Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
si prime video durante la champions è cappata a 25fps su hz, però che strano, neanche a dire che la tv nn ha l'hw necessario per fare 4k a 50fps perche ho visto gli europei e sia da hbbtv che da raiplayer app interna andava in hdr 4k@50
veramente molto strano
Si è strano ma non credo dipenda dall'hw, la app viene sviluppata in base a ciò che viene fornito, la cosa potrebbe essere collegata al fatto che, indipendentemente da Panasonic, anche sull'ultima "amazon firestick 4k max" la champions viene riprodotta a 25Hz, come sull'ultima "amazon firestick HD", mentre le vecchie, sia 4k che HD, vanno a 50Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Io su ingresso Sky (hdmi/1) e DTT (TV) ho professionale 1 con Ifc e Bfi al minimo (su Sky anche in Hdr). Idem su Hdmi/2 dove ho la Nvidia Shield (che uso ormai solo per Dazn e Plex). Nvidia Shield è impostata a in 4k/Hdr/60 e per i contenuti Dazn occorre attivare IFC al minimo perché la TV adatti i 50 fps in modo pressoché perfetto anche su Hdmi su..........[CUT]
quali sono in sostanza le differenze tra professionale 1 e filmaker?
-
Anche oggi giro per i soliti centri commerciali , di Panasonic JZ 1500 2000 manco l'ombra e non si sa' (dicono loro ) quando arrivano.
Se lo ordino non si sanno i tempi di consegna e compri a prezzo pieno.
Lascio perdere.
-
In negozio stai sicuro che i JZ2000 non li vedrai mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett01
quali sono in sostanza le differenze tra professionale 1 e filmaker?
Da quello che ho capito filmmaker sui JZ corrisponde a professionale 2.
-
I Panasonic JZ1000 sono gli unici che sono riuscito a trovare nei centri commerciali.
Qualcuno li ha visti in funzione?
Saprebbe dirmi le differenze con il JZ1500?
anche il JZ1000 e' calibrato Out of the box?
Vi ringrazio per qualsiasi indicazione.
-
Il 1500 ha lo stesso pannello custom del 2000 (più spinta luminosa), mentre il 1000 monta il pannello standard che montano anche gli altri competitor .
Tutti gli OLED Panasonic OTB sono molto vicini al riferimento nelle modalità Pro1/Pro2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Da quello che ho capito filmmaker sui JZ corrisponde a professionale 2.
e tra pro 1 e pro 2 quindi che differenze di sarebbero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett01
e tra pro 1 e pro 2 quindi che differenze di sarebbero?
Dal punto di vista della calibrazione non credo ci siano differenze. Professionale/1 è più luminoso e va bene per un uso durante il giorno. Professionale/1 per la visione di sera o in ambiente poco illuminati.
-
Pro1 per ambiente illuminato, Pro2 per ambiente oscurato. Se il tuo ambiente non è mai troppo illuminato vai sempre di Pro2.
-
La Filmmaker è la Pro2 con IFC spento anzichè su min. La Pro1 ha luminosità più elevata (60 di default) e gamma 2.2.
Per chi stesse cercando di acquistare i 2000: da che Panasonic ha presentato questa serie è risaputo che non li distribuisce in genere ai cc, salvo eccezioni. Vanno in genere acquistati presso negozi di Hi-Fi specializzati e credo che quest'anno anche per i 1500 (dato che montano lo stesso pannello Master Pro) sia la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La Filmmaker è la Pro2 con IFC spento anzichè su min. La Pro1 ha luminosità più elevata (60 di default) e gamma 2.2.
Dall'alto della tua sapienza, ma perché l'hanno implementata 'sta Filmmaker quando è la stessa cosa di Pro2? Che avevano paura che non sapessi disabilitare l'IFC dal Menu? :D Queste è una di quelle "aggiunte" sulle TV nuove che proprio non mi sono chiare e di cui non ne vedo le utilità francamente. Mi sfugge qualcosa?
-
In effetti sono ridondanti tutte ste modalità. Netflix Mode, Filmmaker mode e Pro2 sono sostanzialmente la stessa cosa, IFC a parte.
Credo però che "per noi" sia facile e intuibile, anche se a volte appunto inutile, per l'utente medio invece no e l'intento è quello di abituare il più possibile ad una visione corretta anche chi ne capisce poco o nulla.
Comunque, per sfizio, appena ho un attimo di tempo le voglio misurare tutte per verificare che magari non ci siano lievissime differenze poco percepibili a occhio (magari sul gamma).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
... perché l'hanno implementata 'sta Filmmaker quando è la stessa cosa di Pro2? Che avevano paura che non sapessi disabilitare l'IFC dal Menu? :D Queste è una di quelle "aggiunte" sulle TV nuove che proprio non mi sono chiare e di cui non ne vedo le utilità francamente. Mi sfugge qualcosa?
E' una richiesta del consorzio "UHD Alliance", tutti i TV top di gamma devono averla per offrire un'esperienza visiva più fedele possibile alle intenzioni dei registi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
le voglio misurare tutte per verificare che magari non ci siano lievissime differenze poco percepibili a occhio (magari sul gamma).
Sarebbe interessante, anche se da come si evince non ci saranno differenze di sorta :)