Visualizzazione Stampabile
-
unica cosa bella che avevano i modelli precedenti ( cinema black ) lo hanno segato per ridurre il numero di led...
Hanno peggiorato uniformita' e tolto una feature decisamente godibile su un led..FANTASTICI =D
Edge led mio MAI se passo al 4k per la sala o oled o nn ci passo proprio.
-
Non hanno ridotto il numero dei led, hanno cambiato solo la disposizione dei led posizionandoli solo in basso rendendo improponibile il "Cinema black" ;)
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...00/thermal.jpg
-
Ciao a tutti ragazzi io sono Luigi, 23 anni e super appassionato di tv e ultime tecnologie in genere,
attualemente possiedo un 55ju7500 di cui sono soddisfatto anche se in parte, diciamo che non possiede ne un pannello 10 bit ne buoni livelli di nero del resto come molti lcd
Avevo pensato di cambiare quest' anno visto che mi ritrovo un bel numero di buoni mediaworld avendo preso molte cose che mi servivano ( Hard disk, toner, giochi pc software mouse tastiera modem etc )
Volevo quindi approfittarne per prendere dall' 11 giugno al 11 luglio un nuovo tv
La mia scelta è caduta ovviamente sulla Samsung, ho sempre avuto samsung , dalla serie h8000 che aveva il cinema black che spegneva le bande nere,
La mia scelta cade quindi su una tv da 55 pollici (oled) o 65 pollici LCD
sinceramente il 65 pollici mi attira parecchio, vedo la tv da solo, e amo le tv grandi, il 65 è semplicemente immersivo e spettacolare praticamente con il pannello curvo e posizionato al centro sono dentro il film
Aimè ero orientato sul 65ks9000 ma queste recensioni mi stanno facendo venire il voltastomaco, disposizione dei led solo sul lato inferiore?? un evidentissimo clouding sul tutto il pannello!
Uso la tv solo la sera dalle 20 alle 2 di notte per vedere film, serie tv e console.
La mia scelta è:
Lg oled 55eg920 2990 euro
Samsung 65ks9000 3490 euro
Samsung 65ks7500 2799 euro
Accetto consigli e pareri, inutile che mi dite prendi oled senza motivazioni, visto che su youtube ho visto un video di una riprodizione video blu ray 24p e soffre incredibilemente di prolemi al judder, non posso spendere 3000 euro per una tv che nei film presenta problemi al judder, è la cosa principale che mi interessa
-
Ma scusa perché lo hai citato se vuoi 65"?
Io darei priorità alle dimensioni (ovvio con un pannello LED decente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
Ma scusa perché lo hai citato se vuoi 65"?
Io darei priorità alle dimensioni (ovvio con un pannello LED decente).
Perchè c'è il 65ks9000 che domanda fai scusa?
le serie sono uguali a prescindere dalla dimensione, 49ks9000 è uguale a 55ks9000 e 65ks9000
-
La mia osservazione non è peregrina ed è riferita al fatto che hai citato un OLED da 55" salvo poi die non mi dite che è il massimo. Infatti per me viene prima la taglia da 65" (supportata da una qualità discreta dell'immagine) che una immagine perfetta a taglia inferiore.
Spero sia di essermi spiegato meglio sia di aver risposto alla tua domanda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Bella schifezza ma come fa la gente a comprare questa robaccia?
-
La compra perché nella realtà di tutti i giorni questi tv si vedono bene...tutto qua...
Ma come fate a pensare di avere tutta questa montagna di problemi in un tv quasi top di gamma?
Almeno aspettate che un po' di utenti li abbiano a casa altrimenti fate la fine di tutti gli antijuventini che quest'anno avevano già fatto funerali anticipati...ahahaha!!!
-
Quindi fammi capire,nella realta' di tutti i giorni magicamente nn c'e' nessuna occasione per mettere alla frusta i limiti di queste macchine che dato che sono top di gamma ( come li chiami ) sono per forza di cose ottimi come prestazioni.
EHHH MA QUANTO TI SBAGLI :D
I limiti dell'HDR su un led EDGE nn lo superi manco con lo spirito santo ne su un top ne su un base ( dove andra' pure peggio per via che magari nn e' nemmeno 10 bit e copre uno spazio colore ridicolo con ovvie ripercussioni sui colori e la resa in 4k )
Poi ovvio se usati in 1080p dove la luminosita' una volta calibrato si ferma alle canoniche 120 candele e lo spazio colore si riduce al classico REC709 le prestazioni tornano favolose ( per un led ovviamente che imho di favoloso ha poco e nulla per vederci film al buio )
In HDR oggi come oggi o hai o un led local o un oled,non si scappa,pena pesanti casini a video di illuminazione.
Rispondendo all'altro amico sopra che dice che prima vengono le dimensioni poi la qualita'...ehh pure te quanto ti sbagli...
Grosso e senza prestazioni ci fai una fava.
Se poi nn ti frega niente di quello che vedi e basta che riempi una parete allora alzo le mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
La compra perché nella realtà di tutti i giorni questi tv si vedono bene...tutto qua...
Ma come fate a pensare di avere tutta questa montagna di problemi in un tv quasi top di gamma?
Almeno aspettate che un po' di utenti li abbiano a casa altrimenti fate la fine di tutti gli antijuventini che quest'anno avevano già fatto funerali anticipati...ahaha..........[CUT]
Scusa cosa sarebeb "la realtà di tutti i giorni??
Certo se uno guarda solo digitale terrestre di giorno e non gli frega nulla della qualità ok.
Ma qui si parla di vedere contenuti di livello al massim,dato che dovrebbero essere TV top di gamma..
E questa roba è una schifezza.
Un appassionato di cinema ad esempio eviterà queste tv come la peste..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luigi93
Ciao a tutti ragazzi io sono Luigi, 23 anni e super appassionato di tv e ultime tecnologie in genere,
attualemente possiedo un 55ju7500 di cui sono soddisfatto anche se in parte, diciamo che non possiede ne un pannello 10 bit ne buoni livelli di nero del resto come molti lcd
Avevo pensato di cambiare quest' anno visto che mi ritrovo un bel numero..........[CUT]
Non hai scritto la tau distanza di visione.
Comunque se sei appassionato di film, lascia perdere gli LCD, soprattutto questa nuova serie
SE la tua visione è entro i 2,3 metri vai di 55eg920 e prendi la miglior qualità possibile.
Se invece sei piu lontano (ma entro i 3 metri) vai di 55eg910 FHD che in sti giorni sta a 1290 (prezzo clamoroso) dagli stockisti
Io considerei un acquisto di un 65 LCD solo ed esclusivamente se fossi oltre i 3 metri di distnza
In quel caso ti consiglierei il 65w859 se vuoi risparmiare e prendere il miglior FHD oppure il 65js9500 (ma cercalo in offerta sotto i 3.000) se vuoi il top degli lCD (non importa che sia un modello 2015. E molto meglio del KS9000 di quest'anno ad eempio..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steckk
Non hai scritto la tau distanza di visione.
Comunque se sei appassionato di film, lascia perdere gli LCD, soprattutto questa nuova serie
SE la tua visione è entro i 2,3 metri vai di 55eg920 e prendi la miglior qualità possibile.
Se invece sei piu lontano (ma entro i 3 metri) vai di 55eg910 FHD che in sti giorni sta a 1290 (prezzo clamoroso) dagli s..........[CUT]
Ma quindi stai dicendo che la qualità del 4K su queste TV farà schifo ? Uffaaa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v-dc16
Ma quindi stai dicendo che la qualità del 4K su queste TV farà schifo ? Uffaaa
Non moli mettere in bocca parole non mie..
Schifo non lo so, d certo hanno difetti molto gravi che penalizzano la visione. Più per hdr che per 4K probabilmente..
-
Penalizzano la visione in che senso ? In termini di nitidezza oppure in termini di colori ? Non essendo un esperto non capisco tanto
-
Nessuna rewiew sul 49" ku6500?
Quando dovrebbe uscire da noi?
Comè TV comè? Uso gaming su PC (input lag più basso possibile e bei colori).
Meglio il 48ju7500 dell'anno scorso?
Non ho trovato altre soluzioni interessanti(budget sugli 800-900 max).