Visualizzazione Stampabile
-
Il discorso é piú complesso max io non sono ne contento ne arrabbiato... Semplicemente non posso esprimere un giudizio non avendo mai visto questo film poi é chiaro che ognuno ha i suoi titoli preferiti. Le cose che hanno scritto si commentano da sole, non esiste vecchio o "roba" secondo me riferito ad opere d'arte per quanto ci possano piacere o no. Saranno giovani come sono io e anche per questo non hanno visto questo film, che non ammettono di non conoscere una cosa e sentendo che é un film del 69' danno un giudizio superficiale. Leggo dal sito cg che é la versione restaurata bella notizia, ora spero che abbia un prezzo giusto e che sia senza fronzoli altrimenti se lo possono tenere. Grazie per le risposte.
-
@Dario,ma magari il classico di Van Dyke,non credo che i tizi della discussione abbiano presente che esiste un cinema anche prima degli anni 90,volevano quella stupidata con Alec Baldwin :D
@Eva,se ami il cinema non esistono film vecchi o nuovi,a colori o in bianco e nero,esistono solo film che meritano e altri che si possono tranquillamente dimenticare.Il mio consiglio se il prezzo della start up sarà onesto,è quello di prenderlo.Ferreri è un regista non facile,lo ammetto,ma potresti scoprire un autore molto interessante che di conseguenza ti farà venire voglia di approfondire il suo cinema "La Grande Abbuffata" in primis.
Resta il fatto che sono questi i titoli che voglio vedere finalmente pubblicati nel nostro paese.E' allucinante che parecchie opere di Fellini,restaurate oltretutto dalla Cineteca di Bologna escano solo in USA per Criterion in regione A....
-
per non parlare di Petri, La proprietà non è più un furto (per fortuna uscito per Arrow) e Todo Modo sono belli che pronti...
-
Si Gianni,la lista è bella lunga,quindi non possiamo che lodare e sostenere il più possibile iniziative come questa di CG.
Un miliardo di persone che bramano per la steelbook limited 4K HDR Dolby Vision 3D con scene IMAX di un qualsiasi cinecomic fotocopia e poi,anche nei gruppi su FB,quando finalmente le case hanno il coraggio di proporre film quasi caduti nell'oblio come quello di Ferreri,c'è disinteresse quando non becera ironia.
-
contento anch'io per questa uscita che sosterrò sicuramente (nonostante da CG non mi aspetti un encoding adeguato ma confido che una volta tanto facciano le cose per bene) ed allo stesso tempo amareggiato dai tanti commenti negativi che leggo in giro... di ferrero consiglio come già citato anche da altri di recuperare il meraviglioso bd arrow de La grande bouffe (attenzione però: audio solo FRA in quanto girato in quella lingua)...
-
Concordo con voi io ho chiesto Todo Modo e Il Caso Mattei ma non ho ricevuto risposta da cg. Sicuro preferisco i film vecchi ai nuovi anche se ho tante lacune. Lo prendo e non voglio neanche vedere un trailer a scatola chiusa proprio.
-
Io invece sono rimasto stupito dai numerosi commenti positivi su facebook per questa startup di un titolo veramente di nicchia. Io stesso devo ammettere che non lo conosco. Sicuramente partecipero' alla startup, per premiare il coraggio della CG, ma dubito che si arrivera' alle 300 copie. Le startup per i film di Sergio Martino fallirono miseramente, e temo che la stessa sorte capitera' al film di Ferreri.
-
Ammetto pure io di non sapere cosa è mi potete illuminare?penso parteciperò cmq..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
dubito che si arrivera' alle 300 copie. Le startup per i film di Sergio Martino fallirono miseramente, e temo che la stessa sorte capitera' al film di Ferreri.
Io sono moderatamente ottimista, ma tutto dipenderà dal prezzo. I CG start-up adesso hanno tutta un'altra visibilità rispetto a quando proposero i film di Martino (che spero riproporranno prima o poi), inoltre, guardando su blu-ray.com sembra che questa al momento sarà l'unica edizione al mondo (si trova solo una versione americana senza data d'uscita e senza editore), anche questo potrebbe aiutare.
-
Sarà che oggi ho visto Man On Fire quindi pensando alla filmografia di Tony Scott mi é venuto in mente...a quando una start-up per Una vita Al Massimo da cg?
-
gran film ma i master esistenti sono veramente mediocri:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=41610&i=6&l=0
-
Partita: "Dillinger è Morto" a 15,00 €, ce li ho messi subito.
I pacchetti purtroppo son da dimenticare, il primo non conviene, il secondo ripete varie volte una scritta DVD e anche sforzandomi non son riuscito a leggere cosa contiene :P
-
Ok,preso anche io,speriamo raggiungano le 300 copie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Sicuramente partecipero' alla startup, per premiare il coraggio della CG, ma dubito che si arrivera' alle 300 copie. Le startup per i film di Sergio Martino fallirono miseramente, e temo che la stessa sorte capitera' al film di Ferreri.
Credo non ci saranno problemi invece, ho visto è partita bene.
Avevo letto la notizia sul settimanale FilmTV che sta pubblicizzando la cosa...essendo una rivista cinefila di sicuro avrà attratto l'acquisto di molti lettori.
Sicuramente una bella sorpresa questa iniziativa, speriamo abbiano fatto un trasferimento all'altezza del film.
-
In effetti 130 copie prenotate in 2 giorni non e' niente male. Speriamo che vada avanti cosi' e ovviamente spero anche io che facciano un buon lavoro.