Visualizzazione Stampabile
-
temo anchio.
Sarebbe ora che cominciassero ad abbassare i prezzi di sti cavoli di 3chip,ormai sono anni che sono fuori e non c'e verso di vederne uno sotto i 15000 euri.
Chissa',magari con il 3d le aziende saranno piu invogliate a rendere piu fruibile il prodotto visto che l'utenza potrebbe allargarsi e visto che hanno in mano probabilmente la tecnologia che si presta meglio alla visione 3d.
Mah....
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Io personalmente mi guardero' film come Avatar e altri in 3d ,solo quando trovero' un vpr che sia in grado di aggiungermi il 3d senza togliermi niente rispetto alla visione in 2d,allora saro' ben felice di aprire il portafogli e acquistare il vpr.
in 3D, ossia indossando gli occhiali, perderai sempre luminosità. Semmai la questione è trovare vpr in grado di garantirti una cinquantina di candele/mq anche indossando gli occhiali.
-
che in pratica e' quello che sto dicendo io.
Se tu parti da un base di luce e mettendo gli occhiali questa diminuisce,o te lo guardi cosi(io no),ho parti da una luminosita' piu elevata per sopperire all' occhiale,ecco perche per il 3d,o si ha un vpr a doppia lampada da attivare all'occorrenza per il 3d,o si ha un macchina che gia di suo,ha nella luminosita' la sua forza.
Io opterei per unire le 2 cose in maniera da poter gestire la cosa a seconda dell'utilizzo,in maniera da non trovarsi poi a guardare un film normale in 2d con una luce accecante e livelli del nero altissimi.
Sai qual'e il vero problema?
Il problema che cosi' facendo i costi aumentano invece che diminuire.
La projection design fa ,ad esempio un dlp 3chip a doppia lampada(attivabile a piacimento) ,mi pare pure 3d.
Ci sono solo un paio di problemini.
1-il costo sopra i 30000 euri
2-il nero.Nel jvc e' nettamente piu basso,ergo nettamente migliore
-
Ma luminosità con gli occhiali cala come al cinema o un po' meno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Sarebbe ora che cominciassero ad abbassare i prezzi di sti cavoli di 3chip,ormai sono anni che sono fuori e non c'e verso di vederne uno sotto i 15000 euri.
Si...magari anche alla Sim2 sarebbe ora che si diano una svegliata e non producano solo dlp per Francis Ford Coppola...
-
Ho recentemente visto un DLP 3 chip con doppia lampada (valore oltre 20000 euro) e posso garantire che in 2D il nero praticamente è inesistente (è un grigio scuro).
In 3d il calo di luminosità era più contenuto rispetto ad altri proiettori ma comunque sempre presente in maniera significativa.
-
che dlp 3 chip hai visto per curiosita?
-
L'unico 3 chip DLP 3D(?) doppia lampada che conosca è il ProjectionDesign Helios o F80/F82.
Però siamo troppo OT.
-
non so chiedevo perche nel caso del pd la differenza in luminosita sul 3d dovrebbe disarmante,non lieve,mentre il livello del nero e' nettamente piu alto rispetto a i jvc,ma non da sembrare grigio.
probabilmente lui si riferisce ad un altra macchina
-
Era un Christie serie Mirage. Non mi ricordo con precisione il modello.
-
Se avete una discussione diversa da quella legata a questo 3D vi chiedo di continuarla al torve Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
per new 77:
guarda ti posso dire che avendo visto l'entry level di jvc domenica ,il miglioramento,seppur lieve della nuova serie sulla precedente e' assicurato......
quindi alla fine questo rs40 è leggermente migliore di un rs15 , ma è anche superiore o pari ad un rs25,cms a parte?
-
casomai intendi dire "CMD a parte", dato che il CMS è migliore nell'RS25 rispetto al 40 ;)
-
:nonsifa: no no :) ,intendevo propio CMS,visto che i modelli rs 20-25 hanno un CMS completo ,mentre il 40 solo parziale ,volevo sapere se la qualità di visione è paragonabile o superiore ai modelli della serie precedente senza l'utilizzo di questa funzione ,d'altra
parte il 40 ha un CMD migliore del 25 ed è anche 3D, funzioni che non saranno indispensabili ma che comunque ci sono ed hanno un peso
una soluzione al CMS "monco" del 40 potrebbe essere l'hd cine scaler di HCS?
-
ancora una cosa sul 3D
se uno ha lo schermo piccolo ,ad esempio come il mio di soli 80 pollici , non potrebbe semplicemente fare 2 tarature diverse a seconda che voglia guardare in 2D o in 3D ?
Se non sbaglio l'rs40 ha un iris per regolare il flusso luminoso allo schermo ,quindi nel mio caso potrei fare una taratura del vpr con l'iris in una posizione x per la visione in 2D , mentre potrei farne un'altra con iris completamente aperto (o chiuso ) per aver maggior luminosità per il 3D ,senza dover aumentare la potenza della lampada con relativo accorciamento della vita della stessa.
Secondo voi può funzionare , avrei un incremento sensibile sulla luminosità dell'immagine , un'immagine luminosa in 3D ha delle controindicazioni ?
Può essere questo un caso nel quale chi ce l'ha piccolo è avvantaggiato?