Help !!!!
Nessuno di voi mi sa aiutare ??
Visualizzazione Stampabile
Help !!!!
Nessuno di voi mi sa aiutare ??
Il taglio penso che dipenda dalla risposta degli altri satteliti. Ricorda che in teoria dovresti incrociare la risposta del sub con la risposta di tutti gli altri altoparlanti ed ottenere una risposta lineare...... Detto questo la phase riguarda il suono, cioè la fase. Se sfasi i bassi questi potrebbero cancellarsi con i bassi in fase riprodotti dagli altoparlanti. Nel manuale non dice niente al riguardo???? Chiedi a Indiana Line al riguardo.
Cmq, creo appunto per i motivi che ti dicevo prima, ad esempio in molti tre vie con filtri del secondo ordine, per evitare cancellazioni tra il medio e il woofer, e tra il medio e il tweeter, si collega almeno uno di qeusti, di solito il medio in controfase per ottenere una risposta più lineare ed evitare le cancellazioni. Quindi penso che tale opzione del sub serva appunto per adeguare la risposta del sub con rispetto agli altri altoparlanti.
La superficie radiante di un sub da 10" è di circa 490cm2 (considerando 25cm come diametro e non l'effettivo diametro) mentre nel caso mio avendo 4 woofer da 8" più 2woofer da 8" nei posteriori, la superficie è: 4x315 + 2x315 e siamo a 1884cm2, direi 4 volte tanto un sub da 10".... Il sub serve sempre che i diffusori siano piccoli e non abbiano una risposta estesa.
Ieri ho visto il nuovo Godzilla e non hai idea delle sensazioni subsoniche. Considerando quanto costa un sub e la potenza di cui ha bisogno per produrre una buona pressione, vale prendere dei diffusori piccoli e non estesi o altrimenti, spostare la spesa per l'acquisto di diffusori veramente generosi. E poi metteteci le questioni di marketing e consumismo.
Allora, ti sono arrivate le tue nuove casse??? com'è il cambiamento? si sente? Hai cambiato le impostazioni del basso???
Vorresti editare cortesemente l'ultima domanda, questa è una DU Indiana Line...
Raga' scusate ma e' normale , parlando sempre del basso 850 , che ogni 10/15 minuti , emette un rumore ti "scoppiettio" forte ??
lo fa' in qualsiasi modo lo collego al mio ampli sia all uscita lef , che alle due entrate bianco rosso.... ed in modalità Automatico ..
Proprio perchè in automatico, si attiva ogni volta che gli arriva il segnale dall'ampli, al contrario si disattiva.
Volevo chiedervi come collego il mio sub 830 al sint Onkyo 609. Il sub ha L+R oppure LFE.IlSIny HT Onkyo 609 Ha due ingressi ma non si capisce se sono ingressi per due Sub mono oppure se sono per un ingressoL+R. DI conseguenza devo sapere se prendere un cavo RCA stereo oppure Rca singolo eattaccarlo Dal sub LFE al Sint in un ingresso.
Allegato 22791
Prendi un cavo rca singolo e come hai detto lo attacchi all' ingresso LFE del sub.Al sinto attaccalo all' uscita in alto delle due.
Grazie per la risposta. Cosi facendo però non posso regolare il cross over o sbaglio? Il cavo a Y ad esempio a cosa serve? Adesso ho collegato un RCA stereo è funziona tutto ma penso non sia comunque corretto.
Il crossover lo regoli dal sinto. Il collegamento a Y solitamente aumenta l' emissione di qualche db ma nulla piu.
ciao a tutti,
qualcuno ha acquistato le DIVA 552 o sa indicarmi qualche recensione in Italiano o Inglese?
Sono molto interessato a questo diffusore ma non si trova quasi niente a riguardo, a parte qualche impressione di Sbisà su youtube...
Motivo: upgrade delle mie TESI 560
Grazzzzie!!! :)
ciao a tutti :)
ho da poco completato il mio primo impianto HT composto da:
- ILine Tesi 260
- ILine Tesi 760
- ILine Sub 850
il tutto amplificato da un DenonX2000, più un HTPC preso sul sito, qui le caratteristiche.
a breve posto foto!
volevo ringraziare il sito e tutti voi per i consigli diretti e indiretti che mi avete dato, ma sopratutto gli utenti saturnshadow e shaki per la pazienza che hanno avuto :P
ne approfitto...avete qualche dritta o consiglio, o qualche settaggio per migliorare ulteriormente la resa delle casse?
p.s. come si tagga qualcuno ^^?
Grazie della risposta :)
ero orientato sulle diva 552 perché già le mie tesi 560 sono esuberanti in basso e nella mia stanza creano un po' di confusione...
Certo il problema è nella stanza ma non posso farci niente, nel senso che non ne ho l'autorizzazione dalla moglie...
In questo senso le diva 552 volevo sentirle per capire se erano più frenate in basso delle tesi 560, e meno "confusionarie".