Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi una domanda: il 2 settembre esce per la collana IL COLLEZIONISTA il bluray "Cliffhanger"
Leggo su dvdstore che l audio è quello ridoppiato....perciò presumo che il bluray sia identico all edizione degli INDIMENTICABILI
Siccome in rete non trovo nessuna recensione del suddetto bluray, qualcuno qua lo ha acquistato e dirmi com' è la qualità audiovisiva?
Grazie a chiunque mi potrà rispondere. :)
-
Ho aggiunto la comparazione per Cliffhanger, disco BD contenuto nell'edizione 4k della Eagle, rispetto alla Sony che ha lo stesso master e la StudioCanal che ha un master migliore, lo stesso del disco 4k Eagle.
https://slow.pics/c/Oyq69NJD
Sconsiglio di acquistare l'edizione Eagle solo BD in uscita a Settembre, che sicuramente conterrá lo stesso disco presente in tutte le altre edizioni Eagle. Per chi vuole vedere questo film con una decente qualitá video consiglio sicuramente l'edizione 4k. C'e' allegato lo stesso disco BD e in più c'é il film in 4k, che in quanto a qualità video è proprio su un altro pianeta. E in più si puó scegliere se vedere il film con doppiaggio originale oppure ridoppiaggio. Inoltre su dvd-store proprio adesso c'e' una promo Eagle, disponibile fino al 30 agosto, con cui si puó prendere Cliffhanger insieme ad altri 2 film Eagle in 4k e pagarli la metà.
Le differenze tra la versione 4k e il master del BD Sony potete vederle qui:
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...6&l=0&i=7&go=1
-
Se vedo bene il bd Sony è a doppio disco. Mentre sempre se non erro l' edizione Eagle INDIMENTICABILI è un bd25.
Presumo quindi che l'edizione in uscita a settembre sarà un bd25
-
Sì, è un semplice repack.
-
Sicuramente. Ho avuto modo di visionare stasera il bluray dI CLIFFHANGER GLI INDIMENTICABILI. A me non è dispiaciuto affatto. Anzi . Però marcop è sicuramente più preparato e avrà senz'altro visionato anche il bd STUDIOCANAL .
Mi fido ciecamente del giudizio di moltissimi di Voi. E marcop è uno di questi. :)
Questo bd cosa avrebbe di sbagliato? Filtri? Colorimetria?
L ho comparato col vecchio dvd del Cecco e la differenza è abissale.
Piccola postilla. Il doppiaggio.
So che i film non vanno mai ridoppiati. E su questo siamo daccordo. Ora: ho letto in giro sul web di persone che hanno detestato questo nuovo doppiaggio per motivi che reputo risibili. Questo nuovo doppiaggio è a mio modesto giudizio fatto benissimo. Poi se si è "orfani" di Amendola e si va' a prescindere contro Corvo mi sembra ingeneroso.
-
Curiosità: il film usci al cinema autunno 1993 ed era vietato ai minori di 14anni.
In VHS il visto censura era appunto vietato ai minori di 14 anni e la data era ottobre 1993
In dvd e fino all edizione 4k il visto censura non solo è diventato FILM PER TUTTI. Ma è cambiato anche l'anno. Che passa da 1993 a 1994
Sapete qualcosa a riguardo? Non posso pensare che dall edizione della CecchiGori fino a quest ultima , abbiano commesso un errore di stampa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Questo bd cosa avrebbe di sbagliato? Filtri? Colorimetria?.........[CUT]
Emi, guarda le comparazioni di caps-a-holic al link che ho postato (qui: https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...6&l=0&i=7&go=1), e da li puoi farti un'idea di cosa è sbagliato nel master Sony (lo stesso della Eagle che hai visto tu). Poi guarda le comparazioni a questo link: https://slow.pics/c/Oyq69NJD, e da li puoi vedere che la Eagle si vede persino peggio della Sony, pur avendo lo stesso master.
Ad ogni modo il problema più grosso di tutte le edizioni in blu-ray di Cliffhanger è il DNR per quanto mi riguarda davvero evidente. Per fortuna con il 4k, pur essendoci sempre del DNR, in alcune scene più che in altre, ma sicuramente molto meno evidente che sui blu-ray.
Riguardo la colorimetria io sono contento che la Eagle ha usato il master StudioCanal per il disco 4k, perchè trovo che i colori del disco 4k Sony sono troppo sparati (esempio lo zaino violetto nella prima immagine), mentre quelli del disco Eagle li preferisco perchè più naturali.
-
Pensi che abbia influito che la Eagle abbia usato un bd25? Perche pensandoci non essendoci extra non penso sia influente questa cosa.
Invece sul visto censura che pensi?
-
Il visto è stato modificato nel 1994 effettuando tagli per 36,60 metri di pellicola in totale.
-
Ho la Vhs e il dvd e bluray. Stesso montaggio. Solo a italia 1 hanno eliminato le scene più "forti" ma in homevideo è rimasto uguale alla versione originale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Piccola postilla. Il doppiaggio.
So che i film non vanno mai ridoppiati. E su questo siamo daccordo. Ora: ho letto in giro sul web di persone che hanno detestato questo nuovo doppiaggio per motivi che reputo risibili. Questo nuovo doppiaggio è a mio modesto giudizio fatto benissimo. Poi se si è "orfani" di Amendola e si va' a prescindere contro Corvo mi sembra ingeneroso.
Mi trovo d'accordo. Non si discute che nella maggior parte dei casi i doppiaggi originali siano qualitativamente superiore, ma ci sono casi in cui il ridoppiaggio è di tutto rispetto (come adattamento e performance, ma soprattutto come scelta delle voci), e spesso tendiamo a "rigettarli" solo perché siamo troppo legati agli originali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Ho la Vhs e il dvd e bluray. Stesso montaggio. Solo a italia 1 hanno eliminato le scene più "forti" ma in homevideo è rimasto uguale alla versione originale
Sì, il visto è stato modificato per la trasmissione televisiva e poi lo hanno mantenuto così anche per la versione integrale.
-
Ah ecco... Gentilissimo. Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Pensi che abbia influito che la Eagle abbia usato un bd25? Perche pensandoci non essendoci extra non penso sia influente questa cosa.
Invece sul visto censura che pensi?
Un BD50 sicuramente avrebbe aiutato per la compressione, ma alla fine il difetto piú fastidioso dei BD Eagle e Sony é il DNR, e quello non si sarebbe risolto neanche con un BD100.
-
Su questo nessun dubbio. :)
Grazie marcop. Sempre gentile.