Rotel mi sembra un bel prodotto per iniziare. di solito un abbinamento classico è con B&W, però va a gusto. sopratutto le versioni bookshelf non mi hanno mai fatto impazzire per i bassi poco controllati.
Visualizzazione Stampabile
Rotel mi sembra un bel prodotto per iniziare. di solito un abbinamento classico è con B&W, però va a gusto. sopratutto le versioni bookshelf non mi hanno mai fatto impazzire per i bassi poco controllati.
Seguendo i vostri consigli, ho ordinato il rotel ra 12, a suo favore ha giocato anche la presenza degli ingressi digitali.
Adesso rimangono da scegliere dei diffusori non troppo schizzionosi dal punto di vista del posizionamento.
Ho trovato questa interessante recensione delle Opera Mezza su SUONO, dove dicono di averle testate anche su uno scaffale: http://www.opera-lautsprecher.de/dow...no_2007-07.pdf
Le ho ascoltate con il cambridge 651a e mi sono piaciute, ora perchè non dovrebbero andare bene con il rotel ra 12?
Grazie per i vostri preziosi consigli.
Oggi ho ascoltato le Monitor Audio Silver RX1 con il Rotel e mi è sembrata una bella accoppiata. Suono equilibrato e dettagliato sulle alte e medie e bassi controllati. Che ne pensate?
complimenti per l'acquisto, all'arrivo ti chiederei una recensione perchè sto valutando RA11 o RA12, io li ho ascoltati in accopiata con Heco Metax 701 e mi sono piaciute molto
Ciao Axle
se ha la possibilita' di ascoltarle ti consiglio le Triangle, modelli Color o Titus. Io ho le Color abbinate a Rotel e sono molto contento. Le Titus costano poco di piu' ma hanno il reflex frontale che per te potrebbe essere meglio.
Quando andai comprai le Color le confrontai con B&W (Cm1 e 686), IL Musa, Klipsch etc e secondo me le Color erano sopra di una spanna, chiaro che vale il concetto "de gustibus", ma se puoi provale!
ciao
Ma quindi hai preso le rx1?
e allora sei ancora in tempo :-)
Prendi le Opera ;)
A me non dispiacciono, però le ho sempre sentite con altre elettroniche e quindi potrei sbagliarmi con il rotel
ma non avevi preso l'RA 12?