Visualizzazione Stampabile
-
attenzione che tempo fa qualcuno dava la colpa al decoder, o meglio, al suo firmware... era emerso che era il software a fare casini e non l'impianto di casa. Valuta anche questa possibilità. Ad avere un altro decoder "non sky" ma compatibile, potresti verificare se hai gli stessi problemi o la situazione migliora sensibilmente.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangi_77
attenzione che tempo fa qualcuno dava la colpa al decoder, o meglio, al suo firmware... era emerso che era il software a fare casini e non l'impianto di casa. Valuta anche questa possibilità. Ad avere un altro decoder "non sky" ma compatibile, potresti verificare se hai gli stessi problemi o la situazione migliora sensibilmente.
ciao
Sì ma la cosa che mi manda in bestia è che SKY non mi dà supporto se non quello di mandarmi a mie spese un tecnico a verificare.
Se il problema persiste, come mi sta succedendo, è tutta una cosa che grava su di me.
La sensazione del decoder dal software ballerino ce l'ho da tempo, ma non so cosa fare.
Mi intendo poco di elettronica a livello di frequenze, ma i cavi che utilizzo pur non essendo di qualità sono cmq nuovi (7-8 anni) per non parlare dell'SCR che ho cambiato la scorsa estate.
Vorrei un servizio stabile, sono contento di pagare il servizio di SKY, ma mi lamento dell'assistenza tecnica che secondo me è piena di carenze.
-
ti capisco e anche a me fa girare le scatole a volte... ma io ho la fortuna di avere un antennista molto disponibile e generalmente sento prima lui al telefono. In questo modo (io non sono un esperto, ma con il tempo qualcosina l'ho imparata), spiegandogli il problema ed effettuando i controlli che mi consiglia di fare, inizio a limitare le possibilità di errore. Tra l'altro, essendo della zona, non bisogna convincerlo che non ci sono stati temporali o altro che possano aver spostato la parabola (se questo ovviamente non è accaduto). Inoltre, per il tipo di rapporto che si è instaurato, non cerca di vendermi un intervento o quant'altro ad ogni costo e quindi mi fido delle sue risposte. Solo a questo punto decido se sentire e far intervenire direttamente sky, in caso contrario preferisco pagare un intervento al mio antennista (che comunque si occupa anche di installazioni sky) che verifica il segnale e l'eventuale spostamento della parabola.
ciao
-
Oggi mi hanno sostituito il buon vecchio PACE TDS865NS, con il più recente BSKYB DRX890i. Peccato perchè mi sono sempre trovato bene con il piccolino della Pace. Silenziosissimo!
Ora, consapevole di tutte le menate sulla garanzia, volevo sapere se l'accesso all'hard disk è complicato e se qualcuno ha fatto una guida per questo.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hermann
Oggi mi hanno sostituito il buon vecchio PACE TDS865NS, con il più recente BSKYB DRX890i. Peccato perchè mi sono sempre trovato bene con il piccolino della Pace. Silenziosissimo!
Ora, consapevole di tutte le menate sulla garanzia, volevo sapere se l'accesso all'hard disk è complicato e se qualcuno ha fatto una guida per questo.
Grazie
Buono a sapersi che i V3 (pace 865) vengono sostituiti con i più recenti.
Non capisco come mai non ti abbiano dato l'892 che è quello + attuale.
Ho visto delle foto per l'accesso al disco e c'è da smanettare un bel po'... se eri abituato anche te al pace che con 4 viti cambi il disco mi sa che la vita ti si è complicata :(
Anche io oramai il taglio da 1TB è il minimo a cui posso scendere, mi sono abituato male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo.grossi
Buono a sapersi che i V3 (pace 865) vengono sostituiti con i più recenti.
Non capisco come mai non ti abbiano dato l'892 che è quello + attuale.
Non lo so neanche io, poi al telefono il service mi aveva detto che avevano ancora scorte del vecchio Pace....
Forse non avendo più scorte disponibili del vecchio Pace mi hanno dato il modello più "vicino" che era disponibile, senza dover arrivare all'ultimissimo..
Speriamo bene perchè alcuni decoder successivi al vecchio Pace (tipo i Samsung) sono una ciofeca....
Citazione:
Ho visto delle foto per l'accesso al disco e c'è da smanettare un bel po'... se eri abituato anche te al pace che con 4 viti cambi il disco mi sa che la vita ti si è complicata :(
Anche io oramai il taglio..........[CUT]
Si infatti, il bello del Pace era proprio quello :D
-
Facci cmq sapere le tue impressioni su questi BSKYB a livello di stabilità, rumorosità e qualità dell'immagine.
Concordo su quanto dici del Samsung... magari se questi BSKYB funzionano meglio provo a farmelo cambiare anche io.
Finchè reggono i Pace865 me li tengo strettissimi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo.grossi
Facci cmq sapere le tue impressioni su questi BSKYB a livello di stabilità, rumorosità e qualità dell'immagine.
Dunque nessuno hai mai provato questo decoder? http://www.asromaforum.it/forum/imag...s/icon_eek.gif
-
ciao, purtroppo l'ho provato io...
Ho riscontrato molti scatti nelle immagini, continui blocchi del decoder che necessitano di distacco dell'alimentazione e una qualità generale dell'oggetto davvero scadente.
Veramente un made in cina della peggior specie.
L'unica nota positiva è una maggiore veleocità nella risposta ai comandi.
Per disperazione me lo sono fatto cambiare di nuovo "a pagamento" con il Samsung che è mediocre, ma almeno non pessimo.
-
:rolleyes:
.
.
.
.
vabbè vi farò sapere come va.....
-
La prima impressione è buona. Il design è bello, credo che ci sia una ventolina ma è appena percettibile solo avvicinandosi molto al decoder. Immagine ottima, rewind e ff del molto buoni e veloci (meglio del Samsung che secondo me va troppo a scatti, non parliamo del rewind che alterna uno stesso fotogramma ad altri precedenti). EPG e cambio canale molto veloci (io ero abituato al Pace V4).
Per ora bene, poi lo apro e vi dico :)
-
Bravo, facci sapere anche com'è nell'interno :)
-
Per Herman facci sapere come và sui canali interattivi se è lento come il samsung che quando guardo l'interattività sulla f1 per cambiare quadro ci mette qualche secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tuvoc
Per Herman facci sapere come và sui canali interattivi se è lento come il samsung che quando guardo l'interattività sulla f1 per cambiare quadro ci mette qualche secondo.
Ho fatto un primo test:
a) decoder spento - accensione decoder - canale 100 - bottone verde (start cronometro) - appare i lmosaico del TG (stop cronometro)
b) si esce dall'interattivo e si ripete la sequenza di (a), senza spegnere il decoder
Risultati:
(a) - Samsung: 14 secondi - BSkyB: 11 sec.
(b) - Samsung 8 sec. - BSkyB: 5 sec.
Per quello che può servire...
-