Ok grazie mille..se poi col terzo film si aggiunge la riduzione dei canali (mi sembra) allora non è proprio esaltante la versione 4k dal lato sonoro mi sa
Visualizzazione Stampabile
@grunf
Le sibilanti si possono trattare in modo chirurgico, esclusivamente sul canale dei dialoghi, solo nel momento in cui c' é un dialogo che manifesta il problema e sopra ogni cosa l' intervento di limitazione delle sibilanti viene effettuato con un abbassamento di frequenza sopra i 10 KHz con campana stretta.
Proprio per questo ho voluto analizzare i canali separatamente e i tagli sono come quelli delle vecchie finanziarie ... orizzontali e senza andare per i sottile.
Quello che non mi torna è:
Perché hanno usato il machete su tutti i canali invece di far sprecare una quindicina(esagero) di ore (per film) ad un singolo professionista?
Domande in sub ordine:
1) Non esistono forse più le tracce separate delle voci e il file progetto del mix precedente? (Se no.. quando cambierete l'abitudine buttare tutto a fine lavoro, la consegna dovrebbe essere sempre prevista da contratto!!)
2) Perché le vecchie registrazioni delle voci arrivavano al clipping? Non ci sono/non c' erano tecnici adeguati al lavoro in fase di mix/registrazione?
3) Chi è che quella "mente lungimirante" che all' epoca ha scelto, per la nostra gioia, di far realizzare il doppiaggio a 25fps? Vorrei nome e cognome per sapere se lavora ancora nel campo.
4) Il supporto UHD di questi film potrebbe essere quello "definitivo", i film sono "vecchi" vengono acquistati (a caro prezzo) e molte volte edizione dopo edizione, solo da appassionati motivati e in buona parte in grado di notare le differenze e i difetti, sperate forse che superficialità del genere passino inosservate e accettate in silenzio perché siamo italiani?
Warner ha mai risposto a qualcuno su quanto combinato?
@ Revenge : Le tue domande sono le domande di noi tutti e, come accadde 10 anni fa, quando uscì il cofanetto blu ray della extened edition, le nostre sacrosante lamentele non avranno risposta pur evidenti ed incontestabili siano i difetti riscontrati; oggi come allora . Purtroppo il danno grosso lo fece Medusa con una lavorazione della traccia italiana davvero disastrosa sotto tutti i punti di vista; lavorata in parte, come giustamente hai scritto, a 25 fot sec per quanto riguarda il doppiaggio. Eravamo in epoca di standard video PAL e DVD. Entrambi a 50Hz , 25 fot sec. Temo che le tracce separate non ci siano più. Magari dimenticate in qualche magazzino o, peggio, andate distrutte come da pessima abitudine italiana. Anche se ci fossero remixare il tutto costerebbe troppo per i piccoli numeri che riesce a fare il mercato Italiano. Da qui la scelta più economica e rapida possibile. Un bel taglio lineare su tutta la traccia di cui non si conosce il motivo
Come avrebbe suonato senza il taglio in frequenza che hanno eseguito?
@Winters
Scusa se te lo dico ma a me sembra che tu stia cercando più di convincere te stesso che questa traccia "vada bene" così.
Nelle pagine scorse hai ribadito più volte la tua posizione sulla godibilità dell'audio di quel disco, con un'argomentazione principale alquanto opinabile, ovvero "ci siamo fatti andare bene il blu-ray col problema A, non vedo perché fare tante storie sul 4K col problema B".
Ora anche tu ti eri unito alla richiesta di un grafico su quest'audio, e revenge72 ne ha procurato uno abbastanza dettagliato con confronti specifici, dal quale si evince chiaramente e palesemente che è stato operato un taglio su quelle frequenze... e adesso te ne esci dicendo che è ridicolo e che la differenza non è niente di che.
Sembra che tu stia facendo di tutto per sminuire la cosa, o addirittura difendere questo disco chiaramente fallato.
Un conto è scegliere di accontentarsi, cosa legittima, un conto è sminuire il difetto.
Il difetto c'è, è evidente dal grafico e per molti che hanno ascoltato il disco è evidente anche a orecchio.
Poi se tu, o altri, non percepite il problema o non lo ritenete grave, amen, ma non significa che il problema è di poco conto o che i risultati delle verifiche tecniche sono risibili.
Il passato è passato, del blu-ray e di come era stata realizzata quella traccia in questo momento ci interessa poco (per quanto sappiamo che ce ne sarebbe da dire anche su quella), non è che siccome abbiamo convissuto con quel disco per anni adesso è giusto farsi andare bene anche questo. Ora abbiamo tra le mani quest'edizione 4K - costata non poco - e in tanti vorremmo venire a capo della situazione per capire cosa è successo e soprattutto se Warner Italia si deciderà a rimediare prima o poi.
Caro Slask, non è che il mio modo di aver percepito fino ad ora questo film in BD e in 4K, possa cambiare con questi grafici. Sento sempre allo stesso modo (per molti di voi sicuramente male ma non mi interessa).
Ho sempre e solo ribadito che il BD, nel complesso, non è migliore del 4K e ho sempre ribadito che la cinematografica e soprattutto la lingua originale fossero nettamente superiori. L'ho sempre evidenziato.
Non è che si è appreso del taglio dai grafici di revenge72. Lui gentilmente, si è limitato ad entrare un po' più nel dettaglio con esempi specifici e anche prima di questi avevo espresso il mio pensiero sul fatto che la perdita non fosse granché sopra tale soglia. È solo una mia impressione e una mia percezione che altri hanno sentito allo stesso modo.
Detto questo non voglio mica criticare chi sente dannatamente castrato questo audio. Semplicemente possono coesistere due correnti di percezione differenti no? Per quanto mi rigurada posso sminuire il difetto senza danneggiare la sensibilità altrui... Almeno credo.
Non stai danneggiando la sensibilità di nessuno, però ho l'impressione che più si va avanti a verificare la fondatezza del problema - ormai appurata e evidente - e più tu tendi a essere scettico e dargli poco conto.
Dato che il difetto c'è, a che pro continuare a negare la sua importanza, anche se tu personalmente non la avverti?
Slask, credo di essere sempre stato chiaro anche nei miei precedenti interventi: non ho mai negato il "problema". I grafici sono evidenti.
Detto ciò non concordo, (e non parlo di scetticismo perché ho sia i BD che i 4K, quindi il mio personale giudizio e dato da ciò che ho effettivamente ascoltato e non soltanto "letto" come tanti che, non avendo ascoltato nulla, tirano sospiri di sollievo evitando un possibile upgrade dove potenzialmente potrebbero accettarne comunque la resa, come ho fatto io e tanti altri sul forum) sull'intensità del problema, perché la traccia, per natura, nel BD non è costantemente ariosa (già all'epoca del BD la nostra era la più scadente anche per altri problemi) a tal punto da trarre beneficio da quelle informazioni "in più" nella stragrande maggioranza della durata del film. Le parti audio "catturate",non rendono la dimensione del problema. Questo SOLO nel confronto BD vs 4K.
Il mio suggerimento rimane questo:
-Avete da sempre apprezzato il BD? Compratevi il 4K!
-Avete da sempre apprezzato il BD ma speravate in un completo cambio di passo per quanto riguarda l'audio? Non compratelo!!
-Non vi importa niente dell'audio della extended e vi interessa la cinematografica o la lingua originale? Comprate il 4K perché l'audio in quel caso è eccelso!
Cosa devo dirvi? Fossi stato l'unico ad aver affermato questo, potrei anche capirlo, ma c'è stata gente anche con impianti di pregio, ad affermare la stessa cosa.
Mentre aspetteremo una petizione per avere un audio della extended dello stesso livello della cinematografica o dell'originale, a differenza di altri (e di molti che si autoconvincono pur non avendo ascoltato nulla), continueremo ad ascoltarlo senza strapparci i capelli come del resto non abbiamo mai fatto per il BD.
Non mi sembra di difendere nulla in alcun modo. Al massimo la mia e la percezione di tanti altri. Tutto qua.
purtroppo faccio parte del gruppo degli sfortunati o delusi..
ho preso la versione 4K un mese fa per unirla alle varie versioni DVD e BD che ho e appena l'ho messo su per vedermi la trilogia una sensazione sgradevole di audio che non si espandeva come al solito..
ho rimesso su il BD della extended e .. niente da fare, la voce della Elfa che parla all'inizio è cristallina e riempie la stanza..
ho tenuto il BD4K per 3 giorni e ho ascoltato entrambi i supporti (ho la fortuna di avere un lettore 4K e uno 2K per cui potevo sentire un pezzo di uno e poi lo stesso pezzo dell'altro.. e non c'è niente da fare ma l'audio italiano era scadente..
bellissima la qualità dell'immagine ma l'audio italiano un disastro tanto che l'ho restituito.. attenderò che risolvano il problema perchè è imbarazzante sentire in quel modo la traccia ita..
peccato..
p.s. prima che si possa dire che è colpa del mio impianto ci tengo a precisare che ho una catena audio decente.. Marantz AV8802A come pre, il suo fratellone come finale per pilotare surround e centrale, un Cambridge audio per pilotare le Canton reference frontali.
se l'audio c'è allora si sente.. se l'audio manca.. si sente che manca.. e in questo caso passava dalla cassa centrale (una Canton reference 50k) che di norma riempie la sala di melodia.. in questo caso era tarpata..
ti confermo che in famiglia tutti abbiamo notato la scarsa qualità dell'audio.. non serviva vederlo il grafico.. posso assicurarti che la differenza era abissale.. sembrava di sentire il film dalla stanza di fianco con la porta chiusa..
bellissima analisi che conferma quanto abbiamo sentito con il nostro HT e che ha giustificato la restituzione del BD4k.. nel weekend poi ci siamo riguardati il vecchio 2k per nostalgia :-D
Eh, pareva strano.
Diffidate di chiunque vi dica che hanno sistemato il problema. Warner Italia non ha risolto niente di niente, il disco è sempre lo stesso.
Le ultime notizie, risalenti a quasi un anno fa, erano che dalla sede italiana avevano inoltrato la cosa agli States. Da allora non si è saputo niente, ma è evidente che non è stato preso nessun provvedimento.
E quelli che su amazon stanno lasciando recensioni positive dicendo che l’audio è sistemato stanno facendo ancora più danni... non capisco perché il sito ha tolto la possibilità di rispondere alle rece.
@Magic73
Sembrerebbe un tentativo maldestro, realizzato con fretta, superficialità, senza investire tempo e denaro di sistemare alcune asprezze presenti nella traccia del Blu Ray.
Il risultato purtroppo, viste le premesse, è inevitabilmente peggiorativo.