Ci sono diversi siti europei che lo vendono. Però credo che ti sarà difficile reperirlo. Con il dollaro così giù, ti conviene acquistarlo dagli USA dal sito ufficiale.
Visualizzazione Stampabile
Ci sono diversi siti europei che lo vendono. Però credo che ti sarà difficile reperirlo. Con il dollaro così giù, ti conviene acquistarlo dagli USA dal sito ufficiale.
confermo alla grande. in lista a metà febbraio mi è arrivato giovedi' scorso. In tutto 224 USD compresa spedizione. Arrivo in Svizzera senza IVA nè dazi doganaliCitazione:
Originariamente scritto da sgfamd
@ Stevie e marylong68
tutto ok, sono riuscito ad entrarci sia in ftp sia in samba, è spettacolare.
L'unica pecca è che se si vuole spegnere bisogna togliere la spina.
grazie a tutti e alla prossima domanda......
Antonio
Citazione:
Originariamente scritto da antoniode64
Sì davvero!!
Non riesco a comprendere quale sia il motivo per non aver messo un interruttore on/off o meglio ancora una funzione software attivabile da telecomando che spenga realmente e completamente l'apparecchio.
:confused:
basta usare questo :D :D
In merito all'interruzione di corrente forzata..
non è che, una volta che setto come uscita 720p da hdmi, staccando la spina perdo il settaggio e all'accensione devo riselezionare 720p? :(
Vi riporto un interessante confronto tra i consumi del PH e di un HTPC
come potete vedere il PH accesso o in stand by consuma quasi lo stesso
si raddoppia solo con un hard disk inserito
-----------------
(Item: Power Draw in watts)
Popcorn Hour (Standby/Off): 5
Popcorn Hour (Playing 1080p off network): 6
Popcorn Hour (Playing 1080p off Hard Drive): 15
HTPC (Idle): 86
HTPC (100% CPU): 105
Running an HTPC 24/7 versus running the Popcorn Hour 24/7 per year: $122.80 vs $7.14
il confronto con il consumo di un htpc e' impetoso con un risparmio di 110 dollari all'anno (naturalmente con i costi energetici americani)
che dire...il popcorn hour aiuta l'ambiente :D :D :D
Dici bene, il consumo l'avevo considerato anch'io.
Ma non avevo notato che tra Stand-by e funzionamento il consumo è quasi uguale. Niente male!
Ciao, volevo sapere se e' possibile vedere in streaming un blu ray attivando il play dal lettore pc o comunque un modo per potere visionare subito un film senza l'encoding...
Non si sa niente di una nuova interfaccia grafica nei prossimi aggiornamenti?
Sarebbe il caso la aggraziassero vista la povertà dell'attuale!
Lo sviluppo del software è lasciato in mano alla Syabas o c'è qualcuno che ne sviluppa di alternativi considerando la piattaforma open... ne sapete qualcosa?
Grazie mille!!! :) Questa non la sapevo... mi è molto utile!!!Citazione:
Originariamente scritto da Stevie
distrutto dall'esperienza TVIX (comprato il 4100 arrivato difettato, rimborsato, pagato 6500 mai spedito perchè ritirati dalla vendita, in attesa di rimborso...)
vorrei passare finalmente al PCH
mi interessa molto la possibilità di streaming di file 1080p (mkv principalmente), ma riassumento di cosa dovrei attrezzarmi per farlo?
-PCH (senza hard dirk)
-PC collegato ad un router wifi N draft2
tutto qui? o c'è bisogno per forza di un NAS particolare? io non avrei problemi a tenere acceso il pc...
l'audio dts è soltanto in bitstream? quindi se ho un film con la traccia esclusivamente in dts non potrò ascoltarlo (per es.) in un'altra casa con una tv stereo?
grazie davvero per le risposte
ok ora nn capisco piu nulla,perfetto ma scusate se io voglio usarlo come lettore qual'e' il metodo piu' semplice per metere i file nel hd?io leggo di software che nn so nulla...bananas ananas..........:eek: :eek: :eek:
@ Echoes: la soluzione di una presa 220V con interruttore o telecomandata l'avevo considerata anche io. Ottima la tua proposta però ho perso il conto dei telecomandi che ho in salotto!! Credo continuerò a staccare il cavo 220V dall'alimentatore PCH fino a quando non mi deciderò a montare un mini interruttore sull'apparecchio o sul cavo di alimentazione (occhio a fare questi fai-da-te se non si sa bene cosa si sta facendo!!!).
P.S. Echoes, ho risolto con Hanewin e NFS... è bastato riavviare il pc :D
@ Il Bandito: io ho impostato la risoluzione di uscita video su Auto. Ogni volta che spengo e riaccendo si auto configura da solo. Però non perde tutti i salvataggi in merito ai collegamenti. Credo vengano salvati su un file dell'hdd
@ Bussez: io non possiedo un lettore blu-ray ma in questo momento mia moglie sta vedendo tramite PCH in salotto un dvd che è dentro nel lettore dvd del mio notebook che sta in cameretta. Basta condividere il drive D: (nel mio caso)del pc e impostare il collegamento sul PCH.
@ Bandito: l'interfaccia grafica attuale è scarna, vero. ma non la trovo male... intuitiva e soprattutto funzionale. PCH sta aggiornando di continuo i firmwares. Non è da escludere che la migliorerà ;)
@ Mariettello: io vedo in streaming mkv 1080p anche senza wi-fi draft N. Ovvio che se lo hai è ancora meglio. Il PCH puoi acquistarlo anche senza hdd interno ma per installare gli applicativi NMT, necessari per le migliori connessioni (nts e soprattutto http tramite myHome), l'hdd interno devi poi montarlo necessariamente. Non ti serve per forza di cose un NAS se sei disposto a tenere acceso un pc. Non ti so rispondere in merito al DTS ma quanti film hai trovato finora con la sola traccia DTS? Io nemmeno uno
grazie Stevie,
riguardo ai film con sola traccia dts ovviamente intendo i backup personali, dove magari si sceglie solo la traccia dts per non comprimere troppo il video (mettendo le altre traccie, commenti, inglese, stereo, etc...)
cmq credo che gli mkv 1080p in streaming siano belli tosti con wifi g soltanto, anzi non credo sia possibile senza perdita costante di fps