Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
Sei vai a pag.4 di questo topic ti renderai conto che ci sono altri amici che hanno il medesimo problema e hanno display full hd.....non sono il solo.....
Io sono stato il primo a notare questi difetti, visto che nessu'altro li aveva notati pensavo che erano da imputare alla mia catena, ma adesso altri 3 utenti li vedono :D ma già dall'inizio pensavo che era strano che fosse la mia catena
-
Wow, attacco frontale al sottoscritto....
Ho verificato, su un benq dlp a 720p per controllare anche il downscaling, il BD e non ho visto nulla di quanto descritto.
Solo il difetto sulla porta, che mi riservo di verificare se c'era sul master o se è davvero un difetto di compressione.
Devo confermare però che le versioni noleggio e vendita sono diverse.
Il BD è stato controllato da noi più volte, almeno una visione per ogni colonna audio, e nessuno ha riscontrato i problemi descritti.
Domani verifico in ufficio sul file compresso se ci sono problemi di qualche genere. Verifico anche il master, che dovrebbe essere ancora in ufficio.
AF digitale ha dato un voto molto alto, e di solito sono abbastanza affidabili.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Ho verificato, su un benq dlp a 720p per controllare anche il downscaling, il BD e non ho visto nulla di quanto descritto.
Solo il difetto sulla porta, che mi riservo di verificare se c'era sul master o se è davvero un difetto di compressione.
Appena mi ritorna il lettore ti mando, se vuoi, delle foto con i rispettivi minuti....così sarà più semplice capire il tipo di problema denunciato.
Il mio display è un lcd a 720p della samsung gestito da un samsung bdp 2500.
-
Ahia...
Verificato (stamattina abbastanza velocemente) e devo confermare...al minuto 30 (inizio del capitolo 7 se non erro), quando Lem apre la porta, si vede un bruttissimo effetto simile ad una solarizzazione su tutta la porta....attorno al minuto 54-55, nell'osservatorio, in un punto il cielo presenta effettivamente un difetto con linee leggermente più scure in movimento veloce ed evidenti difetti di compressione (macroblocchi) su tutte le pareti ed il tetto dell'osservatorio, nonchè sul cielo.
Ho dato un'occhiata veloce e devo dire che quando sono alla luce del giorno il quadro è nitidissimo e molto dettagliato, ma al calare delle tenebre...:D
Per curiosità ho messo su il DVD subito dopo e mi sono fatto immediatamente una domanda: ma come ho fatto fino ad oggi a vedere i DVD? :asd:
Quando ho visto il menu del DVD, avendo appena visto il menu del BD, mi sembrava di essere diventato presbite in un istante! Tutto indefinito e sfuocato...;)
A parte gli scherzi, nel DVD questi difetti sono amplificati e più facilmente visibili (naturalmente).
P.S. tutto ciò su un 40'' LCD HD Ready Samsung con l'uscita del lettore impostata a 1080i e visionato da circa 20 cm. Spostandomi a circa 1 metro i difetti erano appena percettibili e, alla mia normale distanza di visione (circa 2,5 m), non riuscivo a percepire alcun difetto.
-
Ringrazio dave per avere avuto modo e tempo di visionare il bd.....grosso modo hai verificato quasi tutto quello che avevo denunciato precedentemente....esistono anche svariati punti nei sfondi del film dove compaiono delle serie di 3-4 righe orizzontali azzurre ma appena avrò il mio lettore potrò dire in maniera più precisa i punti: queste righe orizzontali coprono porzioni limitate dell'immagine e quindi possono essere sfuggite alla tua attenzione ma purtroppo sono presenti e le ricordo anche in donnie darko.
Io ormai mi sono fatto un occhio clinico :D per i dvd prima e per i bd ora....tanto è che un film lo vedo almeno 2 volte: la prima perlopiù per apprezzarne la qualità video e la seconda per gustarmelo appieno per la sua "eventualità" qualità artistica.
-
ieri sera mi sono visto per intero la versione vendita del bd.
Devo dare atto a Stanley e Xfartz che le strane "discretizzazioni" azzurre sugli sfondi blu omogenei ci sono tutte, e sono belle fastidiose per chi le nota.
Il fatto è che per vederle mi sono dovuto alzare dalla poltrona ed avvicinarmi allo schermo, allo stesso modo di Dave76.
Infatti, dal mio punto di visione abituale sono praticamente invisibili, anche perchè non sono bande di colore statiche ma sembrano "ballare" verticalmente, divenendo quindi meno percepibili.
Un brutto difetto, mai visto in un bluray in precedenza. E che esiste anche nel dvd, uguale uguale.
Detto questo, il mio personale giudizio complessivo sulla qualità video del BD rimane decisamente positivo.
Non possiamo dimenticare che il 95% del film mostra un'immagine splendida (come confermato dai post nelle prime pagine della discussione), e che le scene difettose non sono facilmente percepibili da tutti.
P.S. certo che il controllo qualità .... :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Infatti, dal mio punto di visione abituale sono praticamente invisibili, anche perchè non sono bande di colore statiche ma sembrano "ballare" verticalmente, divenendo quindi meno percepibili.
Esattamente. Ma anche la compressione mi pare eccessiva nelle scene più buie, per essere un BD in CG.
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
P.S. certo che il controllo qualità .... :fiufiu:
Aspettiamo di sapere qualcosa da william...;)
-
ringrazio mau mau per avere confermato in parte i difetti messi in rilievo....comunque ribadisco ancora una volta che i difetti nelle scene notturne sono solo una parte dei difetti che ho rilevato....io non so se sono i miei settaggi troppo "analitici" o un occhio troppo allenato a rilevare qualsiasi cosa che non va :D : credo di avere maturato dei crediti sul campo visto che a parte il sottoscritto e qualcun altro che ha scritto qui nessuno si era accorto di nulla :D .
Dave ha assolutamente ragione.....vi sono troppi difetti di compressione per un film in computer grafica....ed è questo quello che non riesco proprio ad accettare.
-
beh ma era stato detto mi pare che nelle scene buie il disco in questione aveva ben piu' di un difetto e nn capisco come abbia fatto a prendere voti cosi alti.
Nelle scene ben illuminate e' colossale pero',quanto di meglio mi sia mai capitato di vedere e come colori e come sfumature.
Peccato la non costanza in ogni situazione,stranamente poi in un film cg...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
beh ma era stato detto mi pare che nelle scene buie il disco in questione aveva ben piu' di un difetto e nn capisco come abbia fatto a prendere voti cosi alti.
E' vero ma ora si è scesi proprio nel particolare al fine di sgombrare il campo da ogni ambiguità di valutazione....io a dire il vero ho rilevato anche qualcosa anche nelle scene luminose, che sono senz'altro le migliori
del bd.
-
Scusate la mia assenza, purtroppo avevo già cancellato tutto dal mio hard disk, ma ho dovuto recuperare il master per fare delle valutazioni. Ho visto i difetti a cui vi riferite, ma sono presenti sul master prima della compressione, quindi escludo che si tratti di un problema di compressione vc1.
A onor del vero, i difetti in questione sono davvero impercettibili, in particolare ci sono delle striature scure in alcune scene che sono visibili solo nell'ultranero, quindi teoricamente, su un sistema ben tarato, dovrebbero essere invisibili. C'è invece almeno un dropout digitale che dura 3 o 4 fotogrammi che è sfuggito al controllo (parlo sempre di difetti presenti sul master originale).
Il master è un D5, ora sto indagando se il problema è nato durante una duplicazione o cosa è successo.
In futuro mi preoccuperò comunque di tagliare l'ultranero, in modo da non avere più questo tipo di difetto, che a dire il vero mi è già capitato di vedere anche su altri master, forse un problema di codifica del d5? (che è pure un formato leggermente compresso).
Appena ho info più dettagliate ritornerò, perdonatemi l'assenza ma sono anche abbastanza preso con le produzioni pre-ferie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
P.S. certo che il controllo qualità .... :fiufiu:
Siamo tra le poche aziende che fa fare un controllo qualità minuto per minuto, e per ogni traccia audio di ogni prodotto che esce da noi. Onestamente, i report del controllo qualità non mi riportano nulla di particolare, nemmeno i drop che sarebbero dovuti essere visibili. Bisogna dire che durano meno di un battito di ciglia, sono cose che sono molto difficili da vedere, soprattutto se non si sa che ci sono.
E' evidente che dopo che qualcuno vede un difetto, e dice esattamente dove e come appare, diventa facilissimo vederlo, ma non è la norma...
E poi non scendo in altri dettagli, perché non posso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
...nel DVD questi difetti sono amplificati e più facilmente visibili (naturalmente).
.
quello che avevo detto io tempo fa....linee oblique con aliasing e compressione visibile.francamente il dvd per me è veramente brutto al di là della differenza con il bd...il bd soffre parecchio nelle scene scure dove non riesce a venire fuori l'hd che ti aspetti da un titolo in CG...nelle scene chiare come detto dettaglio elevato
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
in particolare ci sono delle striature scure in alcune scene che sono visibili solo nell'ultranero, quindi teoricamente, su un sistema ben tarato, dovrebbero essere invisibili.
Cosa intendi per ultranero william? Valori sotto il 16 nella scala dei grigi?