Come parte videoo, il 103-105 sono quanto di meglio esista in commercio come lettori br? O ci sono lettori migliori? Parlo sempre come uscita video.
Visualizzazione Stampabile
Come parte videoo, il 103-105 sono quanto di meglio esista in commercio come lettori br? O ci sono lettori migliori? Parlo sempre come uscita video.
Non so se sono i migliori,sono senz'altro ottimi :D
Ciao.
Concordo....notare differenze su una tv da 20" non è sempre facile e quindi i pareri, "potrebbero" essere discordanti :D
Mi "fiderei" molto di più del giudizio di chi possiede un vpr. con uno schermo da almeno 250 cm di base.
Ciao.
scusate ma forse mi son perso qualcosa, vero che ho bazzicato poco ultimamente ma non mi sembra di aver trovato nulla:
ma la famosa comparativa degli oppo modd fatta da Emidio, di cui si attendevano riscontri, se n'è poi parlato?
:confused:
segnalo questo interessantissimo evento Oppistico previsto per sabato 8 e domenica 9 novembre organizzato dalla Labtek (importatore ufficiale) :
previsti ascolti del lettore Oppo originale, anche a confronto con il modificato Tubes by Labtek
Questo il link ufficiale
http://www.labtek.it/labtek_fair_2014.html
P.S. Peccato ma sembra dal programma mancare una prova anche con il 105 modificato by Audiocom (sempre distribuito da Labtek) nelle versioni Signature (euro 4.099,00 :eek:) che Reference ( euro 2.899,00 :cool:)
segnalo questo altro Modder americano del 105 "Music Technology" di Springfield che pubblica foto dell'interno del lettore e delle sue modifiche
http://www.musictechnology.com/products.html
"Introducing the New MTI Audio Output and Steady-Clock Upgrades for the OPPO 105 Player !
Unbalanced Installation: $1,800 - Balanced Installation: $2,400"
Cliccando sulla foto si apre un pdf con altre info e 3 foto di dettaglio dello stadio di uscita e clock.
Zio più che una moddatura mi sembra una lobotomia... :boh:
Ha eliminato completamente la scheda con le uscite mch, ed ha aggiunto le sue schede con componenti discreti per il 2ch ed un nuovo clock! Un altra macchina ed a che prezzi! Beato lui.... :D
Comunque grazie per la segnalazione sei sempre "er mejo" ... ;)
riprendo questo mio post , x segnalare che anche la MSB utilizza per le sue costosissime macchine (il lettore universale è derivato dall' Oppo 103) e Dac (dai 7mila ai 75mila dollari :D) come Clock questi FEMTO
http://www.msbtech.com/products/univ...?Page=../index
http://www.msbtech.com/products/platinumHome.php
... che siano la pietra filosofale della riproduzione audio ? :)
.....segnalo la nuova modifica di ASI-TEK sul 105 D :D
http://asi-tek.com/oppo9.html
da notare come "optional" la possibilità di modificare anche l'uscita cuffia ed anche le uscite USB :eek:
"Headphone Output Stage Modifications $100 Replace stock headphone wiring to silver wire/cotton tubing diaelectric, upgrade passive signal resistors and caps.
•USB audio circuit upgrade $295 Replace stock USB receiver clock with Dexa Neutrino for lower noise/jitter, larger soundscape with
increased finer resolution and dynamics from the USB audio portion of the player. A must if you use this unit with a computer.
•USB audio circuit Bybee Music Rails upgrde $350 Drastically lowers noise to the USB processor chipset and the USB clocking power
supply rail for unsurpassed USB DAC audio. If you use the BDP-105 with USB you need this upgrade. "
sapete dirmi se qualcuno ha un oppo made usa e ha testato il firmware supracitato?
oppure sapete dirmi in che modo trasferire i filmbluray "non compressi" su hard disk e farli leggere all'oppo?
se è fattibile la qualità audio video rimane invariata?
grazie
Decisamente accurati ed anche particolarmente "volenterosi" a livello di modifiche ....
mi fanno "sorridere" quelle qui sopra, non perché magari non si sentano (per carità, bisognerebbe provare) ma proprio perché mi immaginavo un link da aprire dove ti procurano anche dei cavi USB "audiophile grade", con la loro bella calza intrecciata che fa tanto alimentazione del ferro da stiro anni '70 per la modifca cifra di 149,99 USD ..... :D
è un mondo di pazzi ... l'ho sempre sostenuto ! :)
P.S. a scanso di equivoci, mi ci metto anche io, ovviamente
Sicuramente è cosa perfettamente possibile, esistono da anni ormai i metodi per farlo senza alcun problema.
Se poi il problema è solo limitato alla lettura delle ISO in quanto tali, direi che è un "non problema" basta non usare tale forma, non è obbligatorio :D, però il punto è un altro, come ben saprai la normativa attuale permette la copia privata purchè non si violino le eventuali protezioni ed i BD, da standard, sono sempre protetti; a casa propria ognuno è libero di far quel che vuole, anche ignorare tale normativa, ma non si possono certo chiedere info al riguardo su questo Forum, ne esistono comunque tantissimi che trattano l'argomento.