passato mi risulta che i film, spostati nella zona privata e bloccati, o restavano lì "per sempre", oppure avevano una scadenza molto lunga, da 1 anno in su (sempre avendoli preventivamente bloccati/protetti con il tasto blu).
è cambiato qualcosa nella politica dell'on demand di sky, per come lo vedo io in peggio (e si che ce l'ho da oltre 2 anni, so come funziona visto che lo sfrutto tantissimo).
spero di aver spiegato meglio qual'è il limite attuale. ;)
Io Looper l'ho "passato" dall'On Demand al My Sky il 27/09 non l'ho protetto ed è ancora li. A te invece spariscono dopo una settimana?...strano :confused:
Idem. Anche io ho vari contenuti salvati da tempo dalla sezione Scelti per Te e sono ancora tutti lì!
Fermi tutti, non ci stiamo capendo...la questione è questa: fino a qualche mese fa le registrazioni fatte dall'utente e i contenuti dell'on demand in HD (sezione "scelti per te") salvati sul mysky non avevano scadenza e potevano essere visti senza limiti....e fin qui ci siamo.
Recentemente sono cambiate alcune cose:
- registrazioni effettuate manualmente che presentano una data di scadenza
- contenuti dell' on demand HD che una volta salvati sul mysky presentano una scadenza più o meno annuale (ES: "Looper" che come potete notare nella foto postata da prunc scade il 27/09/14)
- contenuti dell' on demand HD che una volta salvati sul mysky presentano una scadenza praticamente settimanale (ES: "G.I. Joe-la vendetta" disponibile da lunedi e in scadenza il 12/11/13)
Spero di essere stato chiaro...ciò che volevo sottolineare è che con questa nuova impostazione si vanifica il vantaggio dato dalla possibilità di avere i contenuti dell' ondemand in HD sempre disponibili una volta salvati. Contenuti che reputo migliori rispetto alle registrazioni manuali, in quanto, solitamente, risultano privi del logo del canale, sono di qualità superiore, senza pubblicità se non pochi spot di sky stessa, e senza i minuti di registrazione extra "di sicurezza" all'inizio e alla fine, occupando quindi meno spazio sull' hdd.
Ok, tutto chiaro! Non mi è ancora capitato di vedere una scadenza così breve su di una registrazione e non ne capisco il motivo...boh!...gente strana quella di Sky :D
quello che vorrei capire è con quale criterio vengono scelti i film (registrati dai canali Cinema) cui porrre una "scadenza": Looper e G.I.Joe Retaliation hanno scadenza, Flight e Django Unchained nessuna :wtf:
Questione di diritti con le case distributrici/produttrici, suppongo...
Poi magari riacquistano tali diritti per l'Italia, e le scadenze spariscono. Se non ricordo male, qualche tempo fa mi è successo così. Ho registrato un film, aveva la scadenza (abbastanza avanti nel tempo, in realtà), poi dopo un po' è sparita...
Ettore
Io non ci sto capendo ancora nulla.
Ho solo capito che il 99% dei contenuti scaricabili (anzi, direi proprio tutti) sono solo SD stereo.
Ieri, però, non so come, mi ha chiesto se volevo salvare su MyTV la versione in HD di The Walking Dead 4.
Andavo di fretta e per errore ho annullato il download, ripetendolo subito non mi ha più chiesto il formato e salva solo in SD.
Che succede? Sarà mai possibile che l'ondemand sia solo SD? Ci sono previsioni su contenuti HD ?
Potrei (in parte) capire i telefilm, ma è assurdo che anche i film scaricabili siano sempre e solo SD.
Per ora gli unici contenuti in HD sono quelli della sezione Scelti per voi (la vecchia selection on demand), che si trovano precaricati sull'HDD e cambiano di volta in volta. Gli altri contenuti on demand, e quindi da scaricare a richiesta, sono limitati all'SD.
Considerato che non sono pochi quelli che come me hanno una banda inferiore ai 5 Mbit/s, credo sia una scelta comprensibile. Pensare di metterci ore e ore prima che sia disponibile un contenuto è poco pratico per un servizio che si pone l'obbiettivo di essere alternativo all'uso immediato dei normali programmi televisivi.
Basterebbe che, molto semplicemente, mettessero entrambe le versioni per il download (come fa la Sony sul PSN) e lasciare all'utente finale la libertà di scegliere se scaricare la versione SD o HD del contenuto.
Una scelta obbligata non è mai comprensibile, in nessun caso.
Ora come ora anche chi ha una banda performante è costretto a subire una qualità da VHS solo perchè alcuni non hanno banda adeguata.
Basterebbe chiedere, in fase di download, quale formato scaricare, cosa che già fanno, non so con quale criterio, ma proprio ieri mi han chiesto che formato voler scaricare (SD o HD) e solo per un mio errore non ho scaricato l'HD
Quindi mi vien da pensare che stiano testando un nuovo sistema di download.