Indovina un po?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi mi date una mano?
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...to-home-cinema
ma tra te 560/760 e le 542/742, c'è molta differenza in qualità di suono? per un ambiente di ascolto di ca. 15 mq sono più indicate le 542?
grazie.
Alla pagina "press"del sito indiana line http://www.indianaline.it/press.php c' è una prova di AR su : Puro CDP-Puro800-Diva 255 http://www.coralelectronic.com/pdf_press/249.pdf
la differenza c'è a favore della serie 60
e questo lo abbiamo capito, ma è un altro pianeta o la serie 560 ma solo un pò di bassi in più?
secondo me l'impostazione timbrica della serie 60 è più calda ed il suono è, passatemi il termine, piu' "grande",
Sicuramente Antonio Leone saprà dare una valutazione più approfondita
Buonasera a tutti , chiedo gentilmente ho impianto home theater IL anteriore diva 255 + 755 come surraund tesi 260 che subwoofer protrei abbinarci per avere un buon ascolto anche per quel canale , stanza 16 MQ grazie per l'aiuto...
essendo una DU dedicata a Indiana Line i consigli che puoi ricevere postando qui saranno relativi a modelli della casa...
Valuterei intanto il BASSO 942
Ciao
per l'appunto Ellebiser vorrei chiedere com'è il Basso 942?
Le caratteristiche riportate sul sito di Indiana Line sono veritiere? Come sono questi sub con radiatore passivo?
I diffusori a cui andrebbe affiancato il sub sono Tesi 560 in un contesto di 16-20 mq
Grazie
sono veritiere....è un'azienda seria
Grazie. Posso chiedere come suonano i sub con radiatore passivo?
Inoltre mi sorge un dubbio, dal link del basso 942 http://www.indianaline.it/basso-942/1988
risulta un radiatore passivo di 275 mm ed un diametro altoparlante • speaker diameter: 220 mm
Possibile che l'altoparlante passivo sia più grande di quello attivo?
sì è possibilissimo