non ho capito...l'E 250 sta sulle Tesi 560 che sarebbe il reparto musica?
Visualizzazione Stampabile
non ho capito...l'E 250 sta sulle Tesi 560 che sarebbe il reparto musica?
le tesi 560 possono solo ringraziarti....ma l'ampli merita di meglio
riferito ad antonyb
Infatti la cosa è provvisoria..
Ma in pratica come suggerisci sistemare il 5.1 visto che le 560 le uso con l'e 250?
Io pensavo di comprare un paio di 240 e metterle dietro, e passare le 204 avanti, le 560 le uso con l'e 250 sperando di sostituirle a breve.
Oppure: potrei usare le 560 sia con l'e 250 che col 1911? praticamente sia per il 5.1 che per la musica.
se puoi usa le 560 per tutto per il momento
Buongiorno a tutti. Mi presento, sono Aldo ed è la prima volta che scrivo su questo fantastico forum.
E' da un po di tempo che vi leggo e, grazie ai vostri preziosi consigli e discussioni, fortunatamente, ho aperto gli occhi su ciò che il mercato offre e mi sono discostato subito dai commerciali Bose che volevo subito acquistare.
Sono in procinto di acquistare il mio "primo" (ho un impianto per pc Creative) impianto HT e sono a scrivere proprio per chiedere consiglio su questo. Leggendo qua e là mi sono imbattuto in questa ed altre discussioni che trattavano l'argomento Indiana Line. Sia per il rapporto qualità/prezzo che per ciò che ho letto, mi sono letteralmente innamorato di questo marchio.
Avrei pensato a questa configurazione:
- frontali: IL Tesi 540 N;
- centrale: IL Tesi 740 N;
- surround: IL Tesi 240 N;
- sub: IL Basso 850;
- Ampli: Onkyo 616 o Yamaha V675.
Cosa ne pensate? Può andare, considerando che non vorrei spendere più di 1300/1400 €?
Per finire vorrei chiedere un'altra cosa: per i frontali e centrale è tutto ok... ma i diffusori surround dovrei metterli agli angoli posteriori della stanza, ad un'altezza di ca 3 m. Che ne dite?! Orientandoli verso l'ascoltatore, potrebbero andare?
Grazie mille per le risposte ed i consigli.
Attendo pazientemente.
Aldo
ragazzi l'ho già chiesto a inizio anno, ma magari qualcosa è cambiato.
è prevista un' altra colorazione per le diva 255??
Da catalogo ufficiale sono previste solo con frontale laccato nero e corpo in palissandro...
Inoltre, ho visto al messaggio nr. 4945 postato il 25/03/2011 da antonyb, che lui ha appeso i surround spendendo 2€. Volevo chiedere: ha dovuto forare i diffusori per fare ciò?!? Le Tesi 240, che io sappia, hanno soltanto l'attacco per "chiodo" da mettere a muro.
Attendo delucidazioni.
Grazie
Se posso, in una istallazione HT ma con vero HiFi devo assolutamente consigliare le Indiana Line Diva655 e relativo centrale.
Le ho a casa da piu' di un mese e ora che sono rodate posso dire che Antonio mi ha consigliato benissimo.
Provengo da diffusori di tutt'altro costo e queste vi giuro si difendono alla grande oltre ad essere notevolmente equilibrate nelle varie gamme.
Se ben amplificate riescono a lavorare anche non lontano dalle pareti e sono davvero ariose.
Provatele assolutamente niente a che vedere con le Tesi e company.
Ad un costo irrisorio avrete un vero diffusore HiFi. L'unico punto debole secondo me e' il TW che vuole ampli dolci altrimenti occasionalmente qualche sibilante parte ma stiamo parlando di una coppia di torri da 800 euro scontate!.
Accuphase potrebbe andare bene come accostamento timbrico in quanto non hanno un medio pastoso...
Partendo dal fatto che io ho ascoltato, causa indisponibilità, solo le NOTA 550, penso che le Tesi 540 siano un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Senza dubbio saranno migliori le Diva 655, anche se non le ho ascoltate, ma rimane il fatto che costano "SOLO" 440 € in più delle Tesi 540: 350 € contro 790 €.
Non so quanto siano più performanti, ma, attualmente, avendo fissato come budget per il mio HT circa 1300 €, non posso che dirigermi sulle Tesi 540. Sono così brutte???
La mia configurazione dovrebbe essere, come detto in precedenza, questa:
- Front: IL Tesi 540;
- Center: IL Tesi 740;
- Rear: IL Tesi 240;
- Ampli: Onkyo tx-nr 616 o Yamaha rx-v675.
Che ne pensate? Può andare? Con questi diffusori, e considerando un 60% HT ed un 40% musica, cosa consigliate: onkyo o yamaha?
Grazie