• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Aiuto... non ho ancora un film su HD-DVD e non posso provare l'HD...:D

Intanto, consultando AVS, posso dirvi di mettere su off la voce Dynamic range control.

Nel caso di problemi sul deinterlacing provare ad agire sul modo immagine (non mi ricordo la voce del menu) da auto a film.
 
Li ho appena contattati è mi hanno dato 15 gg come data di disponibilità:sperem:
Potrei chiederti 3 cose:
- serve un adattatore per la connessione 1.3 oppure è compatibile con la normale hdmi
- impostando come risoluzione 720p ci sono problemi di deinterlacciamento
- può riprodurre dvd masterizzati con file ad es. h264 oppure mpeg2 hd
Grazie:)
 
appena arrivato e provato con lo sharp 46" xd1... uno spettacolo!!!
ho testato il gladiatore e i fantastici 4!!! una meraviglia....
staserà lo collegherò allo z4 in 720p per vedere slevin....
avrei solo una domanda per le impostazioni relative all'audio....
è necessario impostare i dati dei diffusori quali ad esempio la distanza e i db?
è necessario impostare small/large? considerando che attualmente lo collego tramite l'uscita ottica devo cmq impostare questi parametri?
appena mi arriverà qualche film hd-dvd lo connetterò tramite le uscite ****ogiche...ma ne frattempo che faccio?
 
Ultima modifica:
FuoriTempo ha detto:
è necessario impostare i dati dei diffusori quali ad esempio la distanza e i db?
è necessario impostare small/large? considerando che attualmente lo collego tramite l'uscita ottica devo cmq impostare questi parametri?
appena mi arriverà qualche film hd-dvd lo connetterò tramite le uscite ****ogiche...ma ne frattempo che faccio?

Solo quando userai le uscite ****ogiche dovrai impostare questi parametri.
 
p.s. unico difetto del lettore a rumorosità... fa più baccano del vpr! è peggio di molti pc.... il resto è ottimo... qualcuno sa se sono previsti aggiornamenti nel prossimo futuro?
 
FuoriTempo ha detto:
p.s. unico difetto del lettore a rumorosità... fa più baccano del vpr! è peggio di molti pc.... il resto è ottimo... qualcuno sa se sono previsti aggiornamenti nel prossimo futuro?

Si.. è piuttosto rumoroso.

Per gli update, da tempo si parla del firmware che consenta l'uscita a 1080p24.
 
A parte quel paio di tentativi infruttuosi che ho letto, c'è qualcun'altro che ha provato a configurare il lettore in rete con un PC?

Ciao.
 
Girmi ha detto:
A parte quel paio di tentativi infruttuosi che ho letto, c'è qualcun'altro che ha provato a configurare il lettore in rete con un PC?

Non potendo fare un collegamento diretto con il mio router wi-fi, ho ordinato un economico access point wireless.

Quando posso ti faccio sapere...
 
FuoriTempo ha detto:
p.s. unico difetto del lettore a rumorosità... fa più baccano del vpr! è peggio di molti pc
Ma fa rumore solamente al passaggio dei menù/fase di caricamento, oppure il rumore persiste anche durante la normale visione?
 
questo non te lo so ancora dire perchè durante la visione i diffusori comprivano il rumore. considera che durante il carimcamento dal divano situato a 4,5 metri il rumore ara avvertibile e fastidioso.
non ho fatto caso ad altro perchè ho fatto tutto in fretta e nella pausa pranzo.
 
Appena puoi facci sapere con certezza, perchè per me che lo avrei a 1,5 metri dal divano è di enorme importanza la silenziosità di riproduzione.
 
Kevlar ha detto:
Ma fa rumore solamente al passaggio dei menù/fase di caricamento, oppure il rumore persiste anche durante la normale visione?

Potrebbe essere un po' fastidioso durante i momenti di silenzio o comunque di "calma" durante la visione del film.
Ma anche io ho fatto solo qualche veloce prova... aspetto per fare considerazioni approfondite.
 
Ma come è possibile che durante la riproduzione faccia rumore? Si tratta di un disco che gira..come può far rumore questo meccanismo:confused:
Ad es paragonato al decoder my sky con hdisk?
L'ho ordinato oggi e rischio di annullare subito l'ordine per questa cosa:incazzed:
 
Attenzione:
a9px2.gif
.pare che ci siano problemi HW.

Dato che volevo acquistarlo anch'io, vi dico che in piu di due negozi (non on-line) dove sono andato per ordinarlo mi han detto che hanno bloccato tutti gli ordini con toshiba su questo lettore poiche' hanno riscontrato problemi di meccanica, nonche' quelli gia' su citati, piu qualche incagliamento durante addirittura la visione di qualche film :eek: :( :cry: :cool:

Mi sono bloccato dal comprarlo... ho capito, per l'HD passo finche' le cose non si stabilizzeranno, e bene!


PS: tengo a precisare che questi sono fonti di negozi in cui sono stato, quindi da prendere con le dovute molle... pero' mi par di capire a giudicare da cio' che si legge qui sopra.... :cool:

ciao
 
E tu così ce lo dici?:eek: Vuoi scatenare un'ondata di panico nelle 5 persone che l'hanno già comprato con conseguenti tumulti di piazza?
 
Top