Eh eh, qs e' poco ma sicuro....:p
Cmq, giusto per essere precisi, il voto che af ha dato alla qualita' video del bd3d di tron legacy e' stato di 4 stelle su un max di 5..........tutto sommato direi non male.....
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Eh eh, qs e' poco ma sicuro....:p
Cmq, giusto per essere precisi, il voto che af ha dato alla qualita' video del bd3d di tron legacy e' stato di 4 stelle su un max di 5..........tutto sommato direi non male.....
Saluti gil
Novità bluray 3d:
Drive angry e Piranha ---> 31 agosto
I pirati dei caraibi e Sanctum ----> 7 settembre
Space dog---> 13 settembre
Thor e The final destination ---> 21 settembre
Rio e l'era glaciale 3 ---> 5 ottobre
mancano all'appello una serie di film Disney che penso saranno distribuiti tra ottobre, novembree dicembre: Gnomeo e Giulietta, Milo su Marte, la bella e la bestia, il re leone, nightmare before christmas, chicken little, G force e Priest (probabile anche transformers 3; di Rango e Animals united non si sa ancora niente invece )
ottimo , nightmare before christmas in 3d sara' molto carino , spero ! :D
.....mmmm,poca carne al fuoco!:(Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
THOR ad esempio è un 3d convertito e da quanto letto, pare che non abbia fatto gridare al miracolo, anzi tutt'altro con una resa 3d scialba, naturalmente spero di essere smentito da chi il film l'ha visto al cinema; però se effettivamente è stato fatto male, a maggior ragione che sia stato convertito, ci credo che la gente si allontani dal 3d, deve pagare un biglietto più costoso per vedere immondizia?
Purtroppo a molti interessa solo il guadagno e basta quindi, giro il film con cineprese tradizionali (quindi meno costi) e poi faccio la conversione 3d in postprod cosicche' al cinema guadagno anche sul sovrapprezzo del biglietto!
Eppoi ci si chiede perche' il 3d non sta prendendo realmente "piede".....
Vorrei vedere se tutti i film usciti fino ad adesso fossero stati realizzati alla pari di avatar......
Saluti gil
ho visto thor al cinema e confermo che il 3D è scadente!!! :(
maledette conversioni!!!!:ncomment: :ncomment:
Ho appena finito di vedere Green Hornet. Film carino, nulla di più. Audio buono ma mi sarei aspettato un maggiore impatto durante le scene d'azione.
Sul video in 3d diciamo che si raggiunge un buono.La profondità di campo è sempre ben presente e vi sono alcuni divertenti momenti con ottime sequenze di pop out, da usare come facile demo per gli amici. Non ho visto la versione in 2d. Effetto cross talk presente abbastanza spesso, ma oramai non ci faccio più caso, lo noto in quasi tutti i film con alcune rare eccezioni,
voti sintesi film: 6 - Audio: 7 Video 3d: 7
in effetti moltissimi film sono girati in 2d e poi convertiti in 3d. Imho dipende con quali intenzioni si gira un film. Mi spiego meglio ALice in Wonderland è stato girato se non erro in 2d, con la precisa intenzione di passare alla 3d in dfase di post poduzione. Quindi il regista impone la ripresa perchè sia ottimizzata per il 3d. Poi dipende molto dalla capacità dei registi. Esistono diversi film dove non si nota differenza tra 3d e 2d, Non vi è profondità di campo nella versione 3d v per me il pessimo viaggi di gulliver o i dominatori dell'aria. Fil convertiti, brutti sia artisticamente che tecnicamente. Aspetto di capire cosa succede con i prossimi Drive Angry , Pirati dei Caraibi, Sanctum e Thor. Di questi mi sembra che solo Sanctum e i Pirati siano in 3d nativo. Aspettiamo cosa ci riserva il mese prossimo. A proposito di 3d ben fatto, ho visto qualche sequenza di polar express e non mi è dispiaciuta.
Ed è proprio questo che stà facendo allontanare le persone dal 3d, in quanto molti film usciti finora non riescono a eguagliare il valore tecnico nonchè artistico di AVATAR.Citazione:
Originariamente scritto da gil
pure io ho visto polar express in 3d , ho preso il bluray 3d visto che costava qualche euro in meno , la storia e' anche carina ! il 3d mica male ! ci sono bei momenti , con pop out buoni , ma non eccellenti , un film che mi sembra fosse stato girato in 3d ? mi sbaglio ?
i viaggi di gulliver non l'ho neanche visto sino alla fine , film scadente e un 3d quasi inesistente .
mi ha stupito la riconversione da 2d a 3d di alice in wonderland , a mio avviso notevole .
the green hornet , bel film , ma il 3d non mi e' piaciuto molto .
aspetto con ansia drive angry e i pirati .... settembre molto buono per il 3d :D
Intanto continuo l'aggiornamento dei miei voti sulla qualita' del 3d proveniente da vpr jvc rs40 (tarato da simone berti) e dal cambridge bd751:
Avatar 3d________________________9 1/2
Dragon trainer 3d_________________9
Rapunzel 3d______________________9
Il regno di ga'hoole 3d_____________9
Resident evil:afterlife 3d____________9-
Tron legacy 3d____________________8 1/2
Megamind 3d_____________________8 1/2
Cattivissimo me 3d________________8 1/2
Polar express 3d__________________8 1/2
Step up 3d_______________________8 1/2
The christmas carol 3d_____________8 1/2
Street dance 3d___________________8
Grand canyon adventure imax 3d_____8
Le avventure di sammy 3d__________8
Le cronache di narnia:il viaggio del...._7 1/2
The green hornet 3d_______________7 1/2
The hole 3d______________________7 1/2
Oceani 3d_______________________7 1/2
L'ultimo dominatore dell'aria 3d______6 1/2
Alice in wonderland 3d_____________6 1/2
Scontro tra titani 3d_______________5
Saluti gil
Io un altro po' mi ci ammalavo! In un modo o nell'altro la mia attenzione andava sempre a finire su quei maledetti bordi sdoppiati! :(Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
SOLO in Avatar non ne ho visto (o meglio.....solo in un paio di scene, ma non in maniera marcata!).
La butto li': puo' essere che si noti di piu' il crosstalk se il vpr non e' tarato con strumentazione apposita?
Mi spiego meglio: quando, ad inizio anno , e' venuto Simone Berti a farmi la taratura, l'ha fatto prima in 2d e poi l'ha rifatto per il 3d; prima di fare l'ultima taratura (quella per il 3d) abbiamo visto uno spezzone del bd3d di avatar: beh, una visione non proprio piacevole con affaticamento della vista nei panning laterali, qualche fenomeno di crosstalk etc...
Beh, dopo la taratura tutti qs fenomeni sono magicamente scomparsi!!!
Infatti il fenomeno crosstalk lo noto solo ed esclusivamente nei dischi registrati male!
Ah, un'altra cosa che ho notato con la sez video del cambridge (che e' identica a quella dell'oppo bd-93/95): il parametro sharpness va rigorosamente tenuto a zero, con materiale 3d, pena un "sdoppiamento" dei bordi d'immagine"!
Anche sul vpr alla sez nitidezza, se non ricordo male, ho il primo parametro a zero e il secondo a +50.
Dico 'baggianate'?
Saluti gil
Ciao ragazzi, ho preso TRON LEGACY, ma mi sarei aspettato di avere più profondità, cose che non ho notato.
La cosa che mi è piaciuta invece è stata l'originalità degli ambienti