Le misure in condizioni di calibrazione!
CONDIZIONI DI CALIBRAZIONE
Qui abbiamo le condizioni di calibrazione per entrambe le unità. Ancora una volta, partiamo con i grafici della GST.
NEC HT1000
http://www.htprojectors.com/htprojec... 30 giugno.jpg
E qui abbiamo il Domino 20:
http://www.htprojectors.com/htprojec...Levels cal.jpg
http://www.htprojectors.com/htprojec...inance cal.jpg
http://www.htprojectors.com/htprojec...rature cal.jpg
Commenti sulla GST
E’ difficile distinguere un’unità dall’altra… livelli simili di valori RGB e valori identici per il gamma! Sembra incredibile, ma questo ci porta a comprendere la ragione del comportamento simile delle due unità. Con misure come queste, abbiamo un doppio riscontro: possiamo considerare entrambi questi DLP un affare per le nostre tasche e vedere come possiamo portarli ad avere setup simili.
Eccoci ora a considerare come il processo di calibrazione possa avere effetti sul bilanciamento complessivo. Ho messo i valori nei settori che ritengo più importanti per i nostri fabbisogni, ossia da 30 ad 80 IRE.
http://www.htprojectors.com/htprojec...l scan cal.jpg
Commenti sullo spectral scan
Per favore osservate come il processo di calibrazione abbia aiutato ad aprire ed allargare la risposta spettrale per entrambi i proiettori; e questo è ancora più vero per il domino, che mostra un rosso ancora migliore. Penso che questa osservazione possa dimostrare come il NEC possa essere caratterizzato da un verde migliore, ma il rosso che esce dal SIM2 sia più ampio ed alto… Esattamente come vedremo dagli screen shots che seguiranno!
Continua… ;)
Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
Andrea Manuti ha scritto:
Commenti sullo spectral scan
Per favore osservate come il processo di calibrazione abbia aiutato ad aprire ed allargare la risposta spettrale per entrambi i proiettori; e questo è ancora più vero per il domino, che mostra un rosso ancora migliore. Penso che questa osservazione possa dimostrare come il NEC possa essere caratterizzato da un verde migliore, ma il rosso che esce dal SIM2 sia più ampio ed alto… Esattamente come vedremo dagli screen shots che seguiranno!
Continua… ;) [/I][/SIZE]
Mi sono sempre chiesto il perchè si debbeno eseguire le tarature, dai valori di default delle aziende, che come dimostrato non sono corretti.
Ossia la domanda è: se io mi compro un domino, ad esempio, e aggiusto i valori con quelli usati da Andrea; aggiusto le curve, o corro il rischio di fare più danni? In altre parole la causa degli scostamenti dai valori "corretti impostat in azienda" e da attribuire a quali variabili? telo, ambiente, lettore usato, cavi...
Se qualcuno mi potesse aiutare in questo sarei grato.
Ilario
Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
ango ha scritto:
Ossia la domanda è: se io mi compro un domino, ad esempio, e aggiusto i valori con quelli usati da Andrea; aggiusto le curve, o corro il rischio di fare più danni?
Semplicemente non lo puoi fare neanche volendo.
Perchè Andrea ha settato i valori del Domino direttamente dal service menu.
Menu che è negato a noi mortali in quanto la Sim2 non fornisce la procedura per entrarci.
Io ho provato a corrompere qualche tecnico della Sim2 ma on c'e' stato nulla da fare :mad:
A tutti
Renato
Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
renea ha scritto:
Semplicemente non lo puoi fare neanche volendo.
Perchè Andrea ha settato i valori del Domino direttamente dal service menu.
Menu che è negato a noi mortali in quanto la Sim2 non fornisce la procedura per entrarci.
Io ho provato a corrompere qualche tecnico della Sim2 ma on c'e' stato nulla da fare :mad:
A tutti
Renato
Non hai capito cosa volevo dire!
Sicuramente il domino in sim2 va come Andrea lo ha provato, anzi, meglio: Che interessi avrebbe la Sim2 ( lo stesso vale per nec, infocus, e chiunque altro )a darti una macchina volutamente starata? Se Andrea in 2 ore ha tarato il proiettore, come puoi pensare che in Sim2 non c'è un tecnico che abbia un paio di ore per fare quel lavoro, o che non hanno attrezzature in grado di farlo?
E' sicuramente una conclusione sbagliata, di sicuro qualcosa influisce nello starare il proiettore, io volevo capire cosa e con che peso. Penso che l'oggetto più influente sia il lettore, ma credo che anche il telo abbia un certo peso.
Qualcuno mi può aiutare?
Ilario
Re: Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
ango ha scritto:
Non hai capito cosa volevo dire!
Si ho capito cosa vuoi dire.
Sicuramente Andra sarà più tecnico nella spiegazione, comunque il risultato finale di ciò che vedi è derivato dell'insieme della catena video.
In parole povere sono: lettore,cavi,proiettore e telo senza considerare che anche l'ambiente (colore pareti,livello di luminosità della stanza, etc.) entra pure in gioco.
A tutti
Renato
Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
renea ha scritto:
cut...
Io ho provato a corrompere qualche tecnico della Sim2 ma on c'e' stato nulla da fare :mad:
mah... l'uomo è corruttibile e fallace per natura.
Non avrai saputo trovare l'argomento .. od il prezzo giusto! :D
Prova a corrompere direttamente il buon Andrea, magari ti aiuta!
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
mah... l'uomo è corruttibile e fallace per natura.
Non avrai saputo trovare l'argomento .. od il prezzo giusto! :D
Prova a corrompere direttamente il buon Andrea, magari ti aiuta!
Mandi!
Alberto :cool:
Non so perchè ma io ho l'impressione che qui dentro potrei cercare di corrompere non una ma due persone :D
Ed entrambe hanno un nome che comincia con la A ;)
Parliamone....cosa volete ? Sono disposto a tutto :cool:
A tutti
Renato