come cavi per diffusori vanno bene i normali cavi "rosso-neri" oppure devo andare almeno su modelli come questo:
http://www.gebl-italia.com/item/177/...high-power%94-
Visualizzazione Stampabile
come cavi per diffusori vanno bene i normali cavi "rosso-neri" oppure devo andare almeno su modelli come questo:
http://www.gebl-italia.com/item/177/...high-power%94-
Quelli rossi e neri lasciali ai milanisti :D !
Quelli del link vanno benissimo oppure anche questi che uso io per i surround:
http://www.gebl-italia.com/item/171/...erna-ht-105%B0
mi accodo per una curiosità... scusate... questi cavi passano dietro un battiscopa?
Che significa dietro un battiscopa? Ce li hai smontabili?
Quelli postati da me hanno uno spessore di 1,5 o 2,5 mmq (escluso la guaina). 1,5 è consigliato per minidiffusori, 2,5 per bookshelf.
ehm massimo.. io sono MILANISTA! :)
una soluzione con surround con questi è del tutto impraticabile vero?
http://www.indianaline.it/prodotti.p...24&category=95
Beh ma quelle vanno a muro e non sono orientabili.....peggioriamo, riprova :D .
Ho il parquet quindi i battiscopa sono in legno e possono essere facilmente smontati, mettere in posa i cavi e rimetterli :)
Quelli da 1,5 non è che siano grandissimi come spessore....volendo si potrebbe fare.
In alterntaiva esistono anche i cavi a piattine (schiacciati) proprio per l'uso che ne vorresti fare.
:(Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
in ogni caso mi conviene prendere surround orientabili e bipolari?
come sub "econmico" e slim ho trovato QUESTO.. potrebbe andare così da concentrare qualche sforzo in + sui diffusori o è meglio fare il contrario?
Un eventuale kit kef 1005.2 come lo vedete?
sono andato a cercare online prezzi e caratteristiche essendo ignorante ma curioso,ho trovato in offerta le 2005 che forse non deluderebbero le tue aspettative :)
dove? (mp)...Citazione:
Originariamente scritto da RIC
ma come va questo kit diffusori?
oggi ho trovato molto interessanti anche i klipsch RB-51, domani andrò in un negozio e spero di poterli sentire.. voi che ne dite? meglio di wharfedale? il problema è che non trovo centrale da abbinare... ho a disposizione solo 13 cm max di spazio (in altezza) e i centrali klipsch sono tutti più alti...:cry:
nel tuo caso Orientabili.Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
Non ci siamo proprio (evitalo)....riprova :DCitazione:
Il sub, a maggior ragione in un sistema di minidiffusori, è FONDAMENTALECitazione:
da concentrare qualche sforzo in + sui diffusori o è meglio fare il contrario?
quindi il mio consiglio è di non lesinare su questo componente.
Dipende dal prezzo....io ho ascoltato le 2005 con un sinto Onkyo e male non erano ma non al livello della B&W M1 che tra i Kit mini ritengo siano le migliori (se non abbinate al sub ASW1).Citazione:
eventuale kit kef 1005.2 come lo vedete?
delle klipsch di sopra che ne dite? per il centrale come farei eventualmente? oppure è meglio se vado su klipsch è meglio una serie di minidiffusori ad esempio rsx-3 e kef 2005.3?
come sub con il velodyne 10 (più economico del b&w) faccio una buona scelta?
hai ricevuto parecchi suggerimenti credo che adesso dovresti fare qualche ascolto,tra l'altro un conto é comprare le Kef 2005 che gia' comprensive di un buon sub vengono in offerta sotto i 900 euro l'altro é comprare 5 m1 + sub [velo o XP 10] il budget non é proprio lo stesso o mio Dio se ascolti puoi decidere che ne vale la pena ma questo solo dopo un ascolto se rimani nel campo dei minidiffusori puoi valutare/ascoltare
anche Focal Sib ed alcuni prodotti Cabasse...........ascolta e compra :) ;)
p.s. scusa se puo' sembrare che voglia dare un taglio al tuo post ma il fatto é che quelli anche da me citati sono tutti buoni prodotti
aventi pero' una timbrica differente quindi non potrai mai avere un consiglio univoco perché ogniuno di noi ha le proprie preferenze/gusti;
in questo caso quale miglior consigliere se non le tue orecchie????
Ora ragazzi vi chiedo di essere clementi con me e di non distruggere il mio entusiasmo! :)
arrivo a casa dopo un bel pomeriggio massacrante trascorso in un negozio del Piemonte a fare ascolti.. alla fine la mia scelta è in qualche maniera sorprendente. infatti ho fatto una piccola "follia" prendendo questo "pacchetto"
- SINTOAMPLI VSX-919 Pioneer
DIFFUSORI Klipsch RSX-3 e RCX-3
SUB Klipsch RPW10
- 3 Cavi HDMI G&BL 1.3
- Cavi di potenza Monster Cableper casse da 2.5 mm
- Staffa a muro Prandini 512 (ruotabile)
- Cavo ottico e Subwoofer
- INSTALLAZIONE A CASA completa di messa a punto da parte di tecnici audio professionisti
tutto questo per il modico prezzo di 1800 euro (circa il 15% di sconto sul reale preventivo).. insomma avrò tutto a casa, installazione perfetta e spero di avere preso un prodotto efficiente e prestante. alla fine ho dovuto rinunciare (per ora) al lettore BR per non sforare di troppo il mio budget. per il BR (LX-52) ho fatto alcune prove con un mio DVD sul Kuro 5090 e non mi ha entusiasmato (non era comunque settato..).. insomma ho deciso di aspettare ancora un pò per il lettore, tanto per ora di BR non ne comprerò e nel frattempo, dopo natale, spero che i prezzi scendano... per ora ho speso tutto il mio budget sull'impianto HT. dopo natale completo tutto il mio piccolo impianto che spero mi darà molte soddisfazioni.. Voi che ne dite? sarò soddisfatto a vostro avviso?