decisamente si!
se consideri che mi riferisco a post su forum come questo da parte di utenti
che scrivono o operano nel settore....
Visualizzazione Stampabile
Io poi mi domando sempre se qualcuno ad occhio nudo riuscirebbe a notare le varie differenze, su questo sono molto scettico. :D
Bisognerebbe avere qualcosa tra le mani con materiale nativo 4K, sia in lettura (che manca) che in visione (che qualcosa c'è). :)
Sarei gia' contento se ci fossero contenuti 4k anche a 4:2:0 a 8 bit per componente entro 6 mesi (e non fine anno)....
Saluti gil
@Gianluca:
Dici che sono stato troppo ottimista? :D
Saluti gil
Vi ho lasciati ieri , sembrava tutto tranquillo .... apro e.... non pensavo che la storia degli spazi colore supportati dai Sony generasse tanti dubbi. Alla fine me li avete fatti venire pure a me:D . La mia interpretazione sulla questione è esattamente coincidente con quella di gil. Concordo con Gian Luca "indaghiamo e cerchiamo di approfondire tutti e poi incrociamo i dati, così forse sapremo realmente come stanno le cose!" Certo è che se fra 6 mesi avremo i BR 4K in 4:2:0 @ 8bit staremo a discutere di qualcos'altro....:D
Allora, nel frattempo sono riuscito a sentire Emidio, il quale mi ha confermato che i Sony (sia proiettori che TV con HDMI 2.0 "draft", quindi compresi i nuovi VW500 e VW1100) sono compatibili 4K fino a 60p solo 8 bit 4:2:0 (al limite forse anche 4:2:2, ma Sony non lo dichiara). Non risulta nemmeno a lui che siano compatibili 8 bit 4:4:4, né tanto meno 10 bit 4:2:2.
Anche Emidio ha capito (come me) che quella slide di JVC è riferita alla compatibilità dei transmitter HDMI integrati nelle varie macchine e non il reale supporto delle elettroniche. Concludo confermando che i pannelli SXRD lavorano a 8 bit.
Questo è quanto sappiamo ad oggi, poi ovviamente speriamo che le cose stiano diversamente! ;)
Gianluca
Non è che succede come con i primi lettori DVD che leggevano solo il Dolby Digital e poi solo successivamente vennero fuori con l'uscita per il DTS (con buona felicità di chi li aveva appena comprati)? Mi spiego: non è che adesso e per ancora un breve periodo faranno TV/VPR 4K a 8 bit e solo successivamente passerano a 10 bit magari proprio per le nuove, ipotetiche, specifiche dei BR 4K (ovviamente è solo un'ipotesi)? :rolleyes:
Potrebbe anche darsi! Ma intanto speriamo che escano quanto prima ste specifiche! Così almeno capiremo meglio tutti gli scenari futuri!! ;)
Gianluca
Grazie Gianluca per la precisazione...
Una cosa in piu' da sapere per chi vuole acquistare i vpr 4k sony o jvc...
Saluti gil