• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Stò provando thumbgen. Estratto il file messo in una nuova cartella ma come lo apro, mi dice si è verificato un errore in Thumbgen, l'applicazione verrà chiusa. . . . . Perchè? :(
 
Risolto il problema del net framework. Serve il 3.5 sp1 installato. Ora il risultato non è come quello riportato nella guida. Ossia vedo nella cartella 2 file ,1 è il film e uno è l'immagine creata con Thumbgen. Come si fà per avere un risultato unico e funzionante? :|

P.S. Qualcuno ha un telecomando harmony della logitech che lo usa al posto del telecomando standard? Avete notato un rallentamento nello scorrere nel menu?
 
La guida serviva solo per settare il programma, ma era stata stilata per il Mede8er, quindi il risultato che ottieni è quello che hai detto : il file about.jpg ti fa vedere la locandina e il file folder.jpg oltre a farti vedere la cover, ti fa partire il film.

...io uso l'harmony 700 e non noto differenze di reattività con quello originale.
Fatta la prova anche con un Harmony One, con gli stessi risultati.;)
 
Ultima modifica:
Ah ok , io pensavo che con un unico file, vedevi l'anteprima del film e da li cliccavi per avviare il film.

Per l'harmony la lag c'è solamente con il netgear, con gli altri è immediata la risposta :( . Cosa potrei fare?
 
...hai gia visto se il tuo telecomando ha bisogno di essere aggiornato il firmware ?
Che modello è ?
Non è per caso quello economico senza display...
 
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio: attualmente ho 4 hard disk esterni da 2 tera collegati tramite hub alla usb posteriore del 550. Per comodità e soprattutto ordine vorrei acquistare un nas oppure un box esterno che possa ospitare più dischi. Sono indeciso tra due prodotti: il Qnap TS-412, classico nas che potrei collegare direttamente alla ethernet del 550 oppure al modem router, che però si trova dall'altra parte dell'appartamento, con conseguenti difficoltà per il passaggio del cavo di rete (ho scartato a priori le powerline); l'altro prodotto è il Fantec QB-35US3, che può contenere fino a 4 HDD in modalità JBOD e che potrei collegare al 550 con cavo esata. A parte la differenza di prezzo (circa 100€ in meno per il Fantec), cosa mi consigliate? Il mio dubbio principale è la rumorosità di questi prodotti, risolvibile con un nas installato in un'altra stanza ma come vi dicevo avrei non pochi problemi nel passare il cavo. Tra le altre cose ho notato che le iso dei BD non sono fluidissime ma vanno a scatti (microscatti): potrebbe essere un problema dovuto all'hub usb risolvibile con una delle soluzioni che ho appena esposto?
Grazie
 
l'altro prodotto è il Fantec QB-35US3, che può contenere fino a 4 HDD in modalità JBOD e che potrei collegare al 550 con cavo esata.

Prima di procedere con l'acquisto, dovresti prima accertare che quella periferica funzioni correttamente collegata al NeoTV...specie se si tratta della porta e-sata del player....purtroppo il 550 è un po schizzinoso al riguardo.

Se vuoi andare sul sicuro, meglio la soluzione NAS...anche se ti darà qualche disagio nel passare il cavo Lan. ;)
 
Prima di procedere con l'acquisto, dovresti prima accertare che quella periferica funzioni correttamente collegata al NeoTV...specie se si tratta della porta e-sata del player....purtroppo il 550 è un po schizzinoso al riguardo.

Se vuoi andare sul sicuro, meglio la soluzione NAS...anche se ti darà qualche disagio nel passare il cavo Lan. ;)

Non pensavo che la porta esata del 550 fosse schizzinosa: se invece collegassi il Qnap direttamente al player con cavo ethernet secondo te potrei avere qualche problema di rumorosità, soprattutto la sera quando i pargoli sono a letto e quindi devo tenere basso il volume dell'ampli?
 
confermo badtoys!

io ho un hp microserver (mini pc a 4 baie), silenzioso, rapido, con linux :), ethernet a 1gb e sta pure in una stanza ben lontano dalla sala...
pero' io la casa l'ho cablata... non faro' mai affidamento ad un wifi per lo streaming (almeno con i prodotti odierni!)

per lo streaming il cavo di rete e' un MUST. chiama un elettricista (o chi capace) e fatti passare il cavo eth..

BHH
 
Ok, mi avete convinto, prenderò un Qnap TS-412 (va bene o mi consigliate altro che abbia orientativamente lo stesso prezzo?) e mi sbatterò un pò per passare un cavo ethernet.
Per quanto riguarda la visione a microscatti delle iso BD avete qualche consiglio da darmi (ho bypassato l'hub usb ma non è cambiato nulla)?
Grazie.
 
Io non mi sposterei da Qnap...se vuoi risparmiare potresti prendere un 2 bay e utilizzare le porte esterne del nas per collegarci altri hard disk (esata o usb).
I microscatti potrebbero dipendere da diversi fattori e non necessariamente solo dalla velocità, anche perchè la porta USB è piu che sufficiente per le iso o cartelle BD. ;)

E' piu probabile che dipenda dalla TV o da un non corretto settaggio del FPS.
Magari se ci descrivi che TV possiedi e come hai settato il menu video del NeoTV, forse ti possiamo dare una mano. ;)
 
ehmm.. hp microserver lo trovi a meno di 200 €
e' un dual core 1.6ghz con 2gb ram e di base 250gb di disco (che si sposta nello slot del dvd per recuperare una baia..)
ci gira linux o windows .. non sistemi embedded (come su qnap o synology)

ciao

BHH
 
Top