Secondo me ti vuole vendere il videoprocessore... io non lo prenderei è inutile.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi una domanda per chi lo possiede,il telecomando come comunica con la TV?tramite infrarossi?ce ne sono 2 di telecomandi oppure 1 che fa tutto?
Ve lo chiedo perché ho il logitech harmony smart control(telecomando universale) e vorrei poterlo utilizzare anche con questo TV...
Sul manuale parla di wireless niente infrarossi
Ho bisogno di un consiglio , continuo a vedere male ( ma veramente male tutto sgranato ) le scene dei film scure con piccole fonti di luce ( esempio una torcia accesa , una pila , una piccola lampada , ecc... ) . Ho provato diverse fonti :
- SKY inguardabile
- Netflix migliora ma ancora qualita' pessiama.
- Blu-Ray migliora ma ancora qualita' bassa .
i miei settaggi dopo un rodaggio di circa 150 ore sono :
LUCE OLED: 60
CONTRASTO: 80
LUMINOSITA': 54
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 51
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DISATTIVA
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
TEMP.COLORE:CALDO 1
ho provato anche ad attivare la riduzione del rumore ma non ha risolto niente , non ho parole rispetto al Kuro c'è un abisso .. spero di aver sbagliato qualche configurazione.
Grazie a chiunque possa darmi un aiuto .
Hai provato prima di tutto a regolare il livello giusto del nero?
Riproduci a video l'apposito pattern (pluge low qui scarico e guide) e regoli la luminosità fino ad avere da 0 a 16 le barre totalmente invisibili e la barra 17 appena visibile, questo andrebbe fatto al buio per i bluray, per sky e netflix poi consiglio di mantenere la luminosità 1/2 tacche sotto.
Grazie per la veloce risposta , purtroppo ho abbassato la luce oled fino a 30 ma il risultato cambia di pochissimo . per regolare il nero nei parametri esperto c'e solo 2 opzioni "basso" e "alto" . Io l'ho settato sul basso perche' cosi il nero è nero se lo metto sull'altra selezione diventa tutti grigio ( e a questo punto il problema si risolve ) ma sembra di vedere il peggiore degli LCD .
Il problema che descrivi dipende dalla fonte, infatti con le fonti meno compresse vedi meglio, purtroppo un tv 4k per dare il massimo deve lavorare con fonti ottime e 4k altrimenti è costretto ad upscalare. Il livello del nero lo si regola con il controllo luminosità non con luce Oled che tra l'altro è troppo alto a 60.
Ma è un problema di immagine restituita dai tv oled che magari all' utente EXMINO non piace molto o è proprio il 920 che essendo 4k fa vedere maluccio le sorgenti meno nobili?
Io continuo a non riuscire a decidere tra il 910 e il 920
Penso che dovresti provare a resettare il Tv e ripartire dall'impostazione cinema o standard togliendo trumotion e contrasto dinamico, luce oled 30-40 e poi regolando la luminosità e il contrasto.
Non disattivare tutto a priori (riduzione rumore mpeg e ottimizza risoluzione) ma fai man mano dei tentativi perché trovo strano quello che mi dici, che con le impostazioni giuste sia apprezzabile anche Dmax su DTT.
credimi le ho provate tutte ,ma il risultato cambia di poco , probabilmente è il problema di upscaling del 4K su sorgenti meno nobili , continuero' a fare tentativi e a tenervi aggiornati . Sono pero' un po deluso pensavo di aver trovato il miglior erede del Kuro ( che ho tenuto e con gli stessi programmi non da problemi ) ma secondo me , sebbene sia un ottimo televisore , siamo ancora lontani ....
Premetto che non sono un purista del video, e siccome io vedo molto bene, per il mio uso quotidiano, con le impostazioni standard che hanno un livello di luce oled molto alto, vicino al 100, e siccome si dice che a questo tv bisogna fare un rodaggio con livello luce oled inferiore a 40, secondo voi cosa vado incontro se lo lascio settato così.
Grazie in anticipo per la risposta.
Lo sto dicendo da non poco e figuriamoci sul calcio.
Il Kuro rappresenta la massima espressione del plasma raggiunta dopo svariati anni, per me superiore anche ai Pana perchè esente da difetti di vb o purple snake, gli oled sono ancora all'inizio.
Non sono ancora sostituibili al 100% con un Kuro a parte il nero assoluto
Perché è troppo alta luce oled a 60 ?
A mio parere questo oled rende il massimo con impostazioni luce oled alta e luminosità a 50 sennò non ha senso comprare un oled.
Portare le impostazioni al limite non va bene all' inizio ok , ma se dopo 1 mese e circa 120 ore di visualizzazione non posso sfruttare le potenzialità del tv allora era meglio prendere il sony 9005.
Io sono soddisfatto del tv ma non voglio essere risicato nell' uso , quindi visto che in lg non si degnano neanche di proporti un rodaggio minimo e ti lasciano usare da subito impostazioni tipo vivido con luce oled a 100 l' utente finale non informato potrebbe rovinare tutto in poco tempo fa di questa tecnologia un punto debole ampiamente superato dai top lcd. Anche questo va in giudizio finale quindi ora io voglio il massimo di ciò che ho pagato e solo il tempo ci dirà il resto.