Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ciò che fa dell'Oppo un lettore "sopra la media" sono l'upscaling di materiale SD, la versatilità e ricchezza di features, i tempi di accensione e caricamento, e così via...
E non è poco. ;)
Tuttavia, anch'io penso che l'attesa stia diventando molto (troppo?) lunga.
E' lodevole l'intenzione di mettere sul mercato un prodotto ben testato - leggo storie dell'orrore sul 3d dedicato al Samsung 2500 - però se si sceglie questa strategia bisogna tenere costantemente informato il potenziale cliente, altrimenti alla lunga ci si stufa (parlo per me, è ovvio).
Io mi sono iscritto nel sito di Oppo e non ho mai ricevuto un update. :mad:
L'unica fonte è quanto leggo su questo sito, che per quanto utilissimo :) non credo sia ancora quello ufficiale del produttore...
Il colpo finale potrebbe darlo il prezzo: se sarà sopra i 600 euro mi orienterò su altri prodotti.
-
se non sbaglio tempo fa lessi alcune righe sulle uscite analogiche del pio 91 e da quello che si diceva non facevano gridare al miracolo anche loro in multicanale... poi non saprei anche perchè non mi sono mai interessato a quel lettore dato il suo prezzo ;)
per quanto riguarda il materiale nativo a 1080p24 qualche differenza ci sarà, come c'era a suo tempo con i dvd quando si guardavano su crt pal, è sempre una decodifica e la qualità di essa può variare.. certo è che sui BD siamo a dei livelli di perfezione talmente alte che le differenze sicuramente si assottigliano..
detto questo credo che, se l'oppo dovesse costare veramente intorno agli 800€, non potremmo lamentarci.. perchè almeno sulla carta il prodotto è completissimo e con lo stesso prezzo dubito si prenderebbe una macchina analoga.. e ricordiamoci che il 983 costa sempre intorno alle 400€ che non sono poi pochissime per una macchina che legge "solo" dvd (allo stesso prezzo si possono prendere molti lettori BD con degno algoritmo di scaling, o una ps3, cosa che ho fatto anche io in attesa di un lettore "definitivo" che questo oppo si spera sia ;))
-
Per la cronaca...l'EAP che si lamentava dei menu fuori schermo, della qualità audio delle analogiche ecc. ecc., ha cambiato la sua votazione...ora ha votato si...sono sempre più perplesso...:what: :tapiro:
-
Però ragazzi, non possiamo avere tutto:
Noi vogliamo un player che costi come un entry level ma costruito e gestito come un top di gamma. La oppo fa economie per proporlo a prezzi competitivi, e questo è innegabile. Bisogna vedere in cosa fa economia. Un settore è quello dello dei controlli interni di affidabilità dei prototipi, che quindi affida a degli EA esterni, magari denon e Pioneer fanno tutto in casa, con costi maggiori ma con tempi inferiori.
Poi non sono daccordo che il cliente potenziale si stufi di aspettare. Quando il lettore sarà pronto non è che sarà indetta festa nazionale. La gente comune se lo ritroverà sugli scaffali senza aver patito la sua assenza neanche un minuto, solo noi, uno sparuto manipolo di matti arriveremo "nudi alla meta" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
A parte tutta questa inutile schermaglia....
Bravo e' l'unica cosa saggia che hai scritto in tutto il polverone che TU hai alzato e tutto cio' solo per una semplice mia affermazione maddai :rolleyes:
E' quasi pasqua ormai , ti consiglio di scartare un uovo di cioccolato e rilassarti con un bel SACD che ti "leggo" troppo stressato :ahahah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Però ragazzi, non possiamo avere tutto:
Noi vogliamo un player che costi come un entry level ma costruito e gestito come un top di gamma.
Il costo "Entry level" non è un concetto scolpito nella pietra. Personalmente - e ribadisco, personalmente - 600 euro per un player, quando un plasma molto buono ne costa meno del doppio, sono troppi.
Comunque sono discorsi che lasciano il tempo che trovano: sarà Oppo a dirci il pricing del player e il mercato a dire se questo pricing è azzeccato.
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Poi non sono daccordo che il cliente potenziale si stufi di aspettare. Quando il lettore sarà pronto non è che sarà indetta festa nazionale. La gente comune se lo ritroverà sugli scaffali senza aver patito la sua assenza neanche un minuto, solo noi, uno sparuto manipolo di matti arriveremo "nudi alla meta" :D
Mettiamola così: UN potenziale cliente si è QUASI stufato. Che posso farci B.K... non riesco ad essere in disaccordo con me stesso...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
Il colpo finale potrebbe darlo il prezzo: se sarà sopra i 600 euro mi orienterò su altri prodotti.
Premettendo che sono daccordo anche con tutto il resto del tuo discorso ma che per regolamento non posso riportare tutto, quoto in particolare questo passaggio dove credo siano daccordo anche altre (la maggioranza) persone.
comunque buon OPPO a tutti x quando uscira' se non saremo diventati vecchi :D
-
Ragazzi, viste le divergenze di opinioni in merito a prezzo, tempi d'attesa e quant'altro provo a lanciare un'idea. Che ne dite se ciascuno dei partecipanti al thread indicasse:
- motivo/i principale/i per il quale è interessato specificamente a questo lettore;
- prezzo massimo che sarebbe disposto a spendere per il lettore;
- tempo massimo che è disposto ad attendere o altra ragione per la quale (diversa dal prezzo) rinuncerebbe all'acquisto (che so, tempi di attesa eccessivi, ecc...)
Ci vorrebbe poi qualcuno deputato ad occuparsi dell'aggiornamento delle risposte, tendenzialmente da tenere in evidenza nella prima pagina...Quindi direi che necessariamente il predestinato dovrebbe essere l'autore del thread...
Che ne dite? Io credo che uno schema del genere servirebbe ad avere un quadro schematico più completo circa le nostre aspettative...
Se l'autore del thread da l'OK io sono pronto a dare il via all'idea con la mia risposta...:)
-
ma che utilità avrebbe? alla OPPO non credo che interessi molto la nostra opinione.. :)
-
Certo che per riempire l'attesa scriveremmo di tutto... :asd:
Io direi che potremo dedicarci alla discussione circa i prossimi (speriamo molto) sviluppi, poi ognuno decida pure in piena libertà se aspettare, quanto sia giusto pagarlo e via discorrendo. ;)
-
un altro degli EAP scrive
Citazione:
...SD DVD up conversion is at least on par to other blue ray players...
vabbè che ognuno guarda con i suoi occhi, ma credevo che almeno su questo aspetto ci fosse unanimità.
Siccome per far spazio all'OPPO dovrei rinunciare al mio Marantz dv7600 (che svolge ancora un egregio lavoro) e considerato che,sempre in merito al trattamento di materiale SD DVD, questo si legge:
dei Panasonic e dei Sony non se ne parla bene, Pioneer e Denon bene solo top di gamma (LX91 e 3800BD) ma ai prezzi che sappiamo, samsung 2500 (REON) bene ma a discapito della sezione audio... a volte basta un solo giudizio negativo per mettere dubbi :muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
Siccome per far spazio all'OPPO dovrei rinunciare al mio Marantz dv7600
... io al mio Denon non rinuncerò certo :D anche se arriverà l'oppo! E' una macchina fantastica!
Comunque nessuno che abbia espresso giudizi sulla (pare) differenza di qualità audio tra stereo e multicanale: mi pare strano che i DAC stereo siano ottimi e quelli multicanale medi, visto che stiamo parlando di un lettore BR, non CD ... o ho capito male io? :confused:
-
Questa potrebbe essere una mossa strategica per vendere il prodotto anche sotto l'aspetto del lettore CD (e magari aumentarne un pò il prezzo di vendita forti del fatto che si sarebbe disposti a spendere in questo caso un pò in più...).
Si sacrifica, e questo per non avere poi un prezzo esagerato, la codifica analogica multicanale facendo conto che una buona fetta di utenti magari lo utilizza via hdmi.
Dico questo per fare quattro chiacchiere, ovvio, sono discorsi "fantasy" che lasciano il tempo che trovano;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
... mi pare strano che i DAC stereo siano ottimi e quelli multicanale medi, visto che stiamo parlando di un lettore BR, non CD ... o ho capito male io? :confused:
Secondo me ha ragione Fabris...parlando esclusivamente dei Blu-Ray, quanti degli utilizzatori fanno fare tutto al player utilizzando le sue uscite analogiche in luogo di quella digitale (hdmi), anche considerando il penoso bass management consentito dai players rispetto a quello dei pre o sintoampli? Secondo me solo chi non ha alternative...;)
Diverso il discorso per Sacd e Dvd-Audio multicanale, ove avresti ragione, ma in ogni caso mettere DAC di elevata qualità su TUTTI i canali avrebbe magari comportato un aumento di costo intorno ai 200 Euro (o cifre di quest'ordine di grandezza), a beneficio di pochissimi interessati (tra i quali io, magari, ma questo non conta, so di essere in forte minoranza...;)), limitando per contro la diffusione del prodotto...
-
Ma è una cosa normalissima.....
Stiamo dopotutto parlando di OPPO mica McIntosh..........
Quindi un prodotto che fà del rapporto prezzo/prestazioni il suo punto di forza.
Se uno pretende prestazioni allo stato dell'arte e che sconfini nell'audiofilia , si rivolga ad altro...