Si confermo! Io ero uno di quelli che aveva il problema!
Visualizzazione Stampabile
Alla fine non erano le TV Samsung a dare problemi ma skyQ....
A volte mi domando se anche i problemi con l'hdr non siano colpa della app di netflix (o prime) piuttosto che della tv.
Sicuramente molti dei problemi sono anche le ottimizzazioni delle app sulle TV.
Quindi è decisamente un problema della tv e non delle app sviluppate da terze parti per la tv.
Fai una prova (purtroppo solo grafica perché ti causerà un elevato input lag):
Fermati sulla scena con la barca, e disattiva la modalità gioco, metti modalità standard, con vista pulita digitale su basso e ottimizzazione contrasto medio (standard mi pare che si chiami) e vedi se cambia qualcosa..
Io ho questo problema con f12019, specie nelle schermate di caricamento e nei menù.
Il problema mi si presenta uguale su Netflix
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e sono stato attratto proprio da questa discussione. Ho letto tutti i post... ed alla fine ne sono uscito con la stessa domanda...
Vale la pena comprare questo tv adesso, se lo si paga intorno agli 800€ il 65?
Provenendo da un nu7170 del 2017/2018 55... è un buon upgrade?
O meglio aspettare il calo dei modelli 2020?
La grandezza 65 è comunque la discriminante fondamentale.
Grazie
Io sono soddisfatto a metà... I problemi principali sono la gestione del moto (penosa rispetto a Sony, ma di tanto!) ed il dover variare il gamma di un punto su alcuni video HDR (alcuni risultano troppo scuri o con colori non ben bilanciati sugli incarnati che però vanno a posto variando il gamma tra -1 0 e +1). HDR10+ e HLG non sembrano avere questo problema.
Le versioni 2020 hanno dalla loro la porta HDMI con supporto ad eARC che li rende più Future Proof. Sembrano meno luminosi però.
A poter scegliere oggi prenderei Sony XG95... Anche perchè ha Dolby Vision e non HDR10+ (formato che sembra stia morendo).
A 800€ per il 65" però un pensiero in più lo farei (io l'ho pagato 1149€ a Novembre19). Rispetto al Nu7170 penso ci sia comunque un bel balzo.
800€ il 65???? e dove ??? prezzo allucinante....
io sono iper soddisfatto..... sarà che guardo la tv principalmente a luce accesa.. ma per me è Fantastico
Samsung tutta la vita!
Devo ahimè dissentire... Mai più Samsung. Il problema con l'HDR è un po' fastidioso ed il forum di assistenza è la cosa più inutile e fastidiosa che ci sia. Prima avevo Sony e sia il forum che il servizio di assistenza era su un altro pianeta.
Io ho avuto Panasonic e devo dire che sono quasi dei carri armati. Ho avuto un problema con il livello del nero che dopo qualche anno si è alzato (e questo mi effettivamente lasciato un po' deluso) ma è stata l'unica problematica in 11 anni di tv. Con Samsung invece ogni giorno ne scopri una diversa.
L'hdr è quello che è... meno problematico di altri modelli ma sicuramente non spettacolare come mi sarei aspettato. La fluidità delle immagini è pessima... e durante le partite ho un fastidioso vertical banding... l'audio adattivo salta ogni 2 x 3 e devo ogni volta riattivarlo (anche se risulta gia attivo). Per evitare che la tv si riaccenda da sola devo staccare la spina
salve, riuppo per chiedere maggiori info riguardo l'upgrade Ver. 1372.2 di oggi...
...sono quasi 1,5gb, ma a primo sguardo sembra quando apri un pacco pesante e dentro ci trovi solo tanto cartone :D
E' lo stesso aggiornamento del Q70... installato ma non saprei dire cosa migliora. Comunque il peso degli aggiornamenti è sempre uguale come se ogni volta venisse caricato ex novo l'intero firmware e non solo degli aggiornamenti.