• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blu ray 4k

In salotto dispongo di un un Tv 55" e se devo essere sincero,a 3 mt di distanza dal divano,la differenza la percepisco.
Non grido al miracolo certo...perchè mi rendo conto che il Tv è piccolo per la distanza di visione in 4K mentre se mi avvicino a 2 mt di distanza il dettaglio è palesamente maggiore.
Spero di passare presto a un Vpr 4K nella stanza cinema e telo da 105" da 3,5 mt di distanza.
 
In salotto dispongo di un un Tv 55" e se devo essere sincero,a 3 mt di distanza dal divano,la differenza la percepisco.
Non grido al miracolo certo...perchè mi rendo conto che il Tv è piccolo per la distanza di visione in 4K mentre se mi avvicino a 2 mt di distanza il dettaglio è palesamente maggiore.
Spero di passare presto a un Vpr 4K nell..........[CUT]

Immagino che il tuo televisore sia 4K e pertanto i punti li ha tutti.
Differente il vpr che deve passare attraverso una lente che costa un decimo di quella che servirebbe per la risoluzione dell'immagine.
Dici che avvicinandoti a meno di due metri......... (dunque LENTE DI INGRANDIMENTO).
 
Ultima modifica:
Concordo con damerin0.
Anche su uno schermo di 2 metri (Sony HW50) e con il downscaling a 1080 la differenza tra UHD e BD è nettamente percepibile, certamente con un VPR 4K e con HDR il gap sarebbe ancora maggiore.
 
Ma con il downscaling hai la stessa risoluzione!
Si tratta solo di una registrazione migliore

Certo, la risoluzione è la stessa, ma la quantità di informazione in più rende la visione più godibile.
Stessa esperienza anche su Netflix o Amazon in 4K, la maggiore banda utilizzata, a parità di risoluzione finale, migliora in maniera tangibile la fruizione del contenuto.
 
Certo, la risoluzione è la stessa, ma la quantità di informazione in più rende la visione più godibile.
Stiamo dicendo la stessa cosa e discutiamo????
Visto che siamo d'accordo che la risoluzione è la stessa e quindi non è questo che fa la differenza, la differenza sarà data "dalla maggior quantità di informazioni", dal transfert dati più alto", dalla miglior qualità dei dati disponibili" ma NON dalla risoluzione che è l'argomento di questa discussione
 
Non credo che questo sia il posto giusto per parlarne, si potrebbe pensare che ti interessino prodotti pirata... mi limito a dirti che la situazione e' cambiata nelle ultime due settimane ma la protezione non e' stata "aggirata", per ora i simpatici ladri che postano in rete copie dei dischi UHD si servono di un sistema simile a quello us..........[CUT]

Direi che non volevo certo tirare in ballo la pirateria ma solo "farmi una cultura" essendomi appena affacciato al mondo degli uhdbd...
Oltre ad inferno che altri film meritano in questo formato?
 
Direi che non volevo certo tirare in ballo la pirateria ma solo "farmi una cultura" essendomi appena affacciato al mondo degli uhdbd...
Oltre ad inferno che altri film meritano in questo formato?
Passenger
Animali fantastici
Revenant
Underworld bloodwars
Miss peregrine
Sicario

Tutti 4k nativi

Mentre se non lo hai già in bd standard, esce questo mese 13hours, già spettacolare in full hd, se implementano a dovere l’hdr, sarà senza dubbio meritevole di acquisto
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere la stessa (già ottima) versione già uscita per il 20esimo anniversario in blu ray standard, ovviamente con il vantaggio di essere 4k nativo e l’aggiunta hdr, fammi sapere com’è che sono curioso
 
Christopher Nolan Collection (7 4K Ultra HD + 11 Blu-Ray Disc + 1 DVD)

in uscita il 18 dicembre, contiene Dunkirk,la trilogia del cavaliere oscuro,inception,interstellar,the prestige.

un bel regalo di natale!
 
Christopher Nolan Collection (7 4K Ultra HD + 11 Blu-Ray Disc + 1 DVD)

in uscita il 18 dicembre, contiene Dunkirk,la trilogia del cavaliere oscuro,inception,interstellar,the prestige.

un bel regalo di natale!

Sarà anche il mio! Buon Natale!!!:)
I preszi si conoscono già?

Mi rispondo da solo, è giá in offerta su dvdstore a 126,90€, OTTIMO!!!
 
Ultima modifica:
Top