• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Popcorn Hour A-100]

Io ho installato con successo l'hard disk da 2,5" tramite l'adattatore.

Lungi da me volervi influenzare ma la ritengo una gran bella scelta. Rumore praticamente impercettibile, calore perfettamente dissipato anche senza ventole. Considerando l'ottimo funzionamento dello streaming e della riproduzione di file archiviati su hdd esterni tramite USB, non rimpiango minimamente l'hdd da 3,5" interno molto più capiente (ho montato un disco da 120gb)

Fate vobis ;)
 
marylong68, le quotature integrali non sono ammesse:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

edita il post.

Paolo
 
Pacumi ha detto:
Comunque dopo quel problema iniziale il tuo disco rigido ed il telecomando funzionano bene?

Ciao Paolo

dopo l'aggirnamento non ho più avuto alcun problema....

Stevie ha detto:
Io ho installato con successo l'hard disk da 2,5" tramite l'adattatore.

All'inizio ho pensato anch'io a questa soluzione, ma con l'esperienza che ho in ambito lavorativo, ho riscontrato che il 99% degli HD che si rompono sono da 2,5"
se poi si utilizza il PCH per il dowload e lasciato quindi 24H al giorno acceso, un HD di questo tipo col tempo ne risente molto di più rispetto ad uno da 3.5"
 
Ultima modifica:
Giotaros ha detto:
.. ma con l'esperienza che ho in ambito lavorativo, ho riscontrato che il 99% degli HD che si rompono sono da 2,5"

:eek: Possibile? io ho un samsung da 160gb 2,5" installato, per ora tutto ok pero' ogni tanto fa un rumore strano tipo tlak in random, credo che sia comunque roba tipo ricalibrazione, posseggo anche un disco usb con un fujitsu siemens da 40 gb 4200 rpm 2,5" da diversi anni, una volta mi è caduto a terra da 1,5mt di altezza senza conseguenze.

Ho sempre creduto che i dischi per note fossero molto piu' resistenti in quanto soggetti a sollecitazioni, stress per cambiamento di ambienti.
 
mr.klipa ha detto:
scusate l'ot ...
No, non scusiamo l'OT
Prima di tutto, perché è un OT, in secondo luogo perché ci sono diversi avvertimenti di evitare richieste sulla reperibilità ecc.
Come detto negli avvisi, una settimana di ban.

Paolo
 
io ed un mio amico stiamo attendendo la consegna del popcorn hour A-100, spedito con l'ultimo lotto disponibile di fine marzo direttamente dalla Cina.

morale della favola, oltre ai 224 dollari compresa spedizione, TNT ha comunicato al mio amico che deve aspettarsi una dogana di ben 65 euro, quindi di gran lunga superiore al 25% circa che in genere si paga di iva + dazio doganale, finendo col pagare 210 euro circa totali.

resta da vedere quanto sia l'effettivo valore dichiarato sul pacco pero', ferme restanti queste condizioni, di certo ne sconsiglierei caldamente l'acquisto.
con questi costi la spesa non vale l'impresa, a meno che non abbiate soldi da buttare su un NMT che in origine costa 179 dollari (115 euro circa al cambio attuale).

saluti
 
Io ho proprio difficoltà a capire certi comportamenti.
Ho appena bannato un forumer per 7 giorni perché parla di un argomento che è stato dichiarato OT in questo thread, ed il post successivo cosa riguarda? :rolleyes:

una settimana di ban anche a te.

Paolo
 
scusate una cosa ma una volta spento premendo power + delete, come si fa a riaccenderlo?
premendo power non funziona niente.

thanks
 
ciao a tutti, sono sempre più soddisfatto del Popcornhour, tanto che voglio usarlo per guardarci i miei dvd, visto che si vede mille molte meglio che col mio dvd-player.


purtroppo mi pare di aver capito anche collegando un lettore/masterizzatore dvd direttamente al popcornhour, quest'ultimo non è in grado di leggere i dvd originali(per questioni di licenze) ma solo quelli masterizzati.


ora, io ho comprato il cofanetto di dvd(edizione italiana, Buenavista) della prima serie del telefilm Lost.
oltre alla qualità migliore del pch rispetto al mio dvd-player,sarebbe davvero comodo averla tutta sull'hard disk collegato al popcornhor per vedermela con comodo quando ho tempo, senza dover cambiare continuamente disco(il cofanetto contiene ben 8 dischi).



il problema è che non ho mai copiato un dvd in vita mia, come faccio a trasferire i dvd(in questo caso di Lost) sull'hard disk che collego al pch(via usb)?
che programma devo usare? ci sono trucchi da sapere? link con delle spiegazione?

scusate ma sono completamente niubbo in materia :-)




P.S.
mannaggia a me, sono anni che mi dico che dovrei imparare a fare il backup dei miei dvd, ma dato che li tratto con attenzione ho sempre rimandato,dicendomi che tanto i miei non si rovinano(e poi al max li guardo due o tre volte). :-P

grazie mille, spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi qualche dritta, ciao.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti un altra domanda ma si possono aggiungere cartelle?
ovvero io vorrei dividere per genere i film che ho nella cartella video quindi posso aggiungere cartelle con scrito per es. azione, comico ecc e spostare i relativi film li dentro?

grazie
 
ciao a tutti
io devo essere impedito nn riesco a formattare l'hard e caricare
le applicazioni mnt sul popcorn:cry:
Per l'installazione delle apllicazioni uso una penna usb con i file nella root ma mi dice che nn c'è nulla ..
Dove sbaglio????
ciao grazie
 
ilgamba ha detto:
ciao a tutti un altra domanda ma si possono aggiungere cartelle?
Con attivo il server samba ti colleghi via lan con un pc che lo vede come una normale unità di rete e quindi puoi fare e disfare a piacimento.
 
Top