Quoto. Risparmiati i soldi.
Visualizzazione Stampabile
Quoto. Risparmiati i soldi.
Perché sarebbe come acquistare una porsche per farla andare a metano (con le dovute proporzioni)
Io la mia l'ho messa a metano, va una favola.
Gli mp3 sono qualitativamente peggio dei cd, non ha molto senso cercare un ampli con un suono migliore di quello che hai gia' e poi fargli amplificare un suono peggiore in origine.
Pensavo di fare una battuta, invece:
http://auto.wickedin.it/porsche-cayenne-metano
Ciao ragazzi,
devo comprarmi un amplificatore a cui collegare un giradischi essential II phono usb. Questo giradischi ha il preamplificatore integrato, e non vorrei mi facesse casino collegandolo ad un ampli integrato senza interruttore. E' ragionevole pensare cio' o il preamp dell'amplificatore va "ad agire" solo sull'ingresso phono? Nel senso, se attacco il giradischi all'ingresso aux bypasso il pre in questo modo o il problema persiste? Grazie!!
Il pre integrato nel giradischi serve a portare il segnale del giradischi da qualche millivolt a 2 volt, in modo da poterlo collegare ad un ingresso AUX. TUNER, TAPE, nel caso l'ampli fosse sprovvisto di ingresso phono (che accetta i pochi millivolt).
Quello di cui si parla qui e' un interruttore che bypassa il comando del volume dell'ampli, mandando direttamente i segnali in ingresso agli stadi di amplificazione.
Se i finali amplificano di 10 volte, da 2 volt ne trovi 20 in uscita, come se avessi messo la manetta del volume al massimo.
Per l'ingresso giradischi non ci sono interruttori di esclusione.
Il segnale fa:
- ingresso phono
5 mV->preamplificatore (nel giradischi come il tuo oppure interno all'ampli)->2V->comando del volume->0-20V (variabili)
- ingresso AUX, TUNER, TAPE
2V->comando del volume->0-20V (variabili)
Se schiacci l'interruttore e escludi il volume hai:
- ingresso phono
5 mV->preamplificatore (nel giradischi come il tuo o interno all'ampli)->2V->20V (fissi)
- ingresso AUX, TUNER, TAPE
2V->20V (fissi)
ovviamente il tuo gira lo colleghi ad un ingresso AUX perche' esce gia' a 2V, se lo metti nell'ingresso phono dell'ampli, riaschi di bruciarlo.
Idem se colleghi un lettore cd all'ingresso phono, che si aspetta 5 mV e trova 2V
Ah fantastico grazie mille per la precisazione.quindi "schiacciare il bottone" se ho ben capito serve insomma a lasciare solo ad uno dei due ampli la possibilità di regolare il volume?
Grazie!!
Esatto, altrimenti dovresti regolare tutte le volte il volume dell'ampli stereo per portarlo al livello degli altri canali (centrale e surround) quando guardi i film.
ok, ti ringrazio per la precisazione
Onix a65 e ra125 con l'entrata bypass dovrebbero dare la possibilità di non passare dal preamplificatore
Salve a tutti sono nuovo in ambito ht e stereo,quindi sono un pò neofita, ho acquistato un paio di giorni fa un denon avr-x2100w qualcuno di voi esperti mi può dire se su questo sinto posso collegare un ampli stereo alle uscite pre-out zone2.
Cioè io voglio fare suonare un 5.1 con il sinto e quando ascolto musica far suonare le due torri(2channel) con l'ampli.
Si può fare oppure ho detto delle caxxte?Grazie.
la seconda che hai detto!:p
scherzi a parte il collegamento che vuoi fare tu funzionerebbe se colleghi l'integrato stereo al pre-out dei "frontali" (dx e sx) e non della zona 2.
purtroppo per te, credo che il tuo sintoAV denon non abbia i pre-out dei front
Credo che anche il vela audio possa far parte dell'elenco integrati con esclusione pre.
Tra l'altro forse l'ho trovato usato a 250 euro.