• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED

Solo acceso, anche perché per poter avviare la riproduzione di un disco devo effettuare delle scelte nel menu principale del lettore Blu-Ray. Oddio, potrei anche provare a farle "al buio", però onestamente se dovesse cambiare l'ingresso solo in quel momento (cioè solo all'atto della partenza della riproduzione) la troverei abbastanza inutile come cosa...
 
Con avviare la riproduzione intendo inserimento del disco e successivo caricamento del menu.

Te lo chiedo perchè nella mia catena A/V, se accendo solo il lettore DVD (Sony) non succede nulla, ma appena parte la riproduzione del disco (o appena spingo io play sul lettore), si accende anche la tv (Samsung) sulla sorgente HDMI relativa.

Magari succede lo stesso con lo Sharp...;)
 
g&ppo ha detto:
..ma se volessi vedere i canali in oggetto, è possibile con la cam Sharp?

Se ti riferisci ai canali HD a pagamento di Mediaset, al momento non è possibile perché ci vorrebbe la CAM C+ e comunque il firmware della serie LE700 non è compatibile con quel tipo di CAM a meno che Sharp non rilasci un aggiornamento. In pratica, il fatto che questi modelli abbiano il tuner HD, non consente di vedere programmi pay HD se non si ha la possibilità di collegarci la CAM C+. Da quello che gira in rete a breve dovrebbe essere commercializzata la serie LE705 compatibile con la CAM C+.
 
Sono un felice possessore del 32LE700.
Non ho capito se il suo tuner DVB HD mi consente di vedere le TV in chiaro che trasmetteranno in HD, perché ho visto che le TV adesso avranno il bollino d'oro per indicare che hanno il tuner per l'HD.

A questo link c'è la serie LE700 come bollino bianco, esattamente come
viene venduto.
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html

Ho letto del DVB-T2 ovvero di codifica in mpeg4 avc/h.264 che migliorerà notevolemente le immagini.
Ma c'è la o no la serie 700?
Sul sito sharp inglese si trova nelle specifiche avanzate la dicitura
RECEIVING SYSTEM HDTV: H.264
http://www.sharp.co.uk/LE700-LED-100Hz-HD-1080p/LC32LE700E-32-AQUOS-Full-Screen-LED-Backlight-with-100Hz/invt/lc32le700e
E allora?
Voglio dire perchè gli hanno messo il bollino bianco e non oro?:confused:
GRAZIE!
 
Assistenza Sharp arrivata da me alle ore 14.00 di oggi pomeriggio....tecnico ben preparato ha riconosciuto i tre pixel difettosi e ha "confessato" che i pannelli a differenza dei vecchi non scaldano e l'effetto Halo è normale....mi ha anche detto che le casse interne sono "scandalose" ma come accade in tutte le nuove tv.... provato insieme a lui GEARS OF WAR ha smanettato un attimo ed abbiamo visto che a MODALITA GAME l'effetto HALO sparisce o quasi (come sparisce il bello dei dettagli del gioco del resto)..
Cmq appena mi arriva il nuovo penso di tenerlo a questo punto....mi sono visto Wolverine Bluray che spettacolo....:cool:
 
DVD77 ha detto:
Non ho capito se il suo tuner DVB HD mi consente di vedere le TV in chiaro che trasmetteranno in HD,
Ho letto del DVB-T2 ovvero di codifica in mpeg4 avc/h.264 che migliorerà notevolemente le immagini. Ma c'è la o no la serie 700? Voglio dire perchè gli hanno messo il bollino bianco e non oro?

Allora: la serie LE700 è dotata di tuner HD e di conseguenza si possono visualizzare i (pochi) programmi free in alta definizione, per quelli pay ci vorrebbe la CAM C+, non ancora in commercio e che comunque è incompatibile senza un aggiornamento del firmware con la serie LE700. Il DVB-T2 è praticamente il digitale terrestre di seconda generazione, ma è in via di sperimentazione e in tutta Europa al momento non esiste una sola trasmissione in questo formato, di conseguenza con gli LCD LE700 di Sharp, non sarà mai possibile vedere questo tipo di programmi, che bene che vada cominceranno dopo lo switch-off totale, cioè dopo il 2012. Infine: il bollino bianco indica apparecchi compatibili con le trasmissioni free e pay in definizione standard, mentre quello gold gli apparecchi compatibili con le trasmissioni free e pay in HD.
Non so se mi sono capito! :D
 
Ultima modifica:
Grazie Messaggero57!!!
Chiarissimo il discorso C+ e DVB-T2.
Ho cercato nel manuale, ma non trovo risposta.

la serie LE700 è dotata di tuner HD e di conseguenza si possono visualizzare i (pochi) programmi free in alta definizione,
Se Le700 ha il tuner HD, di che risoluzione "massima" si parla per il DVB-T?

Infine: il bollino bianco indica apparecchi compatibili con le trasmissioni free e pay in definizione standard,
mentre quello gold gli apparecchi compatibili con le trasmissioni free e pay in HD.

Le700 ha il bollino bianco quindi ? HD o non HD :confused:
Porta pazienza! ;)
Grazie!
 
daddodvd ha detto:
provato insieme a lui GEARS OF WAR ha smanettato un attimo ed abbiamo visto che a MODALITA GAME l'effetto HALO sparisce o quasi (come sparisce il bello dei dettagli del gioco del resto)..

cioè, fammi capire: attivando la modalità game si può giocare normalmente o ci sono ancora troppe scie? e poi, la qualità dell'immagine degrada tanto?
 
Ciao Mauromol,
mi potresti cortesemente dire se la visione di questo LCD tramite il segnale digitale terrestre è soddisfacente tanto da non farmi rimpiangere la sostituzione del mio vecchio sony 25 pollici a tubo catodico?
Premetto che la sostituzione dovrebbe essere fatta tramite il modello 40 pollici LE700.
La distanza di visione è di circa 3,5 metri, ma per motivi di spazio all'interno del mobile non posso putroppo ambire a dimensioni di schermo maggiori:(

:)

P.S.
Ho chiesto l'opinione di Mauromol perchè so che ha appena acquistato questo televisore ma la mia domanda è rivolta ovviamente anche a tutti gli altri possessori.
 
Ultima modifica:
gmess ha detto:
@DannyRose
Questa mattina, ho acceso la tv, su Rai3 erano le 6.01 faccio zapping e l’orologio mi torna alle 7.01, sono tornato su Rai3, ho spento, ho staccato la corrente, ho riacceso e l’orologio mi indicava le 6.03 su Rai3, poi di nuovo zapping e il problema si è ripresentato su Rai3 per sistemarsi da solo dopo due minuti (PS il mio è un 32LE700 comprato una settimana fa)


Il mio è il tuo stesso televisore, finalmente questa sera lasciandolo acceso su italia1 HD per 10 minuti (ovviamente sul digitale terrestre) ha messo l'orario a posto, ora spero che duri. Poi mi piacerebbe capire perchè in 3 giorni di tentativi su altri canali non ha fatto nulla ed invece su Italia1 HD si ma forse è chiedere troppo.
 
DVD77 ha detto:
Se Le700 ha il tuner HD, di che risoluzione "massima" si parla per il DVB-T? Le700 ha il bollino bianco quindi ? HD o non HD

Al momento qualsiasi trasmissione HD arriva al massimo a 1080ì. Il televisore provvede a portare il segnale a 1080p, cioè da interallacciato a progressivo. Il bollino bianco della serie LE700 indica la possibilità di visualizzare segnali anche HD, ma non interattivi se no sarebbe certificato col bollino blu. Solo il bollino gold garantisce la visione di programmi pay HD perché è compatibile con la CAM C+.
 
cma63 ha detto:
Ciao Mauromol,
mi potresti cortesemente dire se la visione di questo LCD tramite il segnale digitale terrestre è soddisfacente tanto da non farmi rimpiangere la sostituzione del mio vecchio sony 25 pollici a tubo catodico?

Ciao,
nei miei precedenti messaggi ho espresso bene la mia opinione anche sul digitale terrestre (messaggio #1081).
 
Per DannyRose: non so cosa sia successo nel tuo caso, ma ieri ho controllato ed il mio orologio era a posto ed anche il mio ha vissuto il passaggio dall'ora legale a quella solare... boh :confused:
 
Dave76 ha detto:
Magari succede lo stesso con lo Sharp...;)

Proverò, grazie Dave, solo che se così fosse mi è di gran poca utilità perché, appunto, nella quasi totalità dei casi avrei bisogno di accedere prima al menu principale del lettore Blu-Ray (dove posso scegliere cosa vedere, tra disco inserito, usb, rete, youtube...).
 
Il Clear Voice e il Volume Automatico li trovi entrambi nel menù Opzioni (il perchè non lo so ma tant'è :confused:). Ti confermo che anche sul mio lo switch automatico sulla sorgente in ingresso c'è solo sulla scart: non funziona ne con Hdmi ne con Component.
 
Caspita, è vero, leggendo il manuale è proprio così, le trovo nel menu "Opzioni", nonostante le funzionalità le descriva quando parla del menu "Audio"... Non le avevo proprio viste, sono stordito! Grazie!

Peccato per il mancato switch automatico su component ed HDMI: si tratta della stessa identica limitazione che avevo nell'RD2 :(
 
FabPell ha detto:
cioè, fammi capire: attivando la modalità game si può giocare normalmente o ci sono ancora troppe scie? e poi, la qualità dell'immagine degrada tanto?

la qualità dell'immagine scende al livello di un lcd "normale"...accettabile se solo per alcuni giochi.....penso di non venderlo più....:cool:
 
Top