Beh considera anche che ho un JVC X5000 che e' 4k farlocco e sui VPR in HDR c'e' ancora strada da fare.
Io comunque adesso come adesso li prendo solo se hanno audio Atmos o DTS:X rispetto al BD, altrimenti prendo il BD direttamente.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, confermo quanto detto da cescoss per assassin's creed e Jason Bourne, quest'ultimo piu' apprezzabile come 4K, aggiungo, meritevoli di acquisto personalmente trovo The Revenant e Passengers, e un titolo con Digital Intermediate in 2K ma che rende Pacific Rim.
Ok in base ai vostri consigli oggi ho preso mad max road fury e revenant con il 50% di sconto...giovedì potrò testarli!
Ciao, qualcuno ha avuto modo di visionare Sully in 4k? Vorrei vederlo, ma se non vale la pena in 4k lo prendo in full hd normale che risparmio non poco..
ricevuto oggi inaspettatamente il BD 4k hdr di Blood wars con DI 4k e FINALMENTE master audio HD anche su un titolo sony.
Devo dire che non ho avuto iol tempo di vederlo tutto e aspetto la sera per goderne al massimo sull'oled ma già da una prima occhiata veloce sembra davvero pulito e notevole, molto scuro, nello stile della saga, ma certamente beneficia al massimo di UHD e hdr per non parlare del audio anche se nelle prime scene ho avuto paura vi fosse un difetto per un effetto echo poco piacevole della voce narrante, poi sparito, magari è una scelta voluta
Ciao, personalmente non l'ho visto, se riesci a trovarlo in qualche MediaWorld nei paraggi risparmi il 50% del listino, qui ne parlano bene:
http://referencehometheater.com/revi...lu-ray-review/
Io l'ho preso proprio grazie alla promozione di Mediaworld e, da semplicissimo "consumatore base", devo dire che l'ho trovato molto valido dal punto di vista dell'immagine. Probabilmente non è il genere di film da utilizzare come demo per dimostrare le potenzialità del formato (gamma colori estesa e HDR ci sono e si vedono, ma sono rare le scene come dire... con l'effetto "WOW" :D) però deriva un DI in 4K e a livello di definizione si nota parecchio.
Secondo me 15€ li merita tutti.
Buono a sapersi, grazie mille
Segnalo l'interessantissima promozione su dvd store per il bd 4k di appllo 13 che uscirà a ottobre!
Speriamo abbia anche un audio all'altezza, il video dovrebbe esseee DI 4K
ultimamente ho visionato diversi BD 4K: Sully, Logan, Life, Resident Evil Final Chapter, Assassin's Creed e Arrival
Dal lato video sono tutti veramente ottimi, ma Logan, Life,Sully sono veramente top a mio parere :D
Bene anche Resident Evil, avevo letto qualche recensione negativa ma invece sono rimasto molto soddisfatto!
Direi che per tutti questi si può tranquillamente preferire la versione UHD rispetto alla controparte BD classica, forse gli unici che si potrebbero tenere in BD sono Arrival e Assassin's Creed
In uscita, ad ottobre prossimo, "Il ponte sul fiume Kwai"; girato in anamorfico con una negativa a bassa sensibilità, gode di un DCP 4K proveniente da restauro. Vabbé... un altro filmone mai uscito in home video... il prossimo sarà "Lorenzo d'Arabia" ? :D
Ovvero stai dicendo che "Il Ponte......" non è mai uscito su BD?
Suppongo volessi fare una battuta poichè:
https://www.amazon.it/ponte-fiume-Kw...rds=ponte+kwai
stessa considerazione per "Lawrence...":
https://www.amazon.it/Lawrence-dArab...words=lowrence
Supponi giusto.
Invece di propinare sempre i soliti titoli nei diversi kappa, non sarebbe male se ci deliziassero con qualche film inedito. Restando su Lean, ci sarebbe giusto "La figlia di Ryan", tra l'altro girato in Super Panavision 70; oppure l'interessante "Passaggio in India", questo, si, davvero inedito da noi in supporto digitale: solo una vecchia edizione vhs della serie gli scudi di Warner.
E' il discorso che faccio sempre anch'io Dario,come volevasi dimostrare con l'avvento del nuovo formato i titoli annunciati sono sempre gli stessi.Troppi titoli importanti e/o fondamentali sono lasciati marcire in chissà quale archivio...
Bisognerebbe vedere come stanno le cose in fatto di diritti, ovvero può darsi che per alcuni titoli, pur se già posseduti, ci sia qualche clausola per cui si debbano pagare diritti supplementari a Regista o eventuale scrittore dal cui libro è stato tratto il film se ripubblicati ed il costo risultante non varrebbe la candela.
Stesso discorso relativo a costi/ricavi magari si può fare per qualsiasi titolo, credo esista qualche ufficio che studia quanto può rendere la riedizione di un film piuttosto di un altro, per quanto "capolavoro" (o supposto tale) possa essere; magari le copie esistenti sono in uno stato tale da non permettere di ricavarne un master decente se non a fronte di spese elevate e a volte neanche così.
Pensate se uscisse un BD UHD con qualità video/audio simil VHS poichè le uniche copie sopravvissute non hanno permesso di più: fiumi di critiche ed accuse, nessuna vendita, flop commerciale e le Majors non sono Organizzazioni senza Scopo di Lucro.
Un film può anche aver vinto tre Orsi, due Palme (e una Banana), ma se per i motivi più vari viene previsto che non possa ripagare a sufficienza le spese credo non lo si faccia uscire (sempre per la motivazione di cui al paragrafo precedente).
Questo spiegherebbe anche perchè per molti titoli non viene realizzato un master nuovo a 4K: esiste già quello che è servito per il BD, magari qualche ritocco (se poco costoso) e via.