Esattamente, tra l'altro il mio pre ha l'ottima funzione hdmi through che fa passare il segnale hdmi anche a pre in stand by.
Fine ot.
Cmq confermo, il mio decoder fa passare tranquillamente l'audio dolby tramite hdmi.
Visualizzazione Stampabile
Esattamente, tra l'altro il mio pre ha l'ottima funzione hdmi through che fa passare il segnale hdmi anche a pre in stand by.
Fine ot.
Cmq confermo, il mio decoder fa passare tranquillamente l'audio dolby tramite hdmi.
Certo:
BSKYB DRX890i
Il DD via hdmi è stato abilitato attraverso un aggiornamento fw non ricordo quanti mesi fa (forse un anno...?), i manuali invece sono precedenti, quindi non tengono conto delle modifiche apportate nel tempo.
Ecco spiegato l'arcano...
Ettore
Borghese, quello che hai citato dal manuale era esatto un tempo. Poi decoder e firmware sono stati aggiornati da un pezzo. Il manuale è rimasto invece quello vecchio.
Tranquillo, butta pure il cavo ottico e lascia l'hdmi! ;)
Esatto, il manuale è rimasto fermo... e di parecchio!
E' da molto tempo ormai che l'audio DD lo veicolo tramite hdmi.
Come faccio a vedere se anche il mio decoder myskyhd veicola l'audio DD tramite HDMI?
Non puoi provare??
Confermo che passa il DD tramite HDMI.
Grazie!
@ borghese03
Hai M.P. ;)
grazie
ma anche sui vostri sinto ampli, quando cambiate canale per mezzo secondo il sinto vi dice "decoder off" per poi ridare le info corrette ?!?
Altro dubbio... ma quindi oggi come oggi non è più necessario avere il servizio dolby digital attivo ? E attivo di default su tutti gli abbonamenti giusto ?!?
allora è cambiato anche questo, perchè mi ricordo che 4/5 anni fà, il servizio dolby digital era a pagamento, l'attivazione costava 49€ e mensilmente non c'èera alcun canone.
Di questo ne sono certo.
Probabilmente con gli anni è diventato un servizio talmente basico che lo inseriscono di default in tutti gli abbonamenti.
Allora più di quattro anni fa....io mi sono abbonato a novembre 2008 e non c'era nessuna opzione Dolby Digital.....e meno male :D