mmm il mio utilizzo principale è ps3 e 360 quindi materiale 16/9.la mascheratura in cosa consiste?in creare 2 pezzi neri tipo di velluto uno sopra e uno sotto?cosi da non avere un po di telo bianco illuminato o cosa?
Visualizzazione Stampabile
mmm il mio utilizzo principale è ps3 e 360 quindi materiale 16/9.la mascheratura in cosa consiste?in creare 2 pezzi neri tipo di velluto uno sopra e uno sotto?cosi da non avere un po di telo bianco illuminato o cosa?
Non è proprio una baggianata farsi un telo con mascheratura variabile, in quanto le bande sono sopra e sotto e capisci ...che le tende sono una a cadere e l'altra a "salire":DCitazione:
Originariamente scritto da pegarx
Comunque io ho provato la visione con PS3 & Xbox ed è una figata!
Soprattutto lasciando in modalità Normal i giochi in FullHd sono veramente ottimi!
Logicamente se avessi una parete libera e potessi mettere un telo fisso, non ESITEREI al 21/9....il Cinema prima di tutto, anche se sono un appassionato di VG!
By
Non sarebbe sufficiente solo la tenda a cadere?
Il pt4000 non ha il lens shift memorizzabile?
Io infatti uso solo la mascheratura superiore come potete vedere nella mia installazione. ;)...ma comunque non abbasso l'immagine fino al bordo inferiore....perchè ho il telo che tocca quasi terra e mi da fastidio vedere l'immagine così bassa...
Forse mi sfugge qualcosa e domanda scusa se dico una boiata colossale: ma codesto VPr, Si, ha la memoria per la posizione dell'immagine, ma per il cambio a volo del rapporto, quindi deve essere sempre fermo al centro...il lens shift è sempre manuale!
Se io lo sposto di 50 cm in alto e salvo la posizione, mica la posso richiamare?
Si riesce di poco cm a farlo via software e basta.:rolleyes:
By
Si certo se sposti di 50 cm il lens shift verticale non è memorizzabile....almeno con il 3000 che ho io... qualche possessore del 4000 conferma?
cioè, non ho capito.... quindi per passare da 16/9 al 2,35:1 il proiettore deve essere al centro dello schermo??? (sia verticalmente che orizzontalmente)..... ditemi di no :cry: :cry:
No, non è proprio così.
Vogliono dire che quando passi fra i vari formati, il centro dell'immagine rimane invariato a parte qualche centimetro che puoi spostare con la funzione apposita, se non ho capito male.
Ma no....può essere anche attaccato al soffitto...è come dice sawine.Citazione:
Originariamente scritto da thepiccio88
scusate allora ho capito male...
Non è così. Nella funzione lens memory c'è anche il riposizionamento dell'immagine. Viene fatto in digitale (senza alcuna perdita, ovviamente). Il gioco consiste nel rimappare l'intera immagine più su o più giù, a seconda della necessità. Essendoci le bande nere, non si perde niente. E nemmeno la mappatura 1:1, perché gli spostamenti non avvengono per frazioni di pixel. E la cosa funziona perfettamente.
Scusate io non ho capito molto bene cosa si può e cosa non:
esempio...io ho giù il telo in formato 16/9, e voglio visionare un film in formato 2.35.1 quindi mi compaiono le bande nere sopra e sotto. Posso alzare l'immagine con il lens shift e chiudere il telo per nasconderle richiamando una memoria precedentemente salvata?
Oppure si alza solo di pochi cm per l'aggiustamento?
Grazie a tutti.
By
Scusa estinto, ma non potresti provare tu a vedere se lo spostamento fatto digitalmente è sufficiente a spostare l'immagine della misura corrispondente alla banda nera?
Si si sti giorni mi devo mettere...e che sono mal concio , un po' di stanchezza e febbre tosse raffreddore, insomma non ho più il "fisico".
Se avete un attimo di pazienza.....;)
By
In ogni caso lo spostamento del lens memory non è limitato come lo è quello del menu dedicato alla geometria. Si può spostare parecchio l'immagine, non appena di pochi centimetri.