io utilizzo questo sistema perchè purtroppo con ampli spento il decoder sky non riesce a attivare il passthrough ,però non ho mai avuto blocchi neanche con il collegamento diretto all'ampli
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi non so se è il tread giusto ma volevo chiedervi se ultimamente notate un bell'abbassamento della qualità del segnale di sky,in particolare i canali fox hd,Ve lo chiedo per sapere se lo notate anche Voi o se devo far controllare la mia parabola.
Grazie
Ciao, il segnale digitale c'è o non c'è, non può peggiorare o migliorare con l'orientamento della parabola, al massimo ha qualche problema il decoder, io non ho notato variazioni,ciao.
Che c'è o non c'é lo so ma se abbassano il bitrate di trasmissione di conseguenza si abbassa la qualità video,quello intendevo....
Probabilmente Surasu intendeva solo dire che non dovrebbe essere un problema di parabola. Comunque l'ho notato anche io, un generale abbassamento di qualità, impercettibile ma c'è (programmi in prima serata a parte). Infatti poi, a forza di aumentare i canali in HD, qualcosa si va a peggiorare per forza.
Questa estate hanno riconfigurato i transponder aumentando la banda di quasi tutti i canali, dei canali sport l'hanno aumentata sensibilmente
Io quello che noto ultimamente è un abbassamento soprattutto sui canali Fox,Fox-Crime in primis.....
Anch'io! Ho registrato durante l'estate una serie (Beck) nella quale, dopo 1 o 2 puntate, sono diventati mostruosamente evidenti grana e rumore video...
I canali sport, invece, in effetti ora hanno un'ottima qualità, superiore a quella dell'anno passato.
Ettore
Volevo chiedere come si riconosce se il myskyhd è di 320 gb o di 500gb ???
il mio decoder è un BSKYB DRX890i, inoltre mi confermate che il nuovo ondemand
è attivo solo per gli abbonati di oltre 1 anno ?? io diciamo sono un nuovo abbonato
è non riesco ad attivarlo.
Su ondemand la voce "scelto per voi" non mi esce collegamento ok e tutto il resto controllato è ok.
Grazie Saluti Siryard
sono appena passato a a myskyhd, prima avevo mysky, però ho disdetto l'abbonamento e riattivato un'altro, mi conveniva per il prezzo.
ora ho un problema, nel mysky avevo tanta roba registrata, l'ho aperto, ho tolto l'HD e l'ho inserito nel myskyHD, però non trova nulla, ho provato anche a inserire la smartcard del mysky ma non rivela nemmeno un filmato, come mai?
come posso risolvere?
Più che spostare l'hard disk tra i due decoder, forse dovresti cercare di trasferire le registrazioni dal vecchio al nuovo.
Prova a documentarti sui software Copy+ e ExPVR
ho installato expvr e collegati l'hd con tutte le registrazioni, è vuoto, praticamente quando lo collegato al myskyhd deve aver cancellato tutto.
dannazione
ho in casa il decoder my skyhd bsky890, mi succede che spesso in fase di registrazione, si blocca il decoder, e non si riesce neanche ad usare il telecomando,risolvo il problema togliendo totalmente l'alimentazione, con relativa perdita della registrazione,da cosa può dipendere? il decoder è aggiornato all'ultimo fw, e l'ho acquistato a fine maggio 2012, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? non che sia una cosa grave ma perlomeno è seccante.:rolleyes:
Anche a me fa lo stesso da qualche giorno oggi o domani chiamo sky e sento cosa mi dicono , tu hai risolto?
Anche a me capita saepe ac libenter il medesimo disguido..... perdipiù per me è altresì estremamente disagevole disconnettere e riconnettere l'alimentazione al decoder.... il mobile ove è situato il TV è strafarcito di connessioni (internet/DVD/Playstation/Soundbar/Dolby/amplificatori di segnale/PC/Hard disk) in buona sostanza un coacervo di cavi per una pletora di connessioni e le più disparate con cavi vari di generosissime dimensioni.... per disconnettere e riconnettere devo diventare un contorsionista sdraiato sul pavimento, armato di torcia elettrica...... con mia moglie che mi cazzia perchè mi sdraio...... e purtroppo almeno una volta alla settimana -quando va bene- il decoder si inchioda e devo effettuare tale scomodissima operazione......