criterio per regolare il contrasto sui "plasmi"
per come i plasma fisicamente funzionano, meglio non cercare ad ogni costo di affogare i livelli alti nel bianco di sfondo, specie con schermate totalmente bianche, come la "whites"...
Con queste, il consumo elettrico è massimo e gli alimentatori in genere non riescono a fornire la potenza richiesta, perciò l'emissione luminosa si siede un po', falsando la lettura. Si badi che le normali immagini, hanno una richiesta media di potenza elettrica, molto più bassa.
I test andrebbero infatti condotti su schermate con il 50% di area occupata.
Basarsi eventualmente solo sulla schermata "set contrast" e non considerare troppo la "whites".
Un metodo empirico per trovare una "ragionevole" massima emissione luminosa potrebbe essere il seguente:
Caricare la schermata "luma step", essa ha una luminosità media di circa il 50%.
Agire sul contrasto alternativamente a destra e sinistra, per cogliere il punto in cui l'emissione luminosa sembra non aumentare. Una volta individuatolo, abbassarlo di un click... In mancanza di una sonda si può provare.