Visualizzazione Stampabile
-
Io ho preso il C8 e ho intenzione di tenerlo almeno 5 o 6 anni. E non sarà la mancanza dell'hdmi 2.1 a impedirmelo. Tanto più che ho notato che ormai il 90% di quello che guardo è in streaming. Ammetto che una eArc per il mio impianto 5.1 non sarebbe stata male, lato audio, ma per il resto si vive bene anche senza. Per i BD basta collegare tutto all'ampli e non esistono problemi riguardo alle codifiche lossless. Per l'eArc, il problema è aggirabile con una Apple tv 4k o simili da collegare al tv. Per il gaming il discorso cambia. Ne convengo.
-
Carpe diem.
Le vita è troppo breve per aspettare e poi una cosa troppo aspettata quando la ottieni pare non faccia più tanto effetto.
-
Certo, ed ogni anno si inventano il non plus ultra, quindi aspetta il C9, poi il C10, poi il C11... io sono andato avanti quasi 4 anni cosi perché ogni anno sembrava stessero facendo una rivoluzione. Aspettavo poi fine anno i prezzi più bassi ma nel frattempo usciva il modello nuovo e allora dicevo, ho fatto 30, facciamo 31. Aspettiamo ancora. Ho capito che non avrei mai comprato nulla. Quindi ho comprato e basta. Chiaramente ogni modello è sempre meglio. Ogni anno ci sono migliorie. Ricordiamoci anche che ogni implementazione risolve alcuni vecchi problemi ma ne crea altri di nuovi.
-
...per non parlare dell’8k che tanto volenti o nolenti come tutte le altre precedenti risoluzioni pian piano entrerà nel commercio più ampiamente e nelle nostre menti.. :D
Io vorrei un oled 4K da anni, da quando 8000€ non erano per 77” , ma finora ho atteso prima la maturità che è arrivata da un paio di anni ma poi mi si è messo di traverso il dilemma Dolby vision vs hdr10+ , quest’anno penso proprio che Panasonic mi regalerà (molto per modo di dire) la pace e la possibilità di comprare felicemente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
...per non parlare dell’8k che tanto volenti o nolenti come tutte le altre precedenti risoluzioni pian piano entrerà nel commercio più ampiamente e nelle nostre menti.. :D
Io vorrei un oled 4K da anni, da quando 8000€ non erano per 77” , ma finora ho atteso prima la maturità che è arrivata da un paio di anni ma poi mi si è messo d..........[CUT]
Io ho comprato un anno e mezzo fa un LG 65e7, me lo terrò almeno fino al 2023, al termine dell’estensione di garanzia e poi magari passerò a un 77”. È vero che aspettare troppo non va bene ma neppure comprare troppo precipitosamente, bisogna studiare bene.
-
Salve, devo fare un impianto e ogni tv deve avere una frequenza diversa dalle altre per un impianto satellitare.
Non ho capacita di linguaggio perche é un argomento nuovo per me. Devo far scendere un solo cavo dalla parabola attraverso un lnb scr a 4 o a 8 utenze. Fino ad uno splitter da cui far partire i cavi per le singole stanze.
LA domanda:
I tv lg sono compatibili con questo protocollo (scr) ,un singolo tv ha possibilita di essere impostato, quante frequenze puoi scegliere per avere su ogni tv un canale diverso e non in conflitto con le altre ?
:):):):):)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupinve
Ciao, sono indeciso se acquistare un 55c8 a 1.140 da uni o aspettare il nuovo c9 nel periodo black friday, non ho fretta. Secondo voi c'è molta differenza a parte il hdmi 2.1.? Ho l'impressione che gli oled andranno a costare sempre di meno con l'arrivo di hisense nel mercato.....
Dai primi hands-on sui forum americani pare che la differenza principale, oltre all' HDMI 2.1, sia la gestione del moto grazie al nuovo processore. Comunque un affinamento, non un salto.
-
Si, stavo vedendo anch'io le prime review di utenti e di siti specializzati...
https://www.wired.co.uk/article/lg-oled55c9pla-review
https://www.techradar.com/reviews/lg...d65c9-oled77c9
nel fine settimana dovrebbe uscire anche quella di rtings
-
Su ebay (nuovamente) disponibile il b855" a 1019 euro (spedizione compresa)
-
su uniero pare ci sia lo sconto iva,
-
Sembra confermato l'inizio consegne del C9 per la settimana dal 13/5 in poi
-
Ed hai fatto benissimo: https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled quasi quasi meglio il c8 del c9... e hdmi 2.1 inutile come l'8k samsung
-
Dopo 12 anni del mio bel sony bravia 46w4000 (che diventerà la mia tv in mansarda per l'xbox) e visti i prezzi attuali degli oled lg è venuto il momento di comprare una nuova tv.
da tempo tengo d'occhio l'lg 55B8 che si trova ora a 1000 euro.
però trovo anche l'lg 55C8 a 1160 euro.
vale veramente la pena spendere 160 euro in piu' per il C8? (considerando che mi piace avere una bella tv ma non sono uno veramente attento al piccolo particolare, e avendo anche un pargoletto in arrivo non vorrei spendere più del dovuto).
Dell'audio mi interessa che sia buono (non a livello di bassi ma che sia chiaro...vivendo in appartamento non tengo mai il volume molto alto e non sono assolutamente un patito dell'audio, e non prenderò mai una soundbar).
come contenuti guardo sky, netflix (ancora niente 4k, ma entro la fine dell'anno mi mettono la fibra), prime video...
-
-
Ragazzi/e buongiorno, che ne pensate del Samsung UE75NU8000? E che mi potete dire del sito di ecommerce Prezzoforte?
Ho trovato quel tv a poco più di 1300 euro..... e contando il rimborso di 300 euro di Samsung (fino al 19 maggio) mi sta tentando davvero molto......