Visualizzazione Stampabile
-
scusa mi sto guardando in giro e non capisco bene qule farebbe al mio caso : faccio solo degli esempi per capire
un integrato : vedi marantz pm 8003
un finale marantz 7025
o un finale multicanale marantz 7055
il libretto del 3020 fà l'esempio con lo yamaha as 2000 , che non so a quale categoria appartiene
-
andiamo OT. apri una discussione per l'ampli...
-
Buongiorno a tutti.
Avrei intenzione di integrare il mio impianto attualmente composto da un sinto denon 3313 una coppia di ma rx6 con il centrale sempre ma lcr,con un sub che potrebbe essere quello "naturale" della monitor cioè:Monitor Audio Silver RXW12,ora visto il costo diciamo importante,lo conoscete?Avete avuto modo di ascoltarlo? qualcuno lo possiede?Consigli Grazie
P.S.Dal momento che il sinto prevede la possibilità di collegare le casse in bi-ampli,è consigliabile farlo?
-
come se la cava il denon 3313 (consiliati 6 -16 ohm) con le rx6, visto che scendono a 3.8 ohm ? oppure c'e bisogno di aggiungere un finale di potenza almeno per i frontali ?
-
Ma quali ampli si adattano alle RX6 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikelson
Ma quali ampli si adattano alle RX6 ?
Mi interesserebbe anche a me qualche parere a riguardo perchè vorrei prenderle da abbinare ad un yamaha v673, per il momento.
-
guarda, io gli ho attaccato anche le PL, che sono 4ohm nominali, e sinceramente il denon suonava lo stesso.
lo yamaha invece no :(
-
Il prossimo che posta chiedendo di amplificatori o qualsiasi altro che non sia strettamente inerente ai diffusori in topic finisce in vacanza. Non vi basta un avviso di Falchetto, ma oltre a questo mio non ce ne saranno altri.
-
ciao ragazzi un info riguardo le MA.. sto vendendo le rx2 e sono procinto per la serie gold.. che differenze hanno rispetto alle silver?? volevo migliorare sulla qualità e trasparenza. ho un ambiente di scarsi 20mq punto d'ascolto 2,80cm e tra loro 2m non posso di più. possono bastare le gx50??
da premettere che ho un verdi 100 quindi niente calda e non tagliente. :)
grazie a tutti
-
Ciao cinghio,
tempo fa ho ascoltato le gx200 e le RX1 a distanza di pochi minuti: a parte la non comparabilità dei bassi per ovvi motivi in favore delle gx200, in quest'ultime ho notato degli alti più pronunciati.
Non sono un'esperto, ma probabilmente è dovuto al tweeter a nastro piuttosto che a cupola nella serie RX.
-
bhe!!! mi stai parlando di due litraggi diversi.. le rx1 le ho ascoltate anche io quando ho scelto le silver ma la serie gold no.. e volevo capire se ne valeva la spesa. la risposta del tweeter a nastro è più alta di quello a cupola. diciamo che la serie silver ha un buon rapporto qualità/prezzo ma il mio uso è perennemente in ambito hi-fi
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ciao cinghio,
tempo fa ho ascoltato le gx200 e le RX1 a distanza di pochi minuti: a parte la non comparabilità dei bassi per ovvi motivi in favore delle gx200, in quest'ultime ho notato degli alti più pronunciati.
Non sono un'esperto, ma probabilmente è dovuto al tweeter a nastro piuttosto che a cupola nella serie RX.
-
Mi sono arrivate le mie RX8 le ho appena provate e mi sono piaciute anche se posizionate male mi sono piaciute ottima timbrica............chiedevo visto che nel mio sinto o la possibilità del crossover .a che frequenza tagliarle mi da 80 - 90 - 120 - 200 - 250 cosa mi consigliate per evitare spiacevoli distorsioni in basso.............
grazie
-
ottimo acquisto!!! io le lascerei "full band" anche perchè bisogna farle rodare.non limitarle.
lasciale almeno quei 40cm dal muro di fondo...al limite se le vuoi un pochino più sotto parete li tappi il reflex posteriore e li dai qualche DB in più
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippettino 70
Mi sono arrivate le mie RX8 le ho appena provate e mi sono piaciute anche se posizionate male mi sono piaciute ottima timbrica............chiedevo visto che nel mio sinto o la possibilità del crossover .a che frequenza tagliarle mi da 80 - 90 - 120 - 200 - 250 cosa mi consigliate per evitare spiacevoli distorsioni in basso.............
grazie
-
in effetti è un peccato tagliare le RX8.
al limite se puoi lasciale in full band in modalità stereo 2ch e tagliale a 60hz in MCH. il tuo 3313 lo puo' fare senza alcun problema.
io con le PL facevo anche così!
-
le GX50 sono molto valide; quello che mi ha stupito è il basso che riescono a tirare fuori rispetto alla loro dimensione.
certo che 20mq non sono pochi, ma se non ti interessa far vibrare il divano...
riguardo il nastro, se ti piace l'alto lineare e ben definito, diventa difficile dopo tornare indietro :)