Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...
1) Vita media di un supporto in BD
...
2) Vita media del formato BD
...
mi interessa molto la vita media di un supporto BR, se confrontato con altri.
che io sappa il BR è molto delicato, almeno come strato superficiale, mentre (rimanendo in ambito HD) l'HD-DVD era invece più "robusto".
per il momento io faccio copie di back-up dei miei personali video e foto su dvd e forse questo supporto è ancora più affidabile... aspetto però smentite.
ciao
Gianni
-
si, questo è vero (lo strato di protezione di un bd è più sottile di quello di un dvd/hd dvd)...perchè i dati sono scritti a 0,1 mm sotto la superficie invece che a 0,6 mm....
ma è altrettanto vero che, da quel che so, la plastica protettiva di un bd è di un tipo molto più resistente di quella dei dvd/hd dvd (se non sbaglio è della TDK)....
ricordo un video dimostrativo su internet, in cui solo quando si prendeva con il coltello ripetutamente il supporto non partiva nella ps3... certo imho è una esagerazione, ma per ora su 150 bd non ne ho mai visto uno graffiato...speriamo continui così :p
-
Si esatto Nicholas...
E per quanto riguarda la longevità del formato dico che con molta probabilità il BD sarà l'ultimo supporto fisico che col tempo si aggiornerà aggiungendo strati per una maggiore capienza per accogliere più informazioni necessarie per il video 4K :D
Scusate la provocazione... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
che io sappa il BR è molto delicato
Questo in realtà è un falso mito nato nei mesi della format war.
Quando HdDvd e BD erano solo prototipi, il BD era di una fragilità incredibile, lo strato dei dati era ad un livello tale che la minima imperfezione portava all'inusabilità del disco. Poi Tdk ha brevettato un sistema di protezione della superficie per risolvere il problema che infatti è stato risolto e ora il BD non ha nessun problema particolare se non quelli comunemente associati all'utilizzo e alla cura di qualunque supporto ottico presente sul mercato (a dire il vero poi alcune prove come quelle citate sopra da Nicholas porterebbero a pensare che il BD è piu' resistente di Cd, Dvd e HdDvd)
-
In linea di massima penso anche io che al BR tutto manchi meno che la
risoluzione.
La definizione volgare della risoluzione dell'occhio umano è un minuto
d'arco, che vuol dire guardare uno schermo da 16/9 a poco meno di due
volte la base.
solo che in realtà la cosa non è affatto semplice...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visiva
Bisognerebbe fare dei test per vedere di distinguere due immagini una
2k e una 4k a diverse distanze. :D
-
Io,voglio ribadire ancora una volta il mio pensiero,ed e' solo una cosa personale,ci mancherebbe...a me del 3d non me ne puo fregar di meno,anzi lo trovo davvero fastidioso anche fisicamente (vedi l'Era glaciale 3)...sono felicissimo del 2k casalingo,e mi va benissimo cosi'.Ricordiamo il paragaone con i videogames,purtroppo l'odiosa grafica tridimensionale a tutti i costi,ha condannato definitivamente alla sparizione la meravigliosa,artistica,evocativa grafica 2d...spero non si ripeta un discorso analogo con il cinema,o e' davvero la volta che cambio passione...:rolleyes:
-
Ti quoto in pieno..............dopo aver provato a vedere san valentino di sangue in 3d ho preso 3 ASPIRINE :mad: .
Uno schifo, sono passato IMMEDIATAMENTE AL 2D.............
CIAO da OZZY67 :D :D :D
-
Sono contento che qualcuno la pensi come me,pero' come al solito,il mercato tirera' avanti per la sua strada come un treno,badando solo agli interessi commerciali che una cosa come il 3d portera' in cassa...:rolleyes:
-
Il 3d di adesso non piace nemmeno a me....sono pronto a ricredermi se migliorerà. ;)
-
Ieri sono andato al cinema a vedere "G-Force Superspie in Missione" in 3D con tecnologia Dolby 3D insieme a mia moglie e mia figlia. La piccola dopo 10min. ha tolto gli occhiali dicendo che si vedeva male e preferendo la visione senza, sia io e mia moglie sia usciti col mal di testa.
La visione era IMHO forzata e distraeva lo spettatore dal seguire il film.
Tutt'altra visione al cinema IMAX di Riccione con immagini spettacolari e sensazioni di immersione totale.
Spero tanto che questa "smania modaiola" del 3D non dia seguito a prodotti AV di scarsa qualità visiva.
Preferirei al momento che ci si concentrasse su prodotti pronti ad esaltare la collaudata tecnologia 2K o 4K che sempre IMHO da già grande soddisfazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
ha tolto gli occhiali dicendo che si vedeva male e preferendo la visione senza,
Anche vedere sdoppiato non è che la testa ne sia contenta. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
La piccola dopo 10min. ha tolto gli occhiali dicendo che si vedeva male e preferendo la visione senza
Si è vista tutto il film sdoppiato e luminoso... direi che fra i due mali ha finito con lo scegliere il peggiore
-
-
non lo so...dipende...alle volte gli occhialini mi danno nausea..togliendoli vedo tutto "male" ma almeno non mi sento "male" (è proprio l'effetto a darmi fastidio)...certo io sono uno che con i giochi 3d attuali rischia di morire...:p
poi bisogna anche considerare come si evolverà il 3d...se riuscissero a risolvere alcuni dei difetti...forse...:rolleyes:
-
Bene,da quello che leggo,non e' solo una mia impressione ;)
Ha ragione Paolo71,che si concentrino per offrirci prodotti 2k migliori possibili dal punto di vista tecnico...questa smania del 3d,intimamente spero,appunto sia solo una moda passeggera...;)