Visualizzazione Stampabile
-
Ciao XLexX,
Quello non è stravolgere ma rendere l'adattamento fedele all'originale giapponese.
Il vecchio doppiaggio aveva ereditato errori e imprecisioni da quello americano...
In più nel passaggio all'italiano hanno fatto scelte un po' incomprensibili.
Il "Signore dei Pupazzi" di cui parli nasce proprio dalla traduzione approssimativa di "Puppet Master"... ovvero "Il Burattinaio".
Sul fatto poi di preferire il vecchio per recitazione, voci o perché è quello che ci ha fatto innamorare di GITS...
De gustibus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
XLexX
Una cosa che non ho capito è perchè quando ridoppiano mi devono stravolgere tutto :S
tipo "il signore dei pupazzi" diventa "il burattinaio" ma perchè? "mimetizzazione termottica" non lo dicono più e molti dialoghi sono tutti cambiati :S bà! doppiaggio originale rulez!
Lo stravolgimento fu compiuto col vecchio doppiaggio PolyGram che derivava dai copioni inglesi/americani e presentava errori di traduzione/adattamento. L'esempio più famoso è appunto il "signore dei pupazzi" che è errato (burattinaio può piacere o meno, ma è il termine corretto). Ci sono anche parecchi punti (nel vecchio doppiaggio) in cui ci sono frasi che o sono diverse oppure nemmeno vengono dette (cioè in originale c'è ad es. silenzio). Ad ogni modo, il vecchio doppiaggio è presente nel bluray. Il ridoppiaggio è stato fatto per seguire fedelmente il copione giapponese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Il blu ray e' solo un supporto piu' grande del dvd ed e' sbagliato associarlo al video HD.
I blu ray , i dvd, e i cd sono soltanto supporti di archiviazione di testi, musiche,video e programmi.
Maveric sei fuori come un cannone ....
il BD è IL supporto per l'HD .. NATO per questo ed usato per questo .....
leggiti le specifiche tecniche e vedi quali sono i codec e le risoluzioni ammesse.
Se poi in un supporto da 50 Giga ci vuoi mettere una tonnellata di DViX PAL sono "problemi tuoi" ... ma non è assolutamente vero che è SOLO un supporto di archiviazione.
Please.
-
Mi sono arrivati ieri tutti e due (la Absolute edition ed anche GITS 2), ma devo dare un'occhiata e poi vi dico.
Essendo Dynamic ho voluto dare fiducia al tutto e prendere a scatola chiusa.
Credo e spero di aver fatto bene :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
saks1973
Ciao XLexX,
Quello non è stravolgere ma rendere l'adattamento fedele all'originale giapponese.
Il vecchio doppiaggio aveva ereditato errori e imprecisioni da quello americano...
In più nel passaggio all'italiano hanno fatto scelte un po' incomprensibili.
Il "Signore dei Pupazzi" di cui parli nasce proprio dalla traduzione approssimativa ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
mp3dom
Lo stravolgimento fu compiuto col vecchio doppiaggio PolyGram che derivava dai copioni inglesi/americani e presentava errori di traduzione/adattamento. L'esempio più famoso è appunto il "signore dei pupazzi" che è errato (burattinaio può piacere o meno, ma è il termine corretto). Ci sono anche parecchi punti (nel vecchio doppiaggio) in cu..........[CUT]
lol! queste cose non le sapevo proprio :eek: grazie per avermi illuminato!. Sta sera me lo rivedo con nuovo doppiaggio mò sono super curioso di sapere la vera sceneggiatura dei jappo :) capace che mi piacerà anche di più :D
-
Allora, per la gioia della Dynit (e spero vivamente anche per la mia) ho accattato Ghost in the Shell Absolute edition e Innocence.
Aprirò più tardi due discussioni (se nessuno mi precede) per postare le mie impressioni su ciò che riuscirò a vedere stasera, una per il cofanetto Absolute e una per Innocence, atrimenti quà dentro c'è un minestrone totale.
-
...Bravissimo Alpy !! C'avevo pensato anche io ! ma sinceramente non avrei saputo da dove iniziare ...
...E comunque non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi !! :)
...P.S. : Non voglio anticiparti nulla, ma secondo me, visionato col VPR, ne vedrai delle belle... In positivo ovviamente !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Aprirò più tardi due discussioni (se nessuno mi precede) per postare le mie impressioni su ciò che riuscirò a vedere stasera, una per il cofanetto Absolute e una per Innocence, .........[CUT]
Intanto Buona visione! Rimaniamo in attesa delle tue impressioni. Da quello che dice jesse - james ne dovresti vedere delle belle ...immagini. Dynit ha sempre realizzato ottime edizioni....
-
grazie, poi metti il link.
Interessa anche a me, volevo prenderlo a Lucca, ma ho dato priorità ad altre cose.
Era sugli stand che mi chiamava...ihihi
ciao
-
Le mie impressioni quì http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...solute-edition e quì http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ll-2-innocence
Citazione:
Originariamente scritto da
Nardo
Mi sono venuti dei dubbi perchè sul gruppo facebook di anime in BD lo paragonano a quello incluso con la versione UK (che è praticamente un upscale).
Attendo qualcuno che possa verificare coi propri occhi, mi fido molto di più del vostro commento tecnico.
State tranquilli, nessun up-scale, tutto materiale 1920x1080p 24fps. Non so francamente come si possa scambiare ciò che ho visto per un up-scale. Certo, la resa non è sempre razor, ma il primo soprattutto è un cartone tradizionale e lo spirito del trasferimento era quello di conservarlo com'era. La 2.0 è un altro paio di maniche. Ma quegli effetti aggiunti non mi piacciono mica tanto.
-
Ragazzi avete qualche informazione su le seguenti prossime uscite di DYNIT:
Una Lettera Per Momo
Panda! Go, Panda!
cosa trattano, sono film cinematografici..?
Volevo chiedere ai possesori del doppio blu-ray Tokyo Magnitude 8.0, che qualità audio/video ha..?
-
Panda! Go, Panda! dovrebbe esser euan raccolta di mediometraggi di MIYAZAKI/TAKAHATA
Un giorno, Papa Panda e suo figlio Pandy decidono di fuggire dallo zoo nella speranza di trovare una nuova e più accogliente casa. Una piccola villetta vicino allo stagno dei bambù, attira la loro attenzione e così decidono di entrare a dare un’occhiatina. Incontreranno così la piccola Mimiko, una bimba gentile e dolce che cura la casa durante l’assenza della nonna.
L’incontro con Mimiko sarà l’inizio di una serie di incredibili avventure che coinvolgeranno anche i loro vecchi amici del circo!
Una Lettera Per Momo è invece un film cinematografico
Momo è una ragazza di 11 anni cresciuta in una grande città. Tuttavia, a seguito della perdita prematura del padre, si trasferisce con la madre presso la casa della zia su un'isola remota. Qui il tempo sembra essersi fermato: vecchi edifici in legno, santuari circondati da alberi, campi terrazzati faticosamente scavati su ripide colline... e nessun centro commerciale. Inutile dire che Momo non è troppo entusiasta della nuova abitazione. Ma soprattutto, Momo ancora soffre per una lettera incompiuta lasciatagli dal padre prima che morisse. Una lettera che contiene solo due parole: "Cara Momo". Cosa voleva dire suo padre? Un giorno, esplorando la soffitta della sua nuova casa, Momo trova un antico libro. E da quel momento, strani avvenimenti iniziano a verificarsi intorno a lei... sarà l’inizio di una fantastica avventura.
-
notizie sul film di Berserk in BR???
-
-
solito package da pezzenti, ma qualità quasi certamente strepitosa per "La collina dei papaveri", che esce su BD (a doppio strato!) per la lucky red l'11 dicembre.
Intanto qui un'anteprima:
http://animangaplus.it/index.php?opt...d=34&Itemid=54
http://animangaplus.it/index.php?opt...d=35&Itemid=53
Non c'erano dubbi, per la verità, visto che il film è recentissimo e non c'erano scuse, ma in Italia non è mai detto, quindi prendiamola come una buona notizia, e speriamo che in futuro lo standard resti questo.
R.
EDIT: però c'è una questione audio che solleverà non poche polemiche, secondo me, leggete quello che è riportato nella recensione linkata.