Raga un informazione...non vorrei errare ma per un immagine più fluida (usando il motionflow su nitido) mi sembra meglio abbinare modalità film AUTO 2?? li ho provati entrambi,cioè Auto 1 e Auto 2 e quest ultimo sembra più fluido..
Visualizzazione Stampabile
Raga un informazione...non vorrei errare ma per un immagine più fluida (usando il motionflow su nitido) mi sembra meglio abbinare modalità film AUTO 2?? li ho provati entrambi,cioè Auto 1 e Auto 2 e quest ultimo sembra più fluido..
Auto2 E' più fluido infatti... in quanto oltre ad agganciare la cadenza filmica, interpola (occhio perchè nitido interpola, auto2 interpola, usandoli simultaneamente siamo ai limiti della comparsa di SOP)... ;)
Grazie ora provo. Il dubbio che ho è perchè usare l'ottico quando connetto in HDMI, quest'ultimo non trasporta anche l'audio?
Per ora io avevo connesso così
TV > HDMI > ONKYO
SKY > HDMI > ONKYO
SKY > Ottico > ONKYO
POP > HDMI > TV
Il tutto funziona, anche spegnendo l'ONKYO (con il passthroug e la compatibilità ARC tra i Sony e Onkyo)!!!
La cosa (ma sto andando di fretta e sono cotto) che non mi va è SKY che sul tv mi si presenta con una visione zoomata. Le immagini sono in pratica più grandi delle schermo (spero di essermi spiegato bene).
Dimenticavo il Pop ha una sola uscita HDMI:(
Dodino non sei in lista possessori. Com'è il tuo pannello? Pollici?
Se leggessi la prima pagina...;)
C'è scritto cosa fà auto 1 e auto 2. Vedrai anche che io uso Auto 2 mentre consiglio Auto 1 per chi vuole la cadenza filmica tipica del 24p. A me piace più fluidità, senza esagerare e Maggiore Brillantezza + Auto 2 sono un'accoppiata vincente con i bluray a mio avviso.
Di fatti il cavo ottico, non ti serve a un bel niente, con le periferiche, che possiedi.
collega tutto in HDMI >>> Sky e Pop nelle entrate dell' Onkyo (IN) poi sempre dall' Onkyo all' uscita (OUT) (ARC) HDMI, entri nel Sony all' entrata HDMI (1) , ed il gioco e' fatto..... e' l' audio del DTT lo ascolterai dall HT.... e con il Pop e Sky , avrai disponibile tutte le traccie audio DD e DTS....
Ieri sera ho montato e incominciato a settare la tv. Per ora mi sembra tutto ok, continuerò un po' a testarlo prima di dire se è tutto bene o se c'è qualche problema (però non ho Sky, quindi praticamente niente tv HD, non prendo canali HD col digitale terrestre).
Credo che lo abbiate detto 1000 volte (Mauro meriterebbe una medaglia per la pazienza che ha) ma non trovo le pagine giuste, e quindi lo chiedo nuovamente. Come faccio a fare un settaggio per SD e uno per HD sullo stesso ingresso (ho un letttore bluray dal quale leggo sia BD che DVD)? Altra domanda: in prima pagina c'è dcritto IN TUTTI I SETTAGGI METTETE NO A TUTTE LE MODALITA' ECO ma non ho visto nessuna impostazione ECO nei settings.
Per le impostazioni ECO: Home, Impostazioni, Impostazioni Sistema, ECO.
Per i DVD fatti Cinema 1, per i Bluray Cinema 2. Premi Options, Selezione Scena, e selezioni Cinema. Dopodiche premi Options, Immagine e vedrai che è Cinema 1, ci clicchi e switcha in Cinema 2
scusate ll pacco col tv puo' essere portato da una persona lungo o meglio da due?
L'imballo si apre da sopra?
E altra domanda io ho il Playo come mediaplayer che ha una uscita audio coassiale , quindi dovrei collegare il sistema home theater yamaha in coassiale (e lo ottengo il dolby digital 5.1?) o al tv?
il trasporto tenendo il tv verticale o orizzontale?
Io ho il myskyhd, il playo , il tv lo collego all'ampli per il dt attraverso quale cavo ?