I settaggi sono singoli ed indipendenti per ciascuna delle sorgenti (analogico, dvb, le varie porte AV, PC ed HDMI)!Citazione:
Originariamente scritto da Doubt
Visualizzazione Stampabile
I settaggi sono singoli ed indipendenti per ciascuna delle sorgenti (analogico, dvb, le varie porte AV, PC ed HDMI)!Citazione:
Originariamente scritto da Doubt
si ho avuto la fortuna di vedere materiale B.R su pannelli "seri" ed è per questo che "mi accontento" del mio plasma da 1000€, visto con fonte digitale a 3 mt dal divano.........Citazione:
Originariamente scritto da tonytoro
ed è per questo che mi inc***o quando sento di gente che a 1 mt:confused: vede di tutto!
E' per questo che quoto quello che dici tu, se correttamente settato, a quelle distanze e con materiale appropriato (ovvero nel 90% dei casi) per notare le dovute differenze con "altri livelli" e "altre spese" di materiale, bisogna andare da 1 mt. in giu......
Ok, vedro' se si puo' migliorare (anche se credo ai miracoli, non penso che si applicchino anche in questo ambito ;) )
Pre quanto riguarda la staffa a muro, questa qui sotto consente oltre alla rotazione anche lo spostamento da un lato , utilissimo se quando non lo guardate volete metterlo in posizione piu' decentrata:
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=3484
A proposito come si levano i tappi di plastica sul retro per poter avvitare la staffa?
quella di prima era piccola, quella giusta e' questa:
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=3485
occhio che il link che mi hai postato è per plasma fino a 32"...dicevo che il prezzo non mi convinceva...
quello corretto è questo:http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=3485
per levare i tappi, sul bordo degli stessi c'è una tacca, infilaci a contrasto un cacciavite a taglio della stessa dimensione e fai leva delicatamente....dovrebbero fare flop...!
Iron anche io sono un pò indeciso, dammi un pò di coraggio :(
Devo comprare due tv:
1) per la sala dove guarderei soprattutto dvd+sky+ddt (non ho problemi di spazio e guarderei da circa 2.5 mt)
2) la camera da letto... qui la distanza di visione è maggiore diciamo circa 3.5 forse anke 4 mt ma capitemi che in camera non potrei mai metterci un plasma/lcd da 42/46/50 pollici quindi vorrei rimanere massimo su un 32".
Ora il mio dilemma è questo... vorrei avere almeno una delle 2 tv full-hd anke se le mie sorgenti x il momento sono sd. e visto ke il tv in camera sara quasi sicuramente un 32"lcd (quale?) avevo pensato ad un full-hd x la sala.
E dire che mi ero convinto a prendere questo px80, ho una confusione pazzesca in testa. La mia esigenza è quella di prendere un buon dvd-recorder che legga tutto e legga bene! La tv me la voglio proprio godere quando torno da lavoro... è uno sbaglio non comprare un full-hd ora anke se non nè ho relamente bisogno? il punto è ke non tutti si possono permettere di cambiare tv ogni 2/3 anni quindi sai quando uno lo fa lo vuole fare bene...
accetto tutti i consigli del caso. grazie
a parte il fatto che che le impostazioni nn sono uniche... sono sicuro che se levassi l'nzoom vedresti mille volte meglio:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Doubt
il punto è che qui si ragiona secondo una logica :"vabbè che cavolo mi so comprato sta bestia per usarlo a 4:3???ma no spariamo gli zoom a tutto schermo", senza capire che è il segnale a "decidere" cosa deve uscire fuori...e se la tv analogica arriva a 4:3 con una risoluzione bassa, nn si può pretendere di avere la superqualità sparando gli zoom (che poi capisco gli zoom che lasciano il ratio invariato...ma mettere quello schifo che deforma l'immagine lo trovo assolutamente intollerabile)
il punto è che uno nn si compra un plasma del genere per guardare la tv analogica, mi sembra ovvio....ma non è altrettanto ovvio che con dei piccoli accorgimenti si può limitare il "danno" ....e qui l'obiettività non c'entra niente...basta solo un pò di buon senso...
@meico
per la stanza da letto, considerando la distanza, un 32" è microscopico...mah vabbè se nn puoi metterlo + grande....
per la sala, direi che a quella distanza un 42 hd ready possa bastare...se proprio lo vuoi full almeno prendi un 50" in modo da sfruttarlo di +...
però sinceramente nn vedo la necessità di un full con le fonti che vuoi usare tu...
anche in futuro, se prendi un 42 o meno, il vantaggio del full sarà minimo...
beh ci sono cmq canali digitali che sono anche molto peggio dell'analogico... vedi sportitalia su DTTCitazione:
Originariamente scritto da Doubt
Appunto!!Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
Esperienza vissuta con un sony 40x2000, immagine stupefacente, ma per vedere i dettagli che ti offre un blu-ray ci devi stare ad un metro, ed io la tv me la voglio vedere a 2-2,5 mt sia con segnali SD che HD.
Penso che per maggio diventerò un felice possessore di un PX80!!!!
Grazie,
ciao
tony
non è che non posso metterlo piu grande, è che un 42 pollici in una camera da letto non enorme mi sembra alquanto eccessivo. altrimenti prenderei il px80 da 37" tanto lcd 32" sotto 700 euro mi sa che non se ne trovano di discreta qualità...Citazione:
Originariamente scritto da Aruze
vabbè a prescindere dal fatto che è in camera da letto...un 32" per 4 metri di distanza è troppo piccolo...
correggo... 2,5 mt appena misurato
cavolo quella stanza mi sembra piu grande del solito :D
42PX80 X il salone e ti godi tutto quello che vuoi x i prox 10 anni senza pensarci su, tanto se vedi bene ora non è che fra 6 anni vedrai meno bene, sul vedere meglio per il momento è comunque un'incognita, quindi ragiona con i dati certi che hai oggi!
Per la camera da letto be, in base a quello che traspare non ci sarebbero problemi di soldi, quindi se non ce ne sono neanche di spazio allora buttati sul 37px80, con una bella staffa a soffito, cosi anche l'occhio non deve abituarsi ogni volta a due televisori diversi!:D
Se invece ho capito male e i problemi economici ci sono o semplicemente ci fai attenzione e vuoi risparmiare, allora il 37 è esagerato sia nelle dimensioni sia nel modello, calcolando anche che forse la camera da letto è sopravvalutata e per addormentarsi e vedere un po di televideo conciliatore del sonno anche un 32" va piu' che bene. Sul modello ti dico di girare, tanto ce ne sono che si vedono bene, soprattutto se hai la possibilità di portare il satellite anche li...guarda io ho anche un lcd della POLAROID, si avete letto bene, quella delle macchinette fotografiche degli anni 70/80.....che si vede di un bene che non avete idea, tant'è che sto aspettando lo scadere dei 2 anni di garanzia x smontarla e vedere di che produttore è il pannello. A volte ci facciamo condizionare dalle marche scordando che in quest'epoca di "joint venture" e accordi tecno-economici ti puoi ritrovare un prodotto ottimo alla metà di quel che costa con il suo nome, con un brand diverso. E' vero che anche le elettroniche sono importanti, ma buoni costruttori osservano scrupolosamente le specifiche che servono ad un pannello x essere visto come si deve....quindi gira e vedi e se ti piace come si vede compralo, anche se il marchi non ti dice nulla, magari prima informati, ma non troppo altrimenti poi cambi idea!:D
Capito no!???
Ragazzi... esprimete i vostri giudizi e considerazioni di come è l'analogico sul PX80 ad almeno 3 mt. di distanza. Anche con l'opzione Zoom1 attiva.